Urticularia in acquario

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Rispondi
Avatar utente
RedLotus06
star3
Messaggi: 1500
Iscritto il: 30/03/21, 19:31

Urticularia in acquario

Messaggio di RedLotus06 » 02/06/2021, 22:31

Ciao oggi sono stato in una palude ed oltre a della ludwigia, ranuculus, vallisneria, higriphila polisperma, ho trovato dell’urticularia (non quella d pratino ma quella a steli) si può mettere, chiedo solo perché sono riuscito a prendere solo quella e poi non si sa mai di eventuali problemi
Yare Yare Daze

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17568
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Urticularia in acquario

Messaggio di Fiamma » 02/06/2021, 22:59

Utricularia :D
Penso non ci siano problemi, io ho quella piccola ed è invasiva ( @Pisu ne sa qualcosa) però dipende dalla fauna, se è la specie più grande ti può predare avanotti e credo anche pesci molto piccoli

Avatar utente
RedLotus06
star3
Messaggi: 1500
Iscritto il: 30/03/21, 19:31

Urticularia in acquario

Messaggio di RedLotus06 » 03/06/2021, 10:30

Con i betta anche quella grossa non credo mi dia problemi
Yare Yare Daze

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17568
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Urticularia in acquario

Messaggio di Fiamma » 03/06/2021, 11:02

RedLotus06 ha scritto:
03/06/2021, 10:30
Con i betta anche quella grossa non credo mi dia problem
Con gli avanotti però sì se hai una coppia

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Comunque c'è un'articolo sulla pianta se non lo hai già visto
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/piante-carnivore-acquario-utricularia-aldrovanda/

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6733
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Urticularia in acquario

Messaggio di Marcov » 03/06/2021, 15:40

Le baby caridina le preda sicuramente

Aggiunto dopo 10 secondi:
Marcov ha scritto:
03/06/2021, 15:40
Le baby caridina le "preda" sicuramente

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
RedLotus06
star3
Messaggi: 1500
Iscritto il: 30/03/21, 19:31

Urticularia in acquario

Messaggio di RedLotus06 » 03/06/2021, 16:08

Ho le multidentata e quelle non si sono mai riprodotte e i betta non é mia intenzione farli riprodurre, anzi non mi si devono riprodurre,( successo una volta e una femmina ha preso i cazzotti) grazie ma l’articolo l’ho già letto molto tempo fa quando ho messo la graminifolia. Metto una foto, ne ho preso solo un pezzetto dato che era una riserva per non danneggiare troppo, in natura era alta tipo 40 cm e larga 5 tipo una sesssiliflora, già da ieri é cresciuta

Aggiunto dopo 7 minuti 30 secondi:
Ha particolari esigenza di coltivazione?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Yare Yare Daze

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2721
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Urticularia in acquario

Messaggio di Scardola » 03/06/2021, 17:39

Sembra una U. vulgaris, anni fa l'ho tenuta sul balcone ma mai in acquario. Ma l'hai piantata nel fondo? Andrebbe lasciata galleggiare.
Se poi non cresce o ti muore, procurati un pezzetto di U. gibba.

EDIT: potrebbe essere anche U. australis, vale lo stesso consiglio, tienila galleggiante.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
RedLotus06
star3
Messaggi: 1500
Iscritto il: 30/03/21, 19:31

Urticularia in acquario

Messaggio di RedLotus06 » 03/06/2021, 23:24

Si l’ho piantata probabilmente i pesci me l’anno strapiantata e ora vaga
Yare Yare Daze

Avatar utente
RedLotus06
star3
Messaggi: 1500
Iscritto il: 30/03/21, 19:31

Urticularia in acquario

Messaggio di RedLotus06 » 04/06/2021, 14:23

Mamma Mia mi sa che é quella piccola in 2 giorni è cresciuta 2,5 cm
Yare Yare Daze

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti