Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Monica
- Messaggi: 47973
- Messaggi: 47973
- Ringraziato: 10848
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4880
-
Grazie ricevuti:
10848
Messaggio
di Monica » 16/08/2016, 13:32
Ragazzi il fiume nei giorni scorsi mi ha regalato lei,dovrebbe proprio essere lei

era giá completamente immersa,l'ho fatta galleggiare un pochino e ora è piantata in vasca

stà giá facendo marcire le foglie vecchie e stà giá buttando foglioline nuove,in rete ho già guardato ma qualcuno di voi l'ha mai avuta?consigli?Grazie

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..."
Monica
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 16/08/2016, 13:38
Ho provato ad allevarla in vasca ma la differenza colossale tra luce del sole e quella dei neon hanno significato molto per lei.
È morta poco dopo.
Secondo me riesce a crescere solo se emersa
- Questi utenti hanno ringraziato Luca.s per il messaggio:
- Monica (16/08/2016, 13:40)
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
Monica
- Messaggi: 47973
- Messaggi: 47973
- Ringraziato: 10848
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4880
-
Grazie ricevuti:
10848
Messaggio
di Monica » 16/08/2016, 13:42
Allora proverò a tenerne una parte in vasca e una galleggiante

"And nothing else matters..."
Monica
-
SETOL

- Messaggi: 634
- Messaggi: 634
- Ringraziato: 49
- Iscritto il: 24/02/15, 18:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 85
- Temp. colore: 6500 -
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaino inerte
- Flora: , Cerathophyllum. , Limnobium laevigatum
Microsorum Pteropus , muschio java
- Fauna: Ancistrus maschio
2 Botia M.
2 C. Meeki
altri 9 pesci di contorno .
- Altre informazioni: Acqua rubinetto tagliata con RO
Nitriti 0
Nitrati 5 / 10
Fosfati 0.25
GH 9
KH 8
pH 7,3
CO2 (finita e ora basta) NO
-
Grazie inviati:
38
-
Grazie ricevuti:
49
Messaggio
di SETOL » 16/08/2016, 19:48
Sempre se la mia è la stessa pianta (recuperata nei fossi) , la tengo nel laghetto semi emersa , dalla mia breve esperienza posso dirti che non ama il troppo sole (meglio mezzombra) , ciclo vitale non lunghissimo fiorisce e poi si secca la parte emersa (cosa che ho trovato comune ad altre piante recuperate in natura) , cmq sono ancora in fase di esperimenti con altri steli , alcuni più o meno emersi per capire qual'è la condizione migliore .
http://www.acquariofiliafacile.it/bonsa ... 07-10.html
Dai un occhio alle foto x capire (se riesci) se si tratta della stessa pianta.
SETOL
-
Monica
- Messaggi: 47973
- Messaggi: 47973
- Ringraziato: 10848
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4880
-
Grazie ricevuti:
10848
Messaggio
di Monica » 16/08/2016, 20:28
Purtoppo dalle foto non riesco a capire,la mia prova ora è in vasca piantata,in vasca galleggiante e nel pond in un vasetto...vediamo che succede

"And nothing else matters..."
Monica
-
MatteoR
- Messaggi: 2262
- Messaggi: 2262
- Ringraziato: 740
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
740
Messaggio
di MatteoR » 16/08/2016, 21:14
Ciao Monica, la ho anche io questa pianta. La ho raccolta nei ruscelli in zona.
Io la tengo anche sotto CFL, non ama l'acqua molto calda, secondo me per adattarla sarebbe meglio tenerla al fresco, in modo da evitare marcescenze troppo rapide. Tenendola emersa cresce davvero facilmente, sommersa mi fa pochi centimetri a settimana (credo uno o due giri di foglie).
- Questi utenti hanno ringraziato MatteoR per il messaggio:
- Monica (16/08/2016, 21:43)
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
MatteoR
-
roccocostarella

- Messaggi: 1
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 05/04/19, 18:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Delianuova
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 30x100x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Veronica beccabunga,ceratophyllum, lemna minor
- Fauna: Guppy,molly,squalo di bala,barbus tetrazona,neon,ancistrus,corydoras,betta splendens,platy,planorbarius
- Altre informazioni: Acquario 40 litri con piccoli di molly bianco,con piante veronica beccabunga,ceratophyllum, lemna minor,
- Secondo Acquario: piccoli di molly bianco, piante veronica beccabunga,ceratophyllum, lemna minor,fondo con terriccio di giardino e sabbia di fiume.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di roccocostarella » 06/04/2019, 11:33
Io l'ho inserita in un acquario da 100 lt con solo ghiaino come fondo e cresce lenta,i platy la mangiano,poi l'ho inserita in un 40 lt con terriccio da giardino e sabbia di fiume e in meno di una settimana è cresciuta tre volte tanto da quando l'ho piantata ed è anche uscita fuori dall'acqua,spero sia la stessa pianta vostra
roccocostarella
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti