vesicularia dubyana

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Mes
star3
Messaggi: 468
Iscritto il: 02/02/14, 22:25

vesicularia dubyana

Messaggio di Mes » 13/02/2014, 8:27

Ciao a tutti!
Mi dite x favore le condizioni migliori (acqua, intensità e colore di luce, ecc..) per coltivare questo muschio senza che si riempia di alghe o filamenti?

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: vesicularia dubyana

Messaggio di Simo63 » 13/02/2014, 11:44

Non ci sono condizioni che impediscono quello che vuoi, devi semplicemente capire la causa della proliferazione delle alghe, le piante a crescita lenta sono le prime che si riempiono di alghe, e specie di sporco i muschi. Probabilmente la vasca è avviata da poco e deve maturare per bene, vedrai che molte alghe se ne andranno col passare del tempo. Ti consiglio di dare un'occhiata ai nostri articoli.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: vesicularia dubyana

Messaggio di Uthopya » 13/02/2014, 11:49

Simo credo che Mes voglia informazioni pre inserimento della pianta :-bd
Comunque, che sia già inserito in acquario o che voglia solo informazioni, ti linko l'ottimo articolo di gibogi: muschio di Java e muschio di Singapore.
Potrai trovare tutte le info che cerchi, ovviamente siamo qui per approfondire il discorso qualora tu lo desideri

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: vesicularia dubyana

Messaggio di Simo63 » 13/02/2014, 12:07

Sorry pensavo ce l'avesse già in vasca e piena di alghe XD
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: vesicularia dubyana

Messaggio di Rox » 13/02/2014, 12:30

Uthopya ha scritto:ti linko l'ottimo articolo di gibogi: muschio di Java e muschio di Singapore.
Anzi, vado ad avvisarlo che si parla del suo articolo... :-bd
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Mes
star3
Messaggi: 468
Iscritto il: 02/02/14, 22:25

Re: vesicularia dubyana

Messaggio di Mes » 13/02/2014, 13:04

Vado a leggermi l articolo!

Simo, grazie comunque! ;)

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: vesicularia dubyana

Messaggio di gibogi » 13/02/2014, 18:51

Ciao Mes
La Vesicularia dubiana, per crescere correttamente, ha bisogno di tutti i fertilizzanti, macroelementi, microelementi, CO2 e luce.
Come sai non è una pianta velocissima, e quindi non pensare che contribuisca molto all'assorbimento di eventuali nitrati in eccesso in vasca.

Deve essere inserita in una vasca ben avviata, perchè altrimenti c'è la possibilità che possano comparire alghe che la coprirebbero soffocandola.
Se esposta in piena luce, e non ci sono piante rapide sufficienti e diversificate, si potrebbe coprire di alghe con i risultati già detti.
Tende a trattenere sporcizia come residui di cibo e deiezioni e conseguente marcescenza della pianta, per questo è utile avere pesci che la tengano pulita come le Caridina o i Corydoras.

Personalmente, ho ottenuto grandi soddisfazioni con questo muschio, e ti devo dire che quello più bello è proprio in piena luce, sotto il flusso della mandata pompa, che lo tiene sempre pulito, la sera si ricopre di un bellissimo pearling.
Mentre la porzione sul fondo, tende a riempirsi di residui e non è proprio bellissimo da vedere.

questo è la mia Vesicularia su radice in piena luce:
muschio1.JPG
muschio2.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Mes
star3
Messaggi: 468
Iscritto il: 02/02/14, 22:25

Re: vesicularia dubyana

Messaggio di Mes » 19/02/2014, 10:14

Ciao!
Grazie x le info!
Che bel muschio che hai!!!
Quello che devo fare è questo, ho un 40lt avviato da almeno un anno dove ho delle rasbore galaxy e delle Caridina red cherry, l'idea è quella di togliere le galaxy e dedicare la vaschetta alle Caridina, allestendola con legni e muschio.

Quindi, tenendo conto che vorrei utilizzare solo muschio, come luce che mi consigli?

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14606
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: vesicularia dubyana

Messaggio di lucazio00 » 19/02/2014, 10:34

In generale i muschi vivono nella parte alta del fiume, quella più vicino alle sorgenti, dove le piante acquatiche hanno difficoltà a crescere proprio per la troppa corrente, mentre la zona a piante acquatiche viene dopo. Dopo quella zona l'acqua è troppo torbida per far crescere le piante acquatiche sommerse, in quanto gran parte della luce viene assorbita dalle particelle in sospensione.
Questo è quello che succede alle nostre latitudini, dovrebbe essere così anche per i muschi tropicali.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: vesicularia dubyana

Messaggio di gibogi » 19/02/2014, 10:47

Mes ha scritto:Quindi, tenendo conto che vorrei utilizzare solo muschio, come luce che mi consigli?
Il fatto che la vasca sia avviata da un anno fa ben pensare che sia matura, quindi non dovrebbero esserci grossi problemi.
Le Caridina e in buon numero, sono l'ideale per tenere pulito il muschio.

Se la tua intenzione è quella di tenere solo muschio, devi togliere le Rasbora, il muschio, data la sua lenta velocità di crescita, non sarebbe sufficiente ad assorbire il carico organico in vasca.
Devi tener presente che se le Caridina iniziano ad essere presenti in numero consistente, anche quelle sporcheranno.
Il mio consiglio, è quello di inserire comunque qualche altra pianta.

Per quanto riguarda la luce, come hai letto nell'articolo, il nemico numero dei muschi, sono le alghe che li soffocherebbero.
Perciò io consiglio una luce moderata per evitare il problema, non prendere ad esempio il mio esposto in piena luce, in quanto è proprio sotto i tubi Dennerle, che si sa hanno un particolare filtro contro le alghe.
Inoltre, in vasca io ho luce, CO2 e fertilizzanti a iosa, il mio non è proprio lentissimo nella crescita, ogni 2-3 mesi devo potarlo.
Questi utenti hanno ringraziato gibogi per il messaggio:
Mes (19/02/2014, 11:22)
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti