Salve,
ho allestito da poco meno di 2 mesi un nuovo acquario inserendo, circa 4 settimane fa, del crhistmas moss su un tronco.
Ho anche altre piante (Anubias, Microsorum, Limnophila, Ludwigia, Hygrophila) che godono di ottima salute e ovviamente dei pesci (Guppy, Platy, Crossochelius siamensis, Neritine e planorbis).
Col passare delle settimane però il C. Moss, non solo non è minimamente cresciuto, ma addirittura sembra stia morendo, con foglie che si riducono o scompaiono e steli che diventano scuri.
Il posizionamento della pianta è sotto una forte illuminazione, somministro CO2 e fertilizzo tramite PMDD. Non ho al momento grossi problemi di alghe, salve qualche polverosa ma penso sia normale data la giovane età della vasca.
Secondo la vostra esperienza, quale può essere il problema?
A volte ho visto il Crossochelius spiluzzicare le foglie, ma penserei che più che mangiare le foglioline, stesse brucando delle alghe che si erano depositate sopra.
I valori dell'acqua sono:
Temperatura 25,5°C
pH 7,08
510 nS c.e.
12 °GH
8.6 °KH
NO3- 20.6 mg/l
PO43- 2.4 mg/l
Fe 0.31 mg/l
K 10 mg/l
Mg 4.32 mg/l
Na 50 mg/l
Vesicularia Montagnei (Christmas moss) stenta
- Churky
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 25/01/20, 7:25
-
Profilo Completo
- Manu88
- Messaggi: 400
- Iscritto il: 09/02/20, 21:32
-
Profilo Completo
Vesicularia Montagnei (Christmas moss) stenta
Il sodio a 50 mi sembra un po alto chiederei il parere a qualcuno di più esperto. Al massimo potresti tagliare l'acqua con acqua osmotica per ridurlo un po
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Vesicularia Montagnei (Christmas moss) stenta
Confermo, se i valori sono giusti il sodio è alto. Abbassandolo solo con acqua osmosi però rischi di abbattere le durezze,forse sarebbe meglio trovare un'acqua in bottiglia che contenga poco sodio. @cicerchia80
Posted with AF APP
- cicerchia80
- Messaggi: 53696
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- Churky
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 25/01/20, 7:25
-
Profilo Completo
Vesicularia Montagnei (Christmas moss) stenta
Penso che il sodio sia stato introdotto da me per errore effettuando un cambio del 15% con acqua addolcita (che appunto presenta Na al posto di Ca e Mg) anziché osmotizzata.
Contavo infatti già di cambiare l'acqua, per diminuire appunto il Na, utilizzando la mia acqua di pozzo/falda tagliata opportunamente con acqua osmotizzata in modo da mantenere quei valori di GH e KH.
Solo che vorrei cambiare, per diversi motivi, non più di 15-20 litri per volta.
Avendo un 100 l netti vorrebbe dire abbattere di 1/5 per volta i valori attuali, ma potrei arrivare a 30 l in una botta sola.
Premettendo che l'analisi del sodio non è semplice e affidabile come le altre (infatti non esistono test rapidi, servirebbe un assorbimento atomico), per cui i valori determinati da me sono indicativi di un ordine di grandezza piuttosto che di un valore assoluto, quale può essere un valore ritenuto accettabile?
Comunque, tornando al C. Moss, è così sensibile al sodio? Più delle altre piante che non mostrano alcun segno di di disagio?
Contavo infatti già di cambiare l'acqua, per diminuire appunto il Na, utilizzando la mia acqua di pozzo/falda tagliata opportunamente con acqua osmotizzata in modo da mantenere quei valori di GH e KH.
Solo che vorrei cambiare, per diversi motivi, non più di 15-20 litri per volta.
Avendo un 100 l netti vorrebbe dire abbattere di 1/5 per volta i valori attuali, ma potrei arrivare a 30 l in una botta sola.
Premettendo che l'analisi del sodio non è semplice e affidabile come le altre (infatti non esistono test rapidi, servirebbe un assorbimento atomico), per cui i valori determinati da me sono indicativi di un ordine di grandezza piuttosto che di un valore assoluto, quale può essere un valore ritenuto accettabile?
Comunque, tornando al C. Moss, è così sensibile al sodio? Più delle altre piante che non mostrano alcun segno di di disagio?
Posted with AF APP
saluti,
Churky.
Churky.
- cicerchia80
- Messaggi: 53696
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Vesicularia Montagnei (Christmas moss) stenta
Leggenda narra che un limite teorico accettabile siano 10mg/l
Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti