Vesicularia montagnei
- Daniele90
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 16/09/17, 17:40
-
Profilo Completo
Vesicularia montagnei
Ciao a tutti volevo farmi guidare da voi per posizionare questa pianta che ho acquistato oggi. La vorrei attaccare qui sul legno che vi Allego
Posted with AF APP
- Daniele90
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 16/09/17, 17:40
-
Profilo Completo
Vesicularia montagnei
Ecco
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
Vesicularia montagnei
Se posto sotto una buona illuminazione e magari CO2, ha una crescita relativamente veloce e soprattutto mantiene la sua caratterista forma triangolare...Su quel legno sarebbe perfetto...se poi c'è un minimo di corrente, eviterà di sporcarsi rimanendo sano....
Per attaccarlo puoi usare una comunissima lenza da pesca...Col tempo ci si attaccherà autonomamente tramite i talli....
Per attaccarlo puoi usare una comunissima lenza da pesca...Col tempo ci si attaccherà autonomamente tramite i talli....
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Vesicularia montagnei
Puoi metterla su quel legno o anche su una pietra, necessita in ogni caso di un supporto.
Aggiungo, a quello che ti ha consigliato Elisabeth, che io non lo legherei troppo vicino alle luci, sul quella radice si ma meglio in basso.
Aggiungo, a quello che ti ha consigliato Elisabeth, che io non lo legherei troppo vicino alle luci, sul quella radice si ma meglio in basso.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
Chi c’è in linea
Visitano il forum: raffaele84 e 5 ospiti