Vesicularia montagnei

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Salvatore91
star3
Messaggi: 123
Iscritto il: 22/02/18, 0:49

Vesicularia montagnei

Messaggio di Salvatore91 » 21/03/2018, 10:33

20180320_193243.jpg
20180321_100719.jpg
L'ho messo da una settimana non capisco cosa gli prende.
Non utilizzo fertilizzanti e l'acquario è alla 3 settimana circa di maturazione

Aggiunto dopo 3 minuti 48 secondi:
Ho anche fatto un video dove si vede più in dettaglio ma non me lo fa postare
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Vesicularia montagnei

Messaggio di Elisabeth » 21/03/2018, 10:48

Ciao...I muschi sarebbe meglio inserirli in acquari già un po' maturi perchè, pur adattandosi, possono soffrire valori dell'acqua mutevoli...Il tuo magari si sta adattando al nuovo ambiente e magari ci vorrà un po' di tempo perchè si riprenda...Nella seconda foto non riesco a capire se quella massa intorno al muschio sia muffa, batteri o alghe :-? @Giueli secondo te?...

Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Valori dell'acqua? Eroghi CO2?
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16410
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Vesicularia montagnei

Messaggio di Giueli » 21/03/2018, 10:50

Elisabeth ha scritto: Nella seconda foto non riesco a capire se quella massa intorno al muschio sia muffa, batteri o alghe @Giueli secondo te?...
Prova un po’ a vedere che consistenza ha?
Così mi sembrano batteri.🤔
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
Elisabeth (21/03/2018, 10:55)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Salvatore91
star3
Messaggi: 123
Iscritto il: 22/02/18, 0:49

Vesicularia montagnei

Messaggio di Salvatore91 » 21/03/2018, 10:54

20180321_105016.jpg
20180321_105027.jpg
20180321_105114.jpg
Forse qui si vede meglio
La consistenza a vedersi è tipo lanuggine
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Vesicularia montagnei

Messaggio di Elisabeth » 21/03/2018, 10:57

@Giueli ...guarda le ultime foto :)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Salvatore91
star3
Messaggi: 123
Iscritto il: 22/02/18, 0:49

Vesicularia montagnei

Messaggio di Salvatore91 » 21/03/2018, 13:24

Ho tirato fuori i sassi dall'acqua (lavici) e passando sotto le dita delicatamente non viene via nulla
20180321_131549.jpg
20180321_131148.jpg
20180321_131530.jpg
Che sia a questo punto adattamento?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16410
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Vesicularia montagnei

Messaggio di Giueli » 21/03/2018, 20:55

Salvatore91 ha scritto: Che sia a questo punto adattamento?
Direi di sì... aspettiamo che si adattino per bene.😉
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti