Vi mostro le piante e (se vi va) mi dite che ne pensate

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Vi mostro le piante e (se vi va) mi dite che ne pensate

Messaggio di Rox » 15/05/2015, 12:08

GGmmFF ha scritto:che il fondo sia già esaurito mi sembra strano con tutto quel terriccio e 20 sfere JBL!
Ho il sospetto che l'Hemianthus non ci arrivi, con quello strato di sabbia.
E comunque è una pianta dell'America centro-settentrionale, non credo possa adattarsi a 116 µS.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Vi mostro le piante e (se vi va) mi dite che ne pensate

Messaggio di cuttlebone » 15/05/2015, 12:19

Tra l'altro, usi acqua di ro rimineralizzata, che probabilmente risulta comunque carente di qualche elemento traccia presente invece nell'acqua di rete.
Forse un paio di prossimi cambi con acqua di rete decantata potrebbero fare al caso tuo [emoji6]
Quando parlo di stick, senza specificare "Compo" (che sembrano essere i più equilibrati) intendo stick in una combinazione di elementi che faccia al caso tuo, quindi con una prevalenza di nitrati.
Puoi anche intervenire con il Cifo azoto, ma fai molta attenzione perché lo introduci in tre forme diverse delle quali solo una è rilevata dai test.
Non pensare di introdurne sino a riscontrare il valore desiderato perché rischi il botto...
Mettine poco per volta ed attendi qualche giorno che anche quello in forma ammoniacale e nitrica sia stato trasformato dai batteri del filtro [emoji6]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
GGmmFF
Top User
Messaggi: 597
Iscritto il: 02/05/15, 23:49

Re: Vi mostro le piante e (se vi va) mi dite che ne pensate

Messaggio di GGmmFF » 15/05/2015, 12:51

Grazie Rox e Cuttle,
Rox ha scritto: Ho il sospetto che l'Hemianthus non ci arrivi, con quello strato di sabbia.
E comunque è una pianta dell'America centro-settentrionale, non credo possa adattarsi a 116 µS.
Nella zona (frontale) con l'hemianthus lo strao è molto meno profondo 4-5cm totali.
Sto cercando di alzare la conducibilità, quale sono i valori più adatti per la mia'Calli'?
cuttlebone ha scritto:Tra l'altro, usi acqua di ro rimineralizzata, che probabilmente risulta comunque carente di qualche elemento traccia presente invece nell'acqua di rete.
Forse un paio di prossimi cambi con acqua di rete decantata potrebbero fare al caso tuo
Infatti è anche il mio sospetto, credo che passando a monte dell'fitro ad osmosi in un addolcitore l'acqua che produco sia completamente priva di Calcio (anche quella che nn passa in membrana).
Ho preso anche il Cifo Calcio!

Stamattina mi sono procurato il Cifo Azoto e Calcio.
Ho proceduto così:
Aggiunti altri 20 ml di Cifo Potassio
5ml di Magnesio
20 ml di Ferro (bustina cifo sciolta in 1lt di ro), nessun arrossamento rilevato!
25 ml di Cifo Azoto, ho calcolato che apportano circa 10g di azoto totali che su 300lt dovrebbero essere 30/35 mg/l (speriamo bene)

3 ml di Cifo Calcio, la torba adesso sta facendo effetto il pH è intorno a 7.1 spero che il calcio tampni e nn me lo faccia crollare a 5 e spero anche di non avere alzato troppo la durezza (il Calcio è chelato, nn dovrebbe apportare carbonati, o si? boh!)

2 mg di OE Altea.

Ho inoltre inserito nel fondo 2 stick (compo) divisi in 8 parti vicino alle Calli, Alternathera e Hydrocotyle leucocephala.
Stasera misuro un pò di valori! Per ora la Cond è salita a 155

Spero di non aver esagerato!!! :(

Nota di Colore: la popolazione di Physia sta aumentando notevolmente mentre le alghe soprattutto le filamentose regrediscono. Ieri ho fatto un bellissimo filmato di un physia alle prese con una filamentosa sulla Calli, se riesco lo posto!!
Il giorno che smise di essere pazzo diventò stupido.

"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14510
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Vi mostro le piante e (se vi va) mi dite che ne pensate

Messaggio di lucazio00 » 15/05/2015, 13:34

L'azoto è veramente tanto! :-? :-? :-? Ma tanto non hai pesci, no?!
Il calcio chelato dato che è chelato in realtà è mascherato dal chelante, quindi il test fa fatica a rilevarlo. Tuttavia ti alza il GH perchè apporta il calcio!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Vi mostro le piante e (se vi va) mi dite che ne pensate

Messaggio di darioc » 15/05/2015, 14:46

Di azoto avresti dovuto mettere 3 ml massimo...
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Vi mostro le piante e (se vi va) mi dite che ne pensate

Messaggio di cuttlebone » 15/05/2015, 15:11

GGmmFF ha scritto:...... passando a monte dell'fitro ad osmosi in un addolcitore l'acqua che produco sia completamente priva di Calcio (anche quella che nn passa in membrana).
Se l'addolcitore è a resine a scambio ionico, nel processo di addolcimento sottrae carbonati ma li sostituisce con sodio...
Io non userei quell'acqua per la vasca.

25 ml di Cifo azoto?!? Alla faccia della cautela....Dosandone a millilitri in 110 litri netti ho fatto un casino.... Speriamo bene...


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Vi mostro le piante e (se vi va) mi dite che ne pensate

Messaggio di Rox » 15/05/2015, 18:04

GGmmFF ha scritto:Ho preso anche il Cifo Calcio!
Bene... adesso dallo ai gerani sul terrazzo. ;)
Ma non arriva la normale acqua di rubinetto, a casa tua?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
GGmmFF
Top User
Messaggi: 597
Iscritto il: 02/05/15, 23:49

Vi mostro le piante e (se vi va) mi dite che ne pensate

Messaggio di GGmmFF » 15/05/2015, 18:56

Rox ha scritto:Bene... adesso dallo ai gerani sul terrazzo.
Ma non arriva la normale acqua di rubinetto, a casa tua?
Beh, se non dovesse servirmi, sono sicuri che a pomodori e gerani non dispiacera'.
Lacqua del rubinetto di casa mia se avessi un Malawi sarebbe perfetta!
cuttlebone ha scritto:Se l'addolcitore è a resine a scambio ionico, nel processo di addolcimento sottrae carbonati ma li sostituisce con sodio...
Io non userei quell'acqua per la vasca
Per questo uso RO pura dopo la membrana mi esce a 4µS e quindi di sodio ce ne rimane ben poco!
Preferisco dosare qualcosa dopo, come appunto il calcio.
darioc ha scritto:Di azoto avresti dovuto mettere 3 ml massimo...
lucazio00 ha scritto:L'azoto è veramente tanto! Ma tanto non hai pesci, no?!
Infatti non ho pesci e quindi posso sperimentare senza troppi rischi!
Lo so che è tanto ma vi ricordo che ho i fosfati alle stelle e quindi dovrei bilanciare.


Non sono un fenomeno nei calcoli degli elementi ma ho fatto questo:
25ml di prodotto sono 32.5 gr che contengono il 30% di azoto totale (in 3 forme diverse) quindi sono circa 10gr che diviso 300 litri fa 0,033 periodico ovvero 33mg/l; visto che partivo da pressocche zero nitrati quando e se tutto l'azoto verrà ossidato mi ritroverò con non più di 40mg/l o almeno spero!!
Il giorno che smise di essere pazzo diventò stupido.

"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe

Avatar utente
GGmmFF
Top User
Messaggi: 597
Iscritto il: 02/05/15, 23:49

Re: Vi mostro le piante e (se vi va) mi dite che ne pensate

Messaggio di GGmmFF » 16/05/2015, 1:18

Ok ragazzi, è ufficiale, con l'azoto ho fatto la cappella!!

E dire che ero stato avvertito:
cuttlebone ha scritto:Puoi anche intervenire con il Cifo azoto, ma fai molta attenzione perché lo introduci in tre forme diverse delle quali solo una è rilevata dai test.
lucazio00 ha scritto:L'azoto è veramente tanto!
Quindi mea culpa, mea maxima culpa!

Ecco i valori attuali, così vi fate 2 risate:
pH 6.97
KH 4
GH 5
NO2- 10 mg/l (si è giusto, 10, lo zero non è un errore di battitura)
NO3- 80 mg/l
PO43- 10/12 mg/l

Fortuna che non ci sono pesci altrimenti sarebbe stata una strage che nemmeno Erode!

Però non so se le povere Physa e Melanoides sopravviveranno, per il momento le vedo ancora vive ma alcune sono in alto sui vetri vicino la superficie [-x non è un buon segno, credo!
Pensate che tutto quel nitrito possa avere effetti negativi anche sulle piante?
Il giorno che smise di essere pazzo diventò stupido.

"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Vi mostro le piante e (se vi va) mi dite che ne pensate

Messaggio di cuttlebone » 16/05/2015, 9:05

Quando ho scritto di fare molta attenzione, non era per prevenire il tuo stupore ma evitare una possibile strage.
Se avessi avuto i pesci ne sarebbe morta una gran parte.
Anche i gasteropodi sono sensibili, ma loro possono uscire dalla vasca all'occorrenza.
Se non vuoi/puoi fare un grosso cambio, attiva subito l'aeratore al massimo e lascialo acceso diuturnamente sino al rientro nei parametri.
Oppure, una dose doppia di bio condizionatore, ma per quello attendi altri pareri.


Alessandro
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
GGmmFF (16/05/2015, 9:46)
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti