Pagina 2 di 2
Problema con Cryptocoryne e proseguimento fertilizzazione.
Inviato: 03/01/2018, 9:58
di BollaPaciuli
BatMat ha scritto: ↑Come promesso, ecco gli stick
Li ho presi in un supermercato, sezione giardinaggio

Foto dele retro dove c'è la formulazione...

Grazie @
BatMat
Problema con Cryptocoryne e proseguimento fertilizzazione.
Inviato: 03/01/2018, 13:02
di BatMat
BollaPaciuli ha scritto: ↑BatMat ha scritto: ↑Come promesso, ecco gli stick
Li ho presi in un supermercato, sezione giardinaggio

Foto dele retro dove c'è la formulazione...

Grazie @
BatMat
Ho aggiunto la foto nel post precedente in modo da mantenere le due foto insieme

Problema con Cryptocoryne e proseguimento fertilizzazione.
Inviato: 03/01/2018, 23:53
di FrancescoFabbri
Ciao @
BatMat
Ammazza che acqua rossa che hai fatto

Mi sa che stavolta hai alzato un po' troppo il gomito on la somministrazione di ferro
Hai fatto il cambio che ti suggeriva @
sa.piddu?
Comunque gli stick vanno bene

Problema con Cryptocoryne e proseguimento fertilizzazione.
Inviato: 04/01/2018, 9:55
di BatMat
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Ammazza che acqua rossa che hai fatto Mi sa che stavolta hai alzato un po' troppo il gomito on la somministrazione di ferro
Hai fatto il cambio che ti suggeriva @
sa.piddu?
Ciao

stamattina provvedo con il cambio, volevo farlo ieri ma ho installato l'impianto di CO
2 e non volevo aggiungere altra carne al fuoco

Problema con Cryptocoryne e proseguimento fertilizzazione.
Inviato: 04/01/2018, 10:22
di sa.piddu
Per gli altri che forse non hanno letto...una parte è ferro l'altra tannini...confermi?
Problema con Cryptocoryne e proseguimento fertilizzazione.
Inviato: 22/01/2018, 0:21
di BatMat
Ciao a tutti, scusate se non ho più risposto ma mi ero perso le vostre risposte!
@
FrancescoFabbri ho fatto il cambio d'acqua suggerito, ho cambiato circa 8l con acqua demineralizzata.
@
sa.piddu confermo che l'acqua era ambrata sia per il ferro che per la presenza di tannini rilasciati dalla radice.
Scrivo nuovamente su questo post perché la situazione non è migliorata. Ora anche l'altra Cryptocoryne Wendtii è sofferente, molto sofferente.
Nei giorni scorsi ho notato che le C.Parva più esterne del gruppetto erano anche loro sofferenti e ricordandomi che avevo inserito gli stick al centro del gruppetto ho pensato che probabilmente queste carenze fossero dovute alla fertilizzazione. Quindi nonostante fossero passati solo 15 GG dall'inserimento degli Stick, mercoledì, ho rifertilizzato con 1/4 di stick sotto le due C.Wendtii ed 1/4 di stick agli estremi del gruppo di Parva.
Ad oggi la situazione non è migliorata, pare che le piante si stiano sciogliendo. Suggerimenti? Idee sulle cause?
Vi lascio i valori:
Valori
20/01/18-> EC: 352, NO3-: 25, PO43-: 2, pH: 6.9, KH: 5, GH: 8, NO2-: 0, Temp: 26,
Le foto delle piante le metto domani mattina appena si accendono le luci. Però davvero, si stanno squagliando. La carenza inizia con ingiallimento degli apici Delle foglie oppure con buchi irregolari su di esse :/
Problema con Cryptocoryne e proseguimento fertilizzazione.
Inviato: 22/01/2018, 7:12
di sa.piddu
Sei sicuro di quel KH maggiore del GH ?
Aspettiamo le foto. ..
Problema con Cryptocoryne e proseguimento fertilizzazione.
Inviato: 22/01/2018, 8:42
di BatMat
sa.piddu ha scritto: ↑Sei sicuro di quel KH maggiore del GH ?
Aspettiamo le foto. ..
Scusa @
sa.piddu, li inverto sempre

ora li ho sistemati, KH 5 e GH 8
La situazione è questa (e non è bella

)
Problema con Cryptocoryne e proseguimento fertilizzazione.
Inviato: 22/01/2018, 17:50
di sa.piddu
l'unica idea che mi viene è verificare lo stato delle radici (se per caso non ci siano marcescenze...)
Le Crypto sono abbastanza resistenti....dopo gli eventuali problemi di ambientamento sono...peggio della gramigna!

Vuoi provare a chiedere ai ragazzi di Piante!? Io difetti evidenti nella fertilizzazione non ne vedo....
Problema con Cryptocoryne e proseguimento fertilizzazione.
Inviato: 22/01/2018, 19:39
di BatMat
sa.piddu ha scritto: ↑l'unica idea che mi viene è verificare lo stato delle radici (se per caso non ci siano marcescenze...)
Le Crypto sono abbastanza resistenti....dopo gli eventuali problemi di ambientamento sono...peggio della gramigna!

Vuoi provare a chiedere ai ragazzi di Piante!? Io difetti evidenti nella fertilizzazione non ne vedo....
Grazie @
sa.piddu! Chiedo ai ragazzi della sezione piante!