Visita a sorpresa CCForestali

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Bebos
star3
Messaggi: 149
Iscritto il: 06/06/18, 20:47

Visita a sorpresa CCForestali

Messaggio di Bebos » 15/01/2019, 11:37

Salve a tutti, volevo avvisare chi già non lo sapesse già che alcune specie che teniamo in Acquario non sono detenibili. Al contrario di quanto si pensa al CC non passano inosservati forum e quantaltro e vi posso assicurare che non sono tutti gentili come quelli che si sono presentati alla mia porta questa mattina. Erano alla ricerca della Cabomba che avevo pubblicato in una foto tempo su subito accanto ad una bombola di CO2 che stavo vendendo. Fortunatamente faceva a cazzotti con il mio acquario e non la possiedo più da tempo. Si incorrono a multe da 10000 a 150000€ per la detenzione e il reato è penale qualora la pianta sia ceduta a terzi. I Forestali stanno girando penso più per avvertire che per punire ma come tutte le cose c'è chi avverte e chi purga quindi attenti a cosa detenete. Il DL a cui fanno riferimento è vigente dal febbraio del 2018 ed è il DL 15 Dicembre 2017 n°230.
Questi utenti hanno ringraziato Bebos per il messaggio:
Daniela (19/01/2019, 8:41)

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Visita a sorpresa CCForestali

Messaggio di marcello » 15/01/2019, 11:45

@Bebos

Capperi...

Per caso hai la lista delle piante che non si possono tenere ?


Macroalghe ? sì o no ?

Avatar utente
Bebos
star3
Messaggi: 149
Iscritto il: 06/06/18, 20:47

Visita a sorpresa CCForestali

Messaggio di Bebos » 15/01/2019, 12:03

Sto cercando di contattarli perchè stamattina mi hanno colto alla sprovvista e non mi sono fatto lasciare nessuna lista ma appena saprò qualcosa lo posterò.
Sono stati gentilissimi quindi non penso abbiano problemi ad istruirmi.

Aggiunto dopo 56 minuti 19 secondi:
Ci ho parlato poco fa e mi hanno detto che loro fanno riferimento alla lista delle specie invasive dell'ISPRA. Inserisco il link sotto, comunque per ora fanno opera di "informazione" per i privati, più avanti inizieranno a prendere provvedimenti a detta loro.
http://www.specieinvasive.it/index.php/ ... unionale-2
Questi utenti hanno ringraziato Bebos per il messaggio:
marcello (15/01/2019, 12:06)

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Visita a sorpresa CCForestali

Messaggio di marcello » 15/01/2019, 13:03

Ho trovato questo Pdf , credo che lo hai letto.

Ma l' elenco non l' ho trovato.

www.minambiente.it/sites/default/files/ ... sive_0.pdf


Ho letto il link che hai postato , niente macroalghe mi pare

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53641
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Visita a sorpresa CCForestali

Messaggio di cicerchia80 » 15/01/2019, 13:10

Abbiamo un topic da qualche parte,tra le coltivate ci sono la Cabomba Caroliniana,il Myryophyllum spicatum ed il giacinto d'acqua
Le altre non sono commerciali
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
marcello (15/01/2019, 13:21)
Stand by

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Visita a sorpresa CCForestali

Messaggio di marcello » 15/01/2019, 13:22

cicerchia80 ha scritto: Abbiamo un topic da qualche parte,tra le coltivate ci sono la Cabomba Caroliniana,il Myryophyllum spicatum ed il giacinto d'acqua
Le altre non sono commerciali
Scusa , vale solo per le commerciali ?

Avatar utente
Bebos
star3
Messaggi: 149
Iscritto il: 06/06/18, 20:47

Visita a sorpresa CCForestali

Messaggio di Bebos » 15/01/2019, 13:28

Benissimo, allora se questo topic dovesse essere doppione magari si può cancellare @cicerchia80, volevo solo far sapere che stanno effettuando controlli quindi non è la solita menata mai applicata.
Per @marcello mi hanno specificato che la detenzioni delle piante infestanti contenute in quell'elenco porta ad una sanzione amministrativa da 10000 a 150000€ (che per regola sarebbe il più conveniente tra il doppio del minimo o un terzo del massimo...quindi 20000€), mentre la vendita o la riproduzione, e per vendita si intende anche lo scambio o cessione gratuita , la faccenda è PENALE.
Questi utenti hanno ringraziato Bebos per il messaggio:
marcello (15/01/2019, 13:43)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53641
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Visita a sorpresa CCForestali

Messaggio di cicerchia80 » 15/01/2019, 13:43

Bebos ha scritto: Benissimo, allora se questo topic dovesse essere doppione magari si può cancellare
A parte che non cancelliamo nulla :-??
E poi una testimonianza di questa la vuoi buttare?
Ricordo che illegalmente alleviamo anche ampullarie,Trachemys e chissà che altro
Anche Egeria e Pistia sono tra le altamente invasive,ma ancora legali ...ma è questione di tempo,la EPPO sta monitorando i disastri che sta causando la pistia in Campania,avevo quasi voglia di farci un articoletto
Purtroppo queste leggi non fanno distinzione....dubito che qualsiasi acquariofilo del forum rilasci soecie invasive in natura :-??
Almeno una detenzione controllata potevano farla,e ci rimettiamo anche noi,che le piante prima di buttarle anche nell'umido le facciamo seccare onde evitare sti problemi
marcello ha scritto: Scusa , vale solo per le commerciali ?
No...nel senso che non credo che qualcuno coltivi la Heracleum montecazzianum per dirne una vietata


anfibi-e-rettili-f47/conseguenze-decret ... ml#p687391

Ecco il decreto che abbiamo sul forum,il topic originale è stikkato ad inizio seziine in "anfibi e rettili"
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
marcello (15/01/2019, 13:47)
Stand by

Avatar utente
Bebos
star3
Messaggi: 149
Iscritto il: 06/06/18, 20:47

Visita a sorpresa CCForestali

Messaggio di Bebos » 15/01/2019, 13:50

Lo sò che non cancellate niente ma volevo evitare un doppione sullo stesso argomento, comunque mai avrei pensato che il CITES andasse nelle case a controllare le specie invasive. Prima o poi vieteranno tutte le piante veloci perchè bene o male è la crescita veloce con pochi nutrienti che le rende invasive.

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11956
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Visita a sorpresa CCForestali

Messaggio di trotasalmonata » 19/01/2019, 0:13

Cavolo me l'ero perso. Meglio che controllo quella lista anche io... :-?

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: alchimista, Dory79, Google Adsense [Bot] e 11 ospiti