Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
Deny

- Messaggi: 471
- Messaggi: 471
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 12/01/17, 18:33
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Taibon Agordino
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6500k/5000k/10000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino 3-5 mm e sabbia 0.3-0.8
- Flora: Hydrocotyle tripartita Japan
Hygrophila difformis
Limnophila sessiliflora
Ludwigia brevipes
Ludwigia messancana
Ludwigia?
Micranthemum micranthemoides
Nesaea crassicaulis
Rotala rotundifolia
Rotala enie
Sagittaria subulata
- Fauna: Sono in maturazione
- Altre informazioni: Avvio 20/06/2019
Acqua di rete:
pH 7,7
Conducibilità 125
Durezza 8°F
Calcio 19
Magnesio 7
Sodio <1
Bicarbonato 84
- Secondo Acquario: Paludario, vasca 60x30x35h. No filtro, si a riscaldatore e pompa di movimento. Flora: galleggianti Pistia, Ceratopteris, Lemna; sommerse Sagittaria, Microsorum vari, Bolbitis e muschi vari, , Hydrocotyle leucocephala, Cryptocoryne, Pellia; emerse in idroponica Photos, Spathiphyllum, Dieffenbachia, muschi, Acetosella, felci varie selvatiche, altre piantine selvatiche raccolte nei dintorni. Fauna 1 otocinclus e lumache varie.
-
Grazie inviati:
235
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di Deny » 24/04/2017, 16:55
Giusto per chiarire.. I Hyphessobrycon herbertaxelro con questi valori non ci stanno vero?
I Tanichtys super Orange?
I Brachidanio?
Gli ultimi 2 eventualmente sono da branco? Possono convivere con i platy a livello comportamentale oltre che per i valori della mia vasca?
Scusate se chiedo a voi ma se si guarda dai venditori ti dicono tutto e il contrario di tutto.. Non vorrei incasinare..
"Mi piaci perché sei bastarda al punto giusto"
CIT. di mio marito.
Deny
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 24/04/2017, 17:41
Alla faccia che vasca!!
Se vuoi fare full poecilidi, puoi mettere Platy e endler o Guppy.
Con un fondo diverso, anche dei Pelvicachromis pulcher

Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
Deny

- Messaggi: 471
- Messaggi: 471
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 12/01/17, 18:33
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Taibon Agordino
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6500k/5000k/10000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino 3-5 mm e sabbia 0.3-0.8
- Flora: Hydrocotyle tripartita Japan
Hygrophila difformis
Limnophila sessiliflora
Ludwigia brevipes
Ludwigia messancana
Ludwigia?
Micranthemum micranthemoides
Nesaea crassicaulis
Rotala rotundifolia
Rotala enie
Sagittaria subulata
- Fauna: Sono in maturazione
- Altre informazioni: Avvio 20/06/2019
Acqua di rete:
pH 7,7
Conducibilità 125
Durezza 8°F
Calcio 19
Magnesio 7
Sodio <1
Bicarbonato 84
- Secondo Acquario: Paludario, vasca 60x30x35h. No filtro, si a riscaldatore e pompa di movimento. Flora: galleggianti Pistia, Ceratopteris, Lemna; sommerse Sagittaria, Microsorum vari, Bolbitis e muschi vari, , Hydrocotyle leucocephala, Cryptocoryne, Pellia; emerse in idroponica Photos, Spathiphyllum, Dieffenbachia, muschi, Acetosella, felci varie selvatiche, altre piantine selvatiche raccolte nei dintorni. Fauna 1 otocinclus e lumache varie.
-
Grazie inviati:
235
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di Deny » 24/04/2017, 18:34
Luca.s ha scritto: ↑Con un fondo diverso, anche dei Pelvicachromis pulcher
Credo che se cambio ancora il fondo sono a rischio divorzio...

Per la vasca non sono pienamente soddisfatta e ho qualche pianta in crisi.. Sto cercando di risolvere.. Per il resto ho fatto un po' di minestrone... Vedremo cosa sopravvive e come si evolverà.. Per l'effetto visivo.. Ci devo lavorare.. Con pazienza..
"Mi piaci perché sei bastarda al punto giusto"
CIT. di mio marito.
Deny
-
Deny

- Messaggi: 471
- Messaggi: 471
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 12/01/17, 18:33
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Taibon Agordino
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6500k/5000k/10000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino 3-5 mm e sabbia 0.3-0.8
- Flora: Hydrocotyle tripartita Japan
Hygrophila difformis
Limnophila sessiliflora
Ludwigia brevipes
Ludwigia messancana
Ludwigia?
Micranthemum micranthemoides
Nesaea crassicaulis
Rotala rotundifolia
Rotala enie
Sagittaria subulata
- Fauna: Sono in maturazione
- Altre informazioni: Avvio 20/06/2019
Acqua di rete:
pH 7,7
Conducibilità 125
Durezza 8°F
Calcio 19
Magnesio 7
Sodio <1
Bicarbonato 84
- Secondo Acquario: Paludario, vasca 60x30x35h. No filtro, si a riscaldatore e pompa di movimento. Flora: galleggianti Pistia, Ceratopteris, Lemna; sommerse Sagittaria, Microsorum vari, Bolbitis e muschi vari, , Hydrocotyle leucocephala, Cryptocoryne, Pellia; emerse in idroponica Photos, Spathiphyllum, Dieffenbachia, muschi, Acetosella, felci varie selvatiche, altre piantine selvatiche raccolte nei dintorni. Fauna 1 otocinclus e lumache varie.
-
Grazie inviati:
235
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di Deny » 29/04/2017, 14:33
Deny ha scritto: ↑Giusto per chiarire.. I Hyphessobrycon herbertaxelro con questi valori non ci stanno vero?
I Tanichtys super Orange?
I Brachidanio?
Gli ultimi 2 eventualmente sono da branco? Possono convivere con i platy a livello comportamentale oltre che per i valori della mia vasca?
Scusate se chiedo a voi ma se si guarda dai venditori ti dicono tutto e il contrario di tutto.. Non vorrei incasinare..
Nessuno sa dirmi nulla?

"Mi piaci perché sei bastarda al punto giusto"
CIT. di mio marito.
Deny
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 29/04/2017, 14:53
Deny ha scritto: ↑Deny ha scritto: ↑Giusto per chiarire.. I Hyphessobrycon herbertaxelro con questi valori non ci stanno vero?
I Tanichtys super Orange?
I Brachidanio?
Gli ultimi 2 eventualmente sono da branco? Possono convivere con i platy a livello comportamentale oltre che per i valori della mia vasca?
Scusate se chiedo a voi ma se si guarda dai venditori ti dicono tutto e il contrario di tutto.. Non vorrei incasinare..
Nessuno sa dirmi nulla?

Ti conviene chiedere in sezione specifica. Magari chi ti può rispondere, non leggerà mai un topic che si chiama "Abbinamento e quantità" in senzione Poecilidi!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
Deny

- Messaggi: 471
- Messaggi: 471
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 12/01/17, 18:33
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Taibon Agordino
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6500k/5000k/10000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino 3-5 mm e sabbia 0.3-0.8
- Flora: Hydrocotyle tripartita Japan
Hygrophila difformis
Limnophila sessiliflora
Ludwigia brevipes
Ludwigia messancana
Ludwigia?
Micranthemum micranthemoides
Nesaea crassicaulis
Rotala rotundifolia
Rotala enie
Sagittaria subulata
- Fauna: Sono in maturazione
- Altre informazioni: Avvio 20/06/2019
Acqua di rete:
pH 7,7
Conducibilità 125
Durezza 8°F
Calcio 19
Magnesio 7
Sodio <1
Bicarbonato 84
- Secondo Acquario: Paludario, vasca 60x30x35h. No filtro, si a riscaldatore e pompa di movimento. Flora: galleggianti Pistia, Ceratopteris, Lemna; sommerse Sagittaria, Microsorum vari, Bolbitis e muschi vari, , Hydrocotyle leucocephala, Cryptocoryne, Pellia; emerse in idroponica Photos, Spathiphyllum, Dieffenbachia, muschi, Acetosella, felci varie selvatiche, altre piantine selvatiche raccolte nei dintorni. Fauna 1 otocinclus e lumache varie.
-
Grazie inviati:
235
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di Deny » 29/04/2017, 16:34
Luca.s ha scritto: ↑Ti conviene chiedere in sezione specifica. Magari chi ti può rispondere, non leggerà mai un topic che si chiama "Abbinamento e quantità" in senzione Poecilidi!
ok grazie
"Mi piaci perché sei bastarda al punto giusto"
CIT. di mio marito.
Deny
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti