Ciao,
scrivo per chiedere quali siano i rischi di valori di KH e GH bassi per i miei platy e quanto è urgente intervenire.
In breve: mi ritrovo con una vasca nuova (180l) a maturazione appena completata con 6 piccoli platy e valori di pH 8.2, KH 6-7, e gH10.
I pesci per ora sembrano contenti e in salute ma KH e GH sono un po' bassi per i platy.
Vorrei portare la vasca sui KH 10 e GH 15.
Potrei farlo nel tempo con cambi d'acqua succesivi usando acqua di rete o intervenire in maniera più drastica con sali o osso di seppia ma temo che un cambio di valori forzato finisca per creare più problemi che altro (pH, sbalzi di valori dannosi per i pesci e instabilità generale, anche considerando che il sistema è molto giovane....)
Con i miei valori quanto è urgente intervenire? Se cambiassi il 15-20% d'acqua ogni 2 settimane ci vorrebbero 2-3 mesi per raggiungere il target.
Un grazie anticipato
Aggiustamento valori acqua platy
- Pelo78
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 27/08/20, 1:38
-
Profilo Completo
- roby70
- Messaggi: 43385
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Aggiustamento valori acqua platy
I valori vanno bene , non mi preoccuperei più di tanto di quel KH.
Più che altro mi sembra strano un pH così alto.
Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
Poi se fai qualche cambio con un’acqua più dura per alzarlo non gli fa male ma con calma senza farsi prendere dalla fretta; è peggio cambiare i valori troppo velocemente che farli stare a durezze un po’ più basse
Più che altro mi sembra strano un pH così alto.
Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
Poi se fai qualche cambio con un’acqua più dura per alzarlo non gli fa male ma con calma senza farsi prendere dalla fretta; è peggio cambiare i valori troppo velocemente che farli stare a durezze un po’ più basse
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Pelo78
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 27/08/20, 1:38
-
Profilo Completo
Aggiustamento valori acqua platy
Grazie!
Sì, il pH è alto, l'acqua di rete ha pH 7.7 ed è molto più dura di quella in vasca. Il fondo è inerte ma, durante la maturazione, ho notato la prcipitazione di carbonati sulle foglie della Vallisneria (all'inizio ho esagerato un po' con la luce...). Ho letto che anche l'attività batterica può causare la precipitazione di calcite portando ad una diminuzione della durezza e ad un aumento del pH. La situazione sembra stabile ora, vedrò se con i cambi d'acqua e l'avanzamento della maturazione lentamente mi porterò a pH un po' più basso e durezze più alte....
Sì, il pH è alto, l'acqua di rete ha pH 7.7 ed è molto più dura di quella in vasca. Il fondo è inerte ma, durante la maturazione, ho notato la prcipitazione di carbonati sulle foglie della Vallisneria (all'inizio ho esagerato un po' con la luce...). Ho letto che anche l'attività batterica può causare la precipitazione di calcite portando ad una diminuzione della durezza e ad un aumento del pH. La situazione sembra stabile ora, vedrò se con i cambi d'acqua e l'avanzamento della maturazione lentamente mi porterò a pH un po' più basso e durezze più alte....
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti