Alimentazione poecilidi

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Alimentazione poecilidi

Messaggio di cicerchia80 » 06/04/2016, 22:57

Paky ha scritto:Io la metto il venerdì, e quando torno in ufficio il lunedì... Non c'è traccia!
Bacoba caroliniana, Anubias bateri nana, Glossostigma elatinoides, Hydrocotyle leucocephala, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Limnophila sessiliflora, Staurogyne repens, Microsorum pteropus.
Provvisoriamente: Najas guadalupensis

Io non toglierei nemmeno i pesci morti con le tue piante =))
Stand by

Avatar utente
xela800
star3
Messaggi: 159
Iscritto il: 03/06/15, 21:20

Re: Alimentazione poecilidi

Messaggio di xela800 » 06/04/2016, 23:06

Tutto trasformato e entrato ciclo dell'azoto allora :-bd

Una l'ho tolta la buccia ad anello era abbandonata!

L'altra la sta terminado l'ampullaria dunque meglio lei che le piante :D
Yesterday is history, tomorrow is mystery, today is a gift, that's why it's called the present.

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Alimentazione poecilidi

Messaggio di Paky » 06/04/2016, 23:10

cicerchia80 ha scritto:
Paky ha scritto:Io la metto il venerdì, e quando torno in ufficio il lunedì... Non c'è traccia!
Bacoba caroliniana, Anubias bateri nana, Glossostigma elatinoides, Hydrocotyle leucocephala, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Limnophila sessiliflora, Staurogyne repens, Microsorum pteropus.
Provvisoriamente: Najas guadalupensis

Io non toglierei nemmeno i pesci morti con le tue piante =))
Infatti non li tolgo... :D Dopo che ho visto che un cadavere viene riciclato in 24 ore, chi me lo fa fare??
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Alimentazione poecilidi

Messaggio di cicerchia80 » 06/04/2016, 23:18

Paky ha scritto:chi me lo fa fare??
manco azoto???tutto alle lumache :D
Stand by

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Alimentazione poecilidi

Messaggio di fernando89 » 07/04/2016, 0:12

i miei guppy li alimento 6 giorni su sette una volta al giorno alternando cibo in fiocchi e larve rosse di zanzare (quelle in barattolo), 1 volta a settimana zucchine sbollentate e 1 volta a settimana piselli bolliti (o spinaci, carote insalata a pezzetti), poi ogni 10 giorni un pizzico di rosso uovo bollito

infine 1-2 volte a settimana inzuppo i fiocchi o le larve di zanzare in olio di arachidi e succo d aglio

presto gli darò anche anguillole dell aceto

mangiano meglio di me =))

per le verdure quel poco che resta pappa per le lumache ;)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Alimentazione poecilidi

Messaggio di darioc » 07/04/2016, 8:05

Paky ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:
Paky ha scritto:Io la metto il venerdì, e quando torno in ufficio il lunedì... Non c'è traccia!
Bacoba caroliniana, Anubias bateri nana, Glossostigma elatinoides, Hydrocotyle leucocephala, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Limnophila sessiliflora, Staurogyne repens, Microsorum pteropus.
Provvisoriamente: Najas guadalupensis

Io non toglierei nemmeno i pesci morti con le tue piante =))
Infatti non li tolgo... :D Dopo che ho visto che un cadavere viene riciclato in 24 ore, chi me lo fa fare??
I parassiti! :D
Un cadavere va tolto anche se la superficie è coperta di Eichhornia e dobbiamo inserire ciao azoto a ml. ;) Potrebbe aumentare il rischio di contagio.

Comunque tornando IT di che tipo sono le larve di zanzara che gli dai?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Cornelio
star3
Messaggi: 250
Iscritto il: 31/03/16, 23:49

Re: Alimentazione poecilidi

Messaggio di Cornelio » 07/04/2016, 13:48

Le larve sono quelle rosse classiche che vendono nei negozi,le tieni in congelatore, quelle bianche invece (sempre congelate) sembrano dei piccoli fiocchi di neve,all inizio non le mangiavano con gusto,ora si sono abituati..volevo chiedere la zucchina la tenete per poco nell' acqua bollente? quanti minuti?
Meglio un pesce in meno e una pianta in più

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Alimentazione poecilidi

Messaggio di fernando89 » 07/04/2016, 14:07

Cornelio ha scritto:Le larve sono quelle rosse classiche che vendono nei negozi,le tieni in congelatore, quelle bianche invece (sempre congelate) sembrano dei piccoli fiocchi di neve,all inizio non le mangiavano con gusto,ora si sono abituati..volevo chiedere la zucchina la tenete per poco nell' acqua bollente? quanti minuti?
5minuti circa
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
Cornelio (07/04/2016, 16:52)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Cornelio
star3
Messaggi: 250
Iscritto il: 31/03/16, 23:49

Re: Alimentazione poecilidi

Messaggio di Cornelio » 07/04/2016, 16:52

Domani provo
Meglio un pesce in meno e una pianta in più

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Alimentazione poecilidi

Messaggio di lucazio00 » 07/04/2016, 21:45

Vi consiglio di integrare anche la Spirulina!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti