Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
Valerio

- Messaggi: 60
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 14/03/16, 20:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponitmix
- Flora: Limnophila Sessiliflora
Ludwigia Perennis
Anubias nana
Cryptocoryne parva
- Fauna: Troppi Guppy
Troppi avannotti
1 Neritina
Svariate Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Avviato a novembre 2015
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Valerio » 08/04/2016, 14:43
Approfitto, visto che si parla in generale...
Vorrei variare la dieta ai miei Guppy, introducendo artemia, spirulina e larve liofilizzate...
Ora li nutro con Tetra Guppy e piselli 1-2 volte a settimana... HO anche una conf di Hukari Fancy Guppy, ma ho l'impressione che li gonfi un pochino...
Vanno bene questi prodotti, o c'è di meglio in qualità?
Blue line Artemia grains grade 35 30gr
7.48EUR
Shg Spirulina in granuli 50gr Shg Spirulina in granuli 50gr
7.80EUR
Shg Chironomus 15gr Shg Chironomus 15gr
9.90EUR
Li prenderei su acquariomania... Devo acquistare anche un riscaldatore di riserva e delle pinze lunghe (2.40€!)...
Ciao e grazie!
Valerio
-
darioc
- Messaggi: 5568
- Messaggi: 5568
- Ringraziato: 288
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mogliano Veneto (TV)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 4000 k+6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Elodea canadensis,
Hydrocotyle leucocephala,
Bacopa caroliniana,
Utricularia vulgaris,
Alternanthera reineckii var. "Cardinalis",
Ludwigia glandulosa,
Elanthium bolivianum,
Staurogyne repens,
Najas guadalupensis,
Cabomba caroliniana,
Myriophyllum mattogrossense,
Nymphoies sp. "Taiwan".
A breve muschio.
- Fauna: 4 Hypessobrycon megalopterus var. "Long fin"
5 Hypessobrycon megalopterus (fenotipo selvatico)
1 Anciatrus
2 Pterophyllum scalare var. "Silver" o "Perù altum" (da identificare)
Physa
- Altre informazioni: Acquario Pet Company acquistato al supermercato con filtro originale, CO2 erogata con venturi e bombola ricaricabile, illuminazione con tubo da 25 w (4000 k) e LED.
Un 50 l con gruppi e physa.
Fondo: Dennerle deoponit-mix.
Piante: Cryptocoryne beckettii, Lemna minor, Anubias coffeefolia, Anubias var."Bonsai", Eichhornia crassipes, Salvinia natans.
Filtro acquoss biotriangle small modificato seguendo i consigli di Simo63 e Gibogi, CO2 erogata con impianto aquili
No termoriscaldatore.
Una acquario da 120 l co 2 carassi.
Un 25 l con poecilia reticulata, melanoides, hygrophila corymbosa e anubias heterophila a gestione Konrad Lorenz pura.
Un Pond da 300 l.
-
Grazie inviati:
123
-
Grazie ricevuti:
288
Messaggio
di darioc » 08/04/2016, 23:21
Il liofilizzato shg lo uso anche io, così come il tetra guppy.
Sono buoni.
Li altri due non li conosco.
Valerio ha scritto:HO anche una conf di Hukari Fancy Guppy, ma ho l'impressione che li gonfi un pochino...
Cosa intendi? :-\
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
darioc
-
Valerio

- Messaggi: 60
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 14/03/16, 20:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponitmix
- Flora: Limnophila Sessiliflora
Ludwigia Perennis
Anubias nana
Cryptocoryne parva
- Fauna: Troppi Guppy
Troppi avannotti
1 Neritina
Svariate Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Avviato a novembre 2015
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Valerio » 09/04/2016, 0:09
Ciao darioc, forse è solo una impressione, dettata dal fatto che ogni volta che somministro l' Ikari, il giorno dopo vedo delle feci "enormi", rispetto al solito...
Forse è solo una impressione...
Grazie per la tua conferma... Appena ho un attimo, faccio l'ordine!
Ho visto che ce ne sono anche più economici, ma shg sembra un'ottima marca...
Prodac, come marca, qualcuno la conosce?
C'è tantissima offerta, e mi riferisco ad un solo shop!
Ciao!
Valerio
-
Cornelio

- Messaggi: 250
- Messaggi: 250
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 31/03/16, 23:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 30
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia e sotto terriccio fertile
- Flora: Anubias -
Hygrophila corymbosa -
Hygrophila difformis
-Limnophila heterophylla sessiliflora, -Egeria densa
-Microsorum pteropus
-Hydrocotyle verticillata
-Lilaeopsis brasiliensis
-Riccia fluitans
-Alternanthera
- Cladophora
- Fauna: 9 Molly, 4 Guppy, 4 Platy, 3 Portaspada,
5 Corydoras Panda, 2 panjo, 4 neritine,1 testa di cavallo 2 Caridina xl
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Cornelio » 09/04/2016, 21:31
Allora ragazzi oggi ho preparato un bicchiere di plastica con 5ml di olio di arachidi e uno spicchio di aglio tritato (verso le 14) ho mescolato,ho chiuso con la pellicola e l ho lasciato riposare,poco fa ci ho messo il mangime in scaglie dentro,ho mescolato e ho versato nell acquario,l olio in superficie dentro l acquario mi ricordo di aver letto che non fa niente, me lo confermate? i pesci hanno mangiato tutto
Meglio un pesce in meno e una pianta in più
Cornelio
-
Paky
- Messaggi: 5556
- Messaggi: 5556
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
854
-
Contatta:
Messaggio
di Paky » 09/04/2016, 21:38
Meglio fare il contrario: metti il mangime su un piattino, e ci versi qualche goccia dell'olio preparato con l'aglio, e aspetti che si assorba. Così non si forma la patina.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
-
Cornelio

- Messaggi: 250
- Messaggi: 250
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 31/03/16, 23:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 30
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia e sotto terriccio fertile
- Flora: Anubias -
Hygrophila corymbosa -
Hygrophila difformis
-Limnophila heterophylla sessiliflora, -Egeria densa
-Microsorum pteropus
-Hydrocotyle verticillata
-Lilaeopsis brasiliensis
-Riccia fluitans
-Alternanthera
- Cladophora
- Fauna: 9 Molly, 4 Guppy, 4 Platy, 3 Portaspada,
5 Corydoras Panda, 2 panjo, 4 neritine,1 testa di cavallo 2 Caridina xl
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Cornelio » 09/04/2016, 21:41
Io ci ho versato tutto dentro Paky, cambio un po d'acqua?
Meglio un pesce in meno e una pianta in più
Cornelio
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 09/04/2016, 21:59
Cornelio ha scritto:Io ci ho versato tutto dentro Paky, cambio un po d'acqua?
al massimo se hai troppo olio in superficie puoi assorbirlo con della carta scottex

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
darioc
- Messaggi: 5568
- Messaggi: 5568
- Ringraziato: 288
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mogliano Veneto (TV)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 4000 k+6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Elodea canadensis,
Hydrocotyle leucocephala,
Bacopa caroliniana,
Utricularia vulgaris,
Alternanthera reineckii var. "Cardinalis",
Ludwigia glandulosa,
Elanthium bolivianum,
Staurogyne repens,
Najas guadalupensis,
Cabomba caroliniana,
Myriophyllum mattogrossense,
Nymphoies sp. "Taiwan".
A breve muschio.
- Fauna: 4 Hypessobrycon megalopterus var. "Long fin"
5 Hypessobrycon megalopterus (fenotipo selvatico)
1 Anciatrus
2 Pterophyllum scalare var. "Silver" o "Perù altum" (da identificare)
Physa
- Altre informazioni: Acquario Pet Company acquistato al supermercato con filtro originale, CO2 erogata con venturi e bombola ricaricabile, illuminazione con tubo da 25 w (4000 k) e LED.
Un 50 l con gruppi e physa.
Fondo: Dennerle deoponit-mix.
Piante: Cryptocoryne beckettii, Lemna minor, Anubias coffeefolia, Anubias var."Bonsai", Eichhornia crassipes, Salvinia natans.
Filtro acquoss biotriangle small modificato seguendo i consigli di Simo63 e Gibogi, CO2 erogata con impianto aquili
No termoriscaldatore.
Una acquario da 120 l co 2 carassi.
Un 25 l con poecilia reticulata, melanoides, hygrophila corymbosa e anubias heterophila a gestione Konrad Lorenz pura.
Un Pond da 300 l.
-
Grazie inviati:
123
-
Grazie ricevuti:
288
Messaggio
di darioc » 09/04/2016, 22:05
Leva l'olio in superficie. Non fa danni ma si parlava di tracce, non 5 ml...
Considera che la quantità di cibo che si può somministrare in un giorno ad una colonia di una quindicina di guppy assorbe circa 0,1 ml...
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
darioc
-
Cornelio

- Messaggi: 250
- Messaggi: 250
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 31/03/16, 23:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 30
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia e sotto terriccio fertile
- Flora: Anubias -
Hygrophila corymbosa -
Hygrophila difformis
-Limnophila heterophylla sessiliflora, -Egeria densa
-Microsorum pteropus
-Hydrocotyle verticillata
-Lilaeopsis brasiliensis
-Riccia fluitans
-Alternanthera
- Cladophora
- Fauna: 9 Molly, 4 Guppy, 4 Platy, 3 Portaspada,
5 Corydoras Panda, 2 panjo, 4 neritine,1 testa di cavallo 2 Caridina xl
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Cornelio » 09/04/2016, 22:14
Bene ragazzi, ho levato il 90% dell olio,ora li lascio in pace che oggi tra CO
2 e Olio non hanno passato un buon sabato secondo me

Meglio un pesce in meno e una pianta in più
Cornelio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite