Allestimento vasca Guppy,Platy e caradina
- Jack Sparrow
- Messaggi: 3097
- Iscritto il: 15/03/15, 21:24
-
Profilo Completo
Allestimento vasca Guppy,Platy e caradina
Nella mia futura vasca ci saranno 450 litri netti.....non pensi che facendo le dovute proporzioni siano adeguate due Wrgb della chihiros usando il metodo suo? Che problemi ci possono essere? La mia vasca sarà 100x100cm e alta 50cm.....tu quante plafo della chihiros useresti per usare questo metodo e coprire tutta la vasca?ci sono anche le A plus sempre della chihiros........ Se vedi ci sono altri video dove usa altri pratini molto fitti.
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!
- Matty03
- Messaggi: 10781
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Allestimento vasca Guppy,Platy e caradina
Troppa luce forse 
Le rosse sono particolari, almeno la CO2 la metterei
Rabbocca con rubinetto in quanto i suoi acquari sono chiusi, un rabbocco ogni tanto tempo va bene sia amche di rubinetto

Le rosse sono particolari, almeno la CO2 la metterei
Rabbocca con rubinetto in quanto i suoi acquari sono chiusi, un rabbocco ogni tanto tempo va bene sia amche di rubinetto

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
- Jack Sparrow (17/11/2019, 14:37)
Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi

#teamPochiCambi
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Allestimento vasca Guppy,Platy e caradina
Le tempistiche

Se per te non sono un problema allora vai tranquillo

Per darti un'idea, un fitto prato di eleocharis senza fertilizzazione e CO2 lo ottieni in due o tre anni...sparo eh, ma penso che siamo lì.
Quindi dipende tutto da cosa vuoi te

Aggiunto dopo 58 secondi:
Poi se per rosse intendiamo le crypto, che per me sono marroni

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Allestimento vasca Guppy,Platy e caradina
No certo, con le tue misure particolari le userei tutt'e due ovviamente, bisogna vedere se è il caso di lasciarle a manetta o se è il caso di dimmerarle.Jack Sparrow ha scritto: ↑17/11/2019, 12:06La mia vasca sarà 100x100cm e alta 50cm.....tu quante plafo della chihiros useresti per usare questo metodo e coprire tutta la vasca?
In parte ritratto ciò che ho detto, in effetti non stiamo parlando di una quantità di luce esagerata considerando la tua vasca ^:)^
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- Jack Sparrow (17/11/2019, 14:38)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Jack Sparrow
- Messaggi: 3097
- Iscritto il: 15/03/15, 21:24
-
Profilo Completo
Allestimento vasca Guppy,Platy e caradina
Ok quindi per creare e mantenere un acquario con questo metodo,quindi niente filtro,niente CO2, acquario chiuso( ci faccio mettere delle lastre di vetro un po' inclinate così da non provocare troppa condensa ) e sopra ci monto due plafoniere 2 Wrgb LED chihiros da 75 w 5400lumen ciascuna con dimmer, termostato da 300w, 1 o 2 cm di terriccio da giardino,4 o 5 cm di lapillo vulcanico nero.Se ci sono cose che secondo voi non vanno bene ditemi tutto.
Per il pratino che pianta mi consigliate?
Visto che devo riempire la vasca di piante mi potete fare una lista di piante adatte?
Il ragazzo del video dice che usa anche un areatore mi sembra cicli di 30 minuti 3 volte al giorno.
Visto che faccio la vasca chiusa faccio solo cambi con acqua di rubinetto ( niente rabocchi), secondo voi dopo quanti cm di acqua evaporta devo fare il cambio? Grazie mille e scusate se mi sono dilungato troppo.
Per il pratino che pianta mi consigliate?
Visto che devo riempire la vasca di piante mi potete fare una lista di piante adatte?
Il ragazzo del video dice che usa anche un areatore mi sembra cicli di 30 minuti 3 volte al giorno.
Visto che faccio la vasca chiusa faccio solo cambi con acqua di rubinetto ( niente rabocchi), secondo voi dopo quanti cm di acqua evaporta devo fare il cambio? Grazie mille e scusate se mi sono dilungato troppo.
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Allestimento vasca Guppy,Platy e caradina
Marsilea hirsuta, lilaeopsis, sagittaria subulata, heliantum tenellum, eleocharis (un po' lenta senza CO2).
Tante, tutte le crypto ad esempio.Jack Sparrow ha scritto: ↑17/11/2019, 15:13Visto che devo riempire la vasca di piante mi potete fare una lista di piante adatte?
Buona parte delle Hygrophila, tutte le Echinodorus.
Anche le valli.
Le rosse dimenticale...
DimenticaloJack Sparrow ha scritto: ↑17/11/2019, 15:13Il ragazzo del video dice che usa anche un areatore mi sembra cicli di 30 minuti 3 volte al giorno.
Per me basta fare qualche test ogni tanto e vedi se rabboccare e con quale acqua, e caso mai un cambioJack Sparrow ha scritto: ↑17/11/2019, 15:13Visto che faccio la vasca chiusa faccio solo cambi con acqua di rubinetto ( niente rabocchi), secondo voi dopo quanti cm di acqua evaporta devo fare il cambio? Grazie mille e scusate se mi sono dilungato troppo.

Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
Ti andrebbero molto bene le galleggianti, ma con loro devi fertilizzare pesantemente...
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- Jack Sparrow (17/11/2019, 15:31)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Jack Sparrow
- Messaggi: 3097
- Iscritto il: 15/03/15, 21:24
-
Profilo Completo
Allestimento vasca Guppy,Platy e caradina
Ah visto che ci sono gamberetti (anche il ragazzo del video fa così) non usa fertilizzante in colonna...lui dice che ogni tanto usa potassio e basta....che dici?
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Allestimento vasca Guppy,Platy e caradina
Dipende dalle piante che metterai...
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Jack Sparrow
- Messaggi: 3097
- Iscritto il: 15/03/15, 21:24
-
Profilo Completo
Allestimento vasca Guppy,Platy e caradina
Ok scusa se ti sfracasso le scatole...mi puoi consigliare delle piante che non hanno bisogno di fertilizzazione in colonna non hanno bisogno di CO2 e che siano compatibili con questo metodo di gestione naturale? Anche il pratino.....grazie ancora
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Allestimento vasca Guppy,Platy e caradina
Te le ho già scritte
Io ti ho postato quelle che riescono a crescere più o meno floride, nulla toglie che puoi mettere una limnophila ad esempio, ma avrà magari internodi lunghi e non un bell'aspetto complessivo. E questo vale per molte altre.
Io personalmente non ci vedo nessun guadagno a non fertilizzare in colonna...
Un minimo può fare solo bene ed è una gestione sicuramente più semplice del non fertilizzare.
Ci sono molte altre piante poi...ma a questo punto, visto che hai un progetto, meglio andare in allestimento e valutare ogni singola pianta che scegli

Io ti ho postato quelle che riescono a crescere più o meno floride, nulla toglie che puoi mettere una limnophila ad esempio, ma avrà magari internodi lunghi e non un bell'aspetto complessivo. E questo vale per molte altre.
Io personalmente non ci vedo nessun guadagno a non fertilizzare in colonna...
Un minimo può fare solo bene ed è una gestione sicuramente più semplice del non fertilizzare.
Ci sono molte altre piante poi...ma a questo punto, visto che hai un progetto, meglio andare in allestimento e valutare ogni singola pianta che scegli

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti