Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
Alexloca

- Messaggi: 107
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 14/08/22, 14:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Termini Imerese
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 61x33x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Bacopa Caroliniana, Bacopa Monnieri, Hygrofila Corymbosa, muschio di Java, ceratophyllum demersum
- Fauna: Guppy, portaspada, puntius titteya planorbis, planorbarius
-
Grazie inviati:
86
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alexloca » 20/09/2022, 13:08
Phenomena ha scritto: ↑20/09/2022, 11:41
dipende da che tipo di acqua di rete hai. Sei mai andato sul sito del gestore per vedere sodio, calcio, etc?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alexloca
-
Phenomena
- Messaggi: 3834
- Messaggi: 3834
- Ringraziato: 1143
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x40x51h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 11720
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite Black
- Flora: Emerse:
Pothos
Tradescantia
Sommerse:
Hygrophila corimbosa
Hygrophila polisperma
Cabomba caroliniana
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne wendtii tropica
Anubias barteri
Anubias nana
Bolbitis heudelotii
- Fauna: Guppy blu moscow
Planorbella duryi
Physa
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri avviato il 13/6/24
Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Piante: Cryptocoryne wendtii kompakt, Christmas Moss, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
-
Grazie inviati:
716
-
Grazie ricevuti:
1143
Messaggio
di Phenomena » 20/09/2022, 13:41
Non la utilizzerei principalmente per le piante, ha troppo sodio (ancora lui!

).
Meglio una demineralizzata o osmosi e osso di seppia, decisamente.
La demineralizzata non profumata la trovi in tutti i supermercati e negozi di articoli per la casa a circa 1 euro per 5 litri, un po' meno nei discount

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Phenomena per il messaggio:
- Alexloca (21/09/2022, 2:31)
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
Phenomena
-
Alexloca

- Messaggi: 107
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 14/08/22, 14:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Termini Imerese
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 61x33x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Bacopa Caroliniana, Bacopa Monnieri, Hygrofila Corymbosa, muschio di Java, ceratophyllum demersum
- Fauna: Guppy, portaspada, puntius titteya planorbis, planorbarius
-
Grazie inviati:
86
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alexloca » 21/09/2022, 2:31
Io ho già acqua di osmosi uso quella? E osso di seppia? @
Phenomena
Posted with AF APP
Alexloca
-
Phenomena
- Messaggi: 3834
- Messaggi: 3834
- Ringraziato: 1143
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x40x51h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 11720
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite Black
- Flora: Emerse:
Pothos
Tradescantia
Sommerse:
Hygrophila corimbosa
Hygrophila polisperma
Cabomba caroliniana
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne wendtii tropica
Anubias barteri
Anubias nana
Bolbitis heudelotii
- Fauna: Guppy blu moscow
Planorbella duryi
Physa
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri avviato il 13/6/24
Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Piante: Cryptocoryne wendtii kompakt, Christmas Moss, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
-
Grazie inviati:
716
-
Grazie ricevuti:
1143
Messaggio
di Phenomena » 21/09/2022, 8:35
Si, meglio se usi quella visto il sodio che ha la tua acqua di rubinetto e con l'osso di seppia grattuggiato alzi le durezze. Quando poi saranno più alte puoi anche tranquillamente rabboccare soltanto, sempre con osmosi o demineralizzata non profumata.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Phenomena per il messaggio:
- Alexloca (21/09/2022, 18:05)
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
Phenomena
-
Alexloca

- Messaggi: 107
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 14/08/22, 14:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Termini Imerese
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 61x33x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Bacopa Caroliniana, Bacopa Monnieri, Hygrofila Corymbosa, muschio di Java, ceratophyllum demersum
- Fauna: Guppy, portaspada, puntius titteya planorbis, planorbarius
-
Grazie inviati:
86
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alexloca » 21/09/2022, 21:31
Ottimo allora farò così, grazie sempre, sono morti 2 guppy femmine e un maschio sono rimasti solo i più forti che non mostrano nessun sintomo, gli avannotti li sostituiranno fra qualche mese, erano cagionevoli sin quando li ho presi in negozio, i portaspada ogni tanto nuotano con le pinne chiuse ma sono sempre molto attivi, gli avannotti di quest'ultimi sono già belli grossi. Vedo se riesco a fare delle foto dovremmo essere intorno alla 3-4 settimana di vita.
Posted with AF APP
Alexloca
-
Phenomena
- Messaggi: 3834
- Messaggi: 3834
- Ringraziato: 1143
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x40x51h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 11720
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite Black
- Flora: Emerse:
Pothos
Tradescantia
Sommerse:
Hygrophila corimbosa
Hygrophila polisperma
Cabomba caroliniana
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne wendtii tropica
Anubias barteri
Anubias nana
Bolbitis heudelotii
- Fauna: Guppy blu moscow
Planorbella duryi
Physa
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri avviato il 13/6/24
Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Piante: Cryptocoryne wendtii kompakt, Christmas Moss, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
-
Grazie inviati:
716
-
Grazie ricevuti:
1143
Messaggio
di Phenomena » 22/09/2022, 10:02
Ultimamente ci sono in giro "partite" piuttosto deboli di guppy, difficile trovarne di sani nei negozi, l'importante però è che siano riusciti a riprodursi.
I portaspada io li darei proprio via, troppo grossi per 80 litri. Considera che un paio di mesi fa' volevano venderli anche a me che ho un 130 litri netti e ho detto di no, li ho avuti alcuni anni fa' nello stesso acquario e stavano stretti, non li vedevo comodi diciamo..
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Phenomena per il messaggio:
- Alexloca (22/09/2022, 12:10)
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
Phenomena
-
Phenomena
- Messaggi: 3834
- Messaggi: 3834
- Ringraziato: 1143
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x40x51h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 11720
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite Black
- Flora: Emerse:
Pothos
Tradescantia
Sommerse:
Hygrophila corimbosa
Hygrophila polisperma
Cabomba caroliniana
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne wendtii tropica
Anubias barteri
Anubias nana
Bolbitis heudelotii
- Fauna: Guppy blu moscow
Planorbella duryi
Physa
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri avviato il 13/6/24
Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Piante: Cryptocoryne wendtii kompakt, Christmas Moss, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
-
Grazie inviati:
716
-
Grazie ricevuti:
1143
Messaggio
di Phenomena » 22/09/2022, 11:35
Alexloca ha scritto: ↑21/09/2022, 21:31
Vedo se riesco a fare delle foto dovremmo essere intorno alla 3-4 settimana di vita.
Prova, sono curiosa

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Phenomena per il messaggio:
- Alexloca (22/09/2022, 12:10)
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
Phenomena
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 22/09/2022, 12:06
Phenomena ha scritto: ↑22/09/2022, 10:02
I portaspada io li darei proprio via, troppo grossi per 80 litri
Non è che riesco a dare torto qui...
Degli animali nati da te che vivranno anni, se accetti che non si riprodurranno perché gli avannotti verranno predati, pure in 70cm ci stanno.
Ma una colonia no, è impensabile
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
- Alexloca (22/09/2022, 12:10)
Gioele
-
Alexloca

- Messaggi: 107
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 14/08/22, 14:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Termini Imerese
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 61x33x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Bacopa Caroliniana, Bacopa Monnieri, Hygrofila Corymbosa, muschio di Java, ceratophyllum demersum
- Fauna: Guppy, portaspada, puntius titteya planorbis, planorbarius
-
Grazie inviati:
86
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alexloca » 25/09/2022, 16:01
Continuano a riprodursi i portaspada e non prendano i piccoli al momento sono 8 esemplari non sono particolarmente aggressivi tra di loro hanno i loro territori, se la vasca si dovesse sovraffollare o li darò o cercherò di spostarli in un altra vasca più grande che sicuramente allestirò fra qualche mese, al momento voglio vedere crescere i piccoli e vedere cosa ne esce fuori, per quanto riguarda l'osso di seppia credo che non lo userò al momento credo proprio per la leggera acidità dell'acqua quasi nessuno ha sintomi di gyrodactylus e chi ne aveva è morto, (solo guppy abbastanza deboli sin dall'acquisto) solo qualche avannotto di guppy ha la coda a spillo (i figli di quelli abbastanza deboli credo) gli altri perfetti. Farò l'esperimento di tenerli in acqua leggermente acida molti acquariofili documentandomi su internet li allevano con successo, e vi posso dire che li vedo meglio con questi valori hanno cominciato a sfornare piccoli sia i portaspada che i guppy e i titteya iniziano a corteggiare le femmine. Li terrò così e vi aggiornerò purtroppo non ho foto degli avannotti ma rimedierò. @
Phenomena @
Gioele
Posted with AF APP
Alexloca
-
Phenomena
- Messaggi: 3834
- Messaggi: 3834
- Ringraziato: 1143
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x40x51h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 11720
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite Black
- Flora: Emerse:
Pothos
Tradescantia
Sommerse:
Hygrophila corimbosa
Hygrophila polisperma
Cabomba caroliniana
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne wendtii tropica
Anubias barteri
Anubias nana
Bolbitis heudelotii
- Fauna: Guppy blu moscow
Planorbella duryi
Physa
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri avviato il 13/6/24
Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Piante: Cryptocoryne wendtii kompakt, Christmas Moss, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
-
Grazie inviati:
716
-
Grazie ricevuti:
1143
Messaggio
di Phenomena » 25/09/2022, 18:55
Alexloca ha scritto: ↑25/09/2022, 16:01
cercherò di spostarli in un altra vasca più grande che sicuramente allestirò fra qualche mese
Allora ci capiamo
Che poi, un pesce così, te lo godi molto di più in una vasca adatta, io sono sicura che tutti i problemi che hai avuto siano riconducibili allo stress generato dal poco spazio.
Alexloca ha scritto: ↑25/09/2022, 16:01
per quanto riguarda l'osso di seppia credo che non lo userò al momento credo proprio per la leggera acidità dell'acqua
L'acqua acida e così tanto tenera potrebbe dare problemi alle lumachine che hanno bisogno di calcio per rigenerare il loro guscio. Che poi esistono anche delle pastiglie in commercio composte da calcio appunto, ma ne parleremo quando e se si presenterà il problema.
Per il resto staremo a vedere, i guppy purtroppo sono molto cagionevoli ultimamente, si fa fatica a trovarne uno sano a cominciare dai negozi più blasonati, spesso sono loro i primi ad ammalarsi nelle nostre vasche
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Phenomena per il messaggio:
- Alexloca (28/09/2022, 0:54)
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
Phenomena
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti