Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Phenomena, Gioele
-
Rapallo

- Messaggi: 9
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 26/10/23, 11:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 57
- Dimensioni: 40x42x38
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 2450
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine inerte
- Flora: Ludwigia repens x arcuata
Salvinia cucullata e lemna
Rotala orange juice
Anubias nana
- Fauna: 4 Portaspada (1 maschio e 3 femmine)
3 Black molly (1 maschio e 2 femmine)
Planorbarius e physa
- Altre informazioni: Avviato da circa 3 mesi e mezzo, riempita principalmente con acqua di rubinetto e per i rabbocchi osmosi o sant’anna.
- Secondo Acquario: Vasca da 10 litri avviata da un mese e mezzo senza filtro e luce LED da 3watt.
Fondo:
Quarzo ambrato inerte 0.8/1.2 MM
Fauna:
Planorbarius, physa e un piccolo betta halfmoon
Flora:
Rotala orange juice
Salvinia cucullata, pistia e lemna
Acqua:
Riempito con osmotica e acqua dell’acquario già maturo con aggiunta pignette di ontano.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Rapallo » 17/11/2023, 12:00


Buongiorno ragazzi, mi sono nati dei piccoli portaspada (ne ho visti due al momento) e per quanto la cosa possa essere comune per me è la prima volta. Ho visto che sono in una delle tre zone del filtro (l’acquario in questione è il fluval flex 57l) mi chiedevo se per l’accrescimento potessi prendere un barattolo di un litro circa, riempirla con l’acqua dell’acquario e metterci una galleggiante per fare da filtro. Tutto questo finchè non saranno di una misura consona da sfuggire dalle mandibole dei genitori
Rapallo
-
aldopalermo
- Messaggi: 2979
- Messaggi: 2979
- Ringraziato: 350
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5000
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Cryptocoryne Amicorum
Hygrophila Polysperma
Lemma minor
Sagittaria subulata
16 ott 2023
Myriophyllum roraima
Cryptocoryne kesselman
10 nov 2023
Ludwigia repens
Limnophyla sessiliflora
01 dic 2023
Ludwigia mini super red
Rotala green
Pogostemon
- Fauna: 02/01/2023
Endler
Red Cherry
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 70% (50 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Legno Red wood
Flora:
Sagittaria Subulata
Elodea Densa
24/02/23
Muschio di Java
Anubias Nana Bonsai
Bucephalandra Green Velvet
Lemma minor
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
10/05/2023
Endler
- Altri Acquari: Allestito 01/03/2023
Cilindro 28 x 20 (h) cm plastica
Senza filtro, senza riscaldatore
plafoniera LED 400 lumen
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Legni Nano Spider Wood
Tronco
FLORA:
Anubias
Microsorium
Hydrocotyle Leucocephala
Hydrocotyle Verticillata
Muschi
FAUNA:
Qualche lumaca
-
Grazie inviati:
185
-
Grazie ricevuti:
350
-
Contatta:
Messaggio
di aldopalermo » 17/11/2023, 22:14
In 1 litro assolutamente no

Aldo

aldopalermo
-
Rapallo

- Messaggi: 9
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 26/10/23, 11:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 57
- Dimensioni: 40x42x38
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 2450
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine inerte
- Flora: Ludwigia repens x arcuata
Salvinia cucullata e lemna
Rotala orange juice
Anubias nana
- Fauna: 4 Portaspada (1 maschio e 3 femmine)
3 Black molly (1 maschio e 2 femmine)
Planorbarius e physa
- Altre informazioni: Avviato da circa 3 mesi e mezzo, riempita principalmente con acqua di rubinetto e per i rabbocchi osmosi o sant’anna.
- Secondo Acquario: Vasca da 10 litri avviata da un mese e mezzo senza filtro e luce LED da 3watt.
Fondo:
Quarzo ambrato inerte 0.8/1.2 MM
Fauna:
Planorbarius, physa e un piccolo betta halfmoon
Flora:
Rotala orange juice
Salvinia cucullata, pistia e lemna
Acqua:
Riempito con osmotica e acqua dell’acquario già maturo con aggiunta pignette di ontano.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Rapallo » 20/11/2023, 14:45
Stanno crescendo tutti nella vasca principale quindi nessuno spostamento

Rapallo
-
aldopalermo
- Messaggi: 2979
- Messaggi: 2979
- Ringraziato: 350
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5000
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Cryptocoryne Amicorum
Hygrophila Polysperma
Lemma minor
Sagittaria subulata
16 ott 2023
Myriophyllum roraima
Cryptocoryne kesselman
10 nov 2023
Ludwigia repens
Limnophyla sessiliflora
01 dic 2023
Ludwigia mini super red
Rotala green
Pogostemon
- Fauna: 02/01/2023
Endler
Red Cherry
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 70% (50 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Legno Red wood
Flora:
Sagittaria Subulata
Elodea Densa
24/02/23
Muschio di Java
Anubias Nana Bonsai
Bucephalandra Green Velvet
Lemma minor
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
10/05/2023
Endler
- Altri Acquari: Allestito 01/03/2023
Cilindro 28 x 20 (h) cm plastica
Senza filtro, senza riscaldatore
plafoniera LED 400 lumen
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Legni Nano Spider Wood
Tronco
FLORA:
Anubias
Microsorium
Hydrocotyle Leucocephala
Hydrocotyle Verticillata
Muschi
FAUNA:
Qualche lumaca
-
Grazie inviati:
185
-
Grazie ricevuti:
350
-
Contatta:
Messaggio
di aldopalermo » 20/11/2023, 14:59


Aldo

aldopalermo
-
Gioele
- Messaggi: 11535
- Messaggi: 11535
- Ringraziato: 2651
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1171
-
Grazie ricevuti:
2651
Messaggio
di Gioele » 21/11/2023, 9:03
Rapallo ha scritto: ↑17/11/2023, 12:00


Buongiorno ragazzi, mi sono nati dei piccoli portaspada (ne ho visti due al momento) e per quanto la cosa possa essere comune per me è la prima volta. Ho visto che sono in una delle tre zone del filtro (l’acquario in questione è il fluval flex 57l) mi chiedevo se per l’accrescimento potessi prendere un barattolo di un litro circa, riempirla con l’acqua dell’acquario e metterci una galleggiante per fare da filtro. Tutto questo finchè non saranno di una misura consona da sfuggire dalle mandibole dei genitori
io sto facendo un esperimento simile con dei platy corallo, vasca piccola, ma ben più di un litro, con cambio del 100% giornaliero e pure piante adattate. per ora...crescono più le piante di loro

- Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
- Rapallo (21/11/2023, 15:22)
Gioele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti