Black molly: mangia la riccia fluitans? Acquario adatto?

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Bloccato
Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Black molly: mangia la riccia fluitans? Acquario adatto?

Messaggio di AleDisola » 05/04/2020, 12:49

Ciao a tutti.
Sto riallestendo un acquario da 30 litri della Wave.
Il modello é Wave Laguna 40. Secondo voi per i Black molly puó andare bene?
Poi ho un dubbio e un problema: il dubbio é sul fatto di voler inserire della riccia fluitans, senza sapere peró se puó esser mangiata dai Molly stessi. Qualcuno sa qualcosa?

La seconda cosa che mi lascia dubbioso, é la qualitá del filtro integrato nell'acquario... Se cercate su google qualche foto, capirete ció che voglio dire.
É una misera vaschettina in plastica con una pompa a cascatella che fa cadere l'acqua al suo interno.
Basterá?
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Davio90
star3
Messaggi: 418
Iscritto il: 08/08/19, 23:22

Black molly: mangia la riccia fluitans? Acquario adatto?

Messaggio di Davio90 » 05/04/2020, 15:45

Ciao,

Per i Black Molly ma in generale per tutti i Poecilidi, un acquario da 60 litri o più sarebbe l'ideale, anche in un ottica di ospitare al meglio tutta la prole che genereranno.

Sulla Riccia, non mi risulta che la mangino. A Volte con i miei Endler capita che li vedo girare intorno e provano a mozzicare le estremità ma vai a capire cosa andavano cercando. Dopo mesi e mesi è ancora tutta lì :))

Riguardo al filtro, sbaglio o trattasi di un filtro a caduta? Che materiale filtrante c'è dentro?

Posted with AF APP
#teamPochiCambi

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Black molly: mangia la riccia fluitans? Acquario adatto?

Messaggio di AleDisola » 05/04/2020, 18:29

Grazie della risposta.
No, non sbagli: il filtro é a caduta.
L'ho riempito con cannolicchi e lana, nient'altro.
Per i Black Molly, quindi, meglio partire dai 60 litri.
Chiedevo perché non avendoli mai avuti, e dovendo dare qualcosa da guardare a mia sorella, l'occhio l'aveva puntato su di loro...
Nessun problema, capirá. Che specie potrebbero andare dentro ad un trenta litri?

Grazie in anticipo
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Seba
star3
Messaggi: 230
Iscritto il: 13/03/20, 13:10

Black molly: mangia la riccia fluitans? Acquario adatto?

Messaggio di Seba » 05/04/2020, 21:08

30 l troppo pochi...

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Black molly: mangia la riccia fluitans? Acquario adatto?

Messaggio di AleDisola » 05/04/2020, 21:38

Troppo pochi per....?
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Davio90
star3
Messaggi: 418
Iscritto il: 08/08/19, 23:22

Black molly: mangia la riccia fluitans? Acquario adatto?

Messaggio di Davio90 » 05/04/2020, 22:09

AleDisola ha scritto:
05/04/2020, 18:29
Grazie della risposta.
No, non sbagli: il filtro é a caduta.
L'ho riempito con cannolicchi e lana, nient'altro.
Per i Black Molly, quindi, meglio partire dai 60 litri.
Chiedevo perché non avendoli mai avuti, e dovendo dare qualcosa da guardare a mia sorella, l'occhio l'aveva puntato su di loro...
Nessun problema, capirá. Che specie potrebbero andare dentro ad un trenta litri?

Grazie in anticipo
30 litri vanno bene per un Betta o una colonia di Caridina, quest'ultime secondo me sono più facili nella gestione.
Non conosco nel dettaglio quel tipo di filtro, ma così hai il vantaggio di avere poco spazio occupato nell'acquario e una facile manutenzione in caso di problemi alla parte filtrante. Per le Caridina può andar bene, bisogna solo capire qual è la portata, perché le eventuali baby potrebbero essere aspitare dalla pompa ma a questo si può rimediare facilmente mettendo ad esempio una calza o una retina fitta all'ingresso del filtro :)
#teamPochiCambi

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti