BLACK MOLLY – Poecilia sphenops morti due splendidi esemplari ........

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Bloccato
PAOLOINNAMORATI
star3
Messaggi: 170
Iscritto il: 19/10/23, 16:48

BLACK MOLLY – Poecilia sphenops morti due splendidi esemplari ........

Messaggio di PAOLOINNAMORATI » 03/07/2024, 12:43

Screenshot_20240703_130143_4956978171518350996.webp
....apparentemente senza motivo.
Acquario molto popolato di Poecilidi e...(vedi profilo)
valori appena rilevati in acquario : 
pH    6.8
KH    4
GH    8
NO2-  0
NO3- 10
FE    0
PO43-  0,2
TEMP 28°
RAPP KH/pH   22 (OTTIMALE)
EC  502
TDS 250
SAL 0.02%
CO2 36/mn
 
i due pesci (quelli n foto di qualche giorno fa) non presentavano segni evidenti di storture o puntinature particolari.
Erano gialli con la coda a semiluna, bellissimi.
Li avevo presi da 6 mesi circa.
Considerata la condizione della vasca, particolarmente controllata mi piacerebbe sapere se ho fatto qualcosa di sbagliato​ ~ax(
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53648
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

BLACK MOLLY – Poecilia sphenops morti due splendidi esemplari ........

Messaggio di cicerchia80 » 09/07/2024, 2:31

@PAOLOINNAMORATI qui stanno tutti in ferie, se non ti rispondono tagga qualcuno
Me compreso paisà

Se non avevano evidenti segni di qualche cosa, mi viene da pensare il pH un pò basso per loro
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
PAOLOINNAMORATI (09/07/2024, 7:40)
Stand by

PAOLOINNAMORATI
star3
Messaggi: 170
Iscritto il: 19/10/23, 16:48

BLACK MOLLY – Poecilia sphenops morti due splendidi esemplari ........

Messaggio di PAOLOINNAMORATI » 09/07/2024, 7:43

:-h

Posted with AF APP

PAOLOINNAMORATI
star3
Messaggi: 170
Iscritto il: 19/10/23, 16:48

BLACK MOLLY – Poecilia sphenops morti due splendidi esemplari ........

Messaggio di PAOLOINNAMORATI » 09/07/2024, 13:50

@cicerchia80  
Grazie per la risposta.
Ho letto che questi pesci vogliono un pH meno acido e un acqua addirittura salmastra.
La mia gestione dei valori tende ad ottenere un pH 6.6/6.8 con un KH intorno a 4 per ottenere un concentrato ottimale di CO2.
Ho capito che le info sui Poecilia sphenops
relativamente alla loro durata (5/6 anni) vanno ridimensionati a 5/6 mesi.
Nel mio caso me ne devo fare una ragione.
Pero' nell'area Poecilidi si potrebbe fare un distinguo e sconsigliare agli utenti neofiti di metterli insieme ad altri che tollerano valori diversi.
Se passi dalle mie parti vienimi a trovare.
Ti porto a fare un giro ​ :-bd
 

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53648
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

BLACK MOLLY – Poecilia sphenops morti due splendidi esemplari ........

Messaggio di cicerchia80 » 09/07/2024, 16:25

PAOLOINNAMORATI ha scritto:
09/07/2024, 13:50
@cicerchia80
Grazie per la risposta.
Ho letto che questi pesci vogliono un pH meno acido e un acqua addirittura salmastra.
La mia gestione dei valori tende ad ottenere un pH 6.6/6.8 con un KH intorno a 4 per ottenere un concentrato ottimale di CO2.
Ho capito che le info sui Poecilia sphenops
relativamente alla loro durata (5/6 anni) vanno ridimensionati a 5/6 mesi.
Nel mio caso me ne devo fare una ragione.
Pero' nell'area Poecilidi si potrebbe fare un distinguo e sconsigliare agli utenti neofiti di metterli insieme ad altri che tollerano valori diversi.
Se passi dalle mie parti vienimi a trovare.
Ti porto a fare un giro ​ :-bd
Discorso un pò tortuoso
Probabilmente qualsiasi poecilide in un nuovo ambiente campa il tempo di riprodursi, questo è un po' un dato di fatto purtroppo 😓😓😓
Nell' articolo sull'allestimento per poecilidi sta scritto a prescindere che vanno in acqua basica e dura...poi che per i guppy questo discorso può venire meno, lo scriviamo solo in topic
Nel caso vorresti riprovarci, ti basta alzare il KH, avresti un pH più alto, ma sempre con la CO2 ottimale
Possono stare anche in acqua salmastra, che non è la stessa cosa di acqua dura, ma non che sia necessario
Di quelli che alleviamo normalmente l'unico poecilide prettamente salmastro nella genetica dei molli è il latipinna della Florida, i tuoi dovrebbero esser solo sphenops
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
PAOLOINNAMORATI (09/07/2024, 16:28)
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti