Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
mik

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/08/18, 7:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 76 x 36 x h 57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2410
- Temp. colore: bianco 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: dennerle 9 in 1
- Flora: Anubias Nana
Bucephalandra Theia
Alternanthera Reineckii (Cardinalis)
Vallisneria
Pogostemon Helferi
Microsorum Pteropus Windelov
Ceratopteris Thalictroides
Cabomba Aquatica
Riccia Fluitans
Pogostemon Helferi
Limnophila Hippuroides
- Fauna: Guppy
Molly
- Altre informazioni: Vasca avviata Agosto 2018
Nitrati 5
Nitriti 0
Durezza DH 15
Durezza carbonica 11
pH: 7,6
cloro 0
CO2 16bpm
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di mik » 31/10/2019, 9:52
Ciao a tutti,
qualche settimana fa, mi accorsi che nel mio acquario avevo un Guppy con la coda tagliata, pensai subito fosse corrosione e lo misi in quarantena.. ma vidi che la coda ricresceva e stava bene.. (qui trovate la discussione da me creata
https://www.acquariofiliafacile.it/vie ... 9#p1008579 )
Fatto sta che successivamente notai pezzi mancanti della coda anche su altri guppy maschi.. mi insospettii dato che mi sembrava impossibile che tutti si impigliassero in qualcosa.. così cercai nell'acquario qualche sporgenza, ma non trovai nulla..
Ieri sera vedendo che la cosa non migliorava mi misi a guardare l'acquario per circa un'ora, e notai che la mia Black molly cercava di mordere la coda dei Guppy maschi.... l'ho separata al momento, ma come posso intervenire?
In acquario ho guppy e molly(di molly mi resta solo lei..) l'acquario è un 115 litri netti quindi spazio ne ha.. non ha nemmeno maschi che la possano irritare.. può essere che essendo sola crei qualche problema?
Grazie
mik
-
Matty03
- Messaggi: 10781
- Messaggi: 10781
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 31/10/2019, 13:48
Ciao @
mik 
Sul comportamento non saprei aiutarti.
@
fernando89 cosa ne pensi?
Hai fatto bene ad isolarla
Controlla che i pesci in vasca con pezzi di coda mancanti non abbiano i bordi di essa rossastra, potrebbe anche essere corrosione delle pinne
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 01/11/2019, 22:42
hai due scelte, provare a fare capire al pesce cattivo che non comanda lui, o arrenderti e riportarlo al negozio
anche se non famosi come altri specie anche i poecilidi hanno un loro sistemare gerarchico
io isolerei in una sala parto il pesce cattivello per qualche giorno, se quando lo rilibererai starà più calmo bene, se no bisogna dividerli
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti