chiarimenti su Endler

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
alessietto21
star3
Messaggi: 344
Iscritto il: 19/04/18, 10:57

chiarimenti su Endler

Messaggio di alessietto21 » 15/05/2023, 21:24


LouisCypher ha scritto:
15/05/2023, 21:14
Secondo me visto il litraggio importante van bene 2 maschi e 5 femmine...

...però ho una domanda: perché puri?

Perché sono più piccoli, gli ibridi sono più grandi.
Almeno per quel che ho letto..

Posted with AF APP

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4635
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

chiarimenti su Endler

Messaggio di LouisCypher » 15/05/2023, 21:51

Ok, allora ho frainteso io.
 
È vero, gli ibridi guppy/endler sono un pochino più grandi (almeno la prima generazione)
 
Io avevo capito che volessi dei "puri" di una razza selezionata, che secondo me a meno di necessità di allevamento/selezione fa perdere quello che a mio parere è il bello, ossia vedere come si mescolano i colori e cosa "salta fuori" nelle varie generazioni future

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Necton
PRO Poecilidi
Messaggi: 1239
Iscritto il: 25/12/21, 20:39

chiarimenti su Endler

Messaggio di Necton » 15/05/2023, 23:16


alessietto21 ha scritto:
15/05/2023, 20:59
può essere un problema iniziare con una coppia?

In genere si consiglia di mantenere una sex ratio in favore delle femmine per evitare che i maschi le stressino troppo, ma nulla vieta di partire da più coppie.
Non è sempre facile (anzi è quasi impossibile) trovare privati che offrono più femmine che maschi.
Si può partire anche da un numero uguale di maschi e femmine, non è un problema, l'importante è "aggiustare" in seguito la sex ratio della colonia tenendo più femmine che maschi.
 

Avatar utente
alessietto21
star3
Messaggi: 344
Iscritto il: 19/04/18, 10:57

chiarimenti su Endler

Messaggio di alessietto21 » 16/05/2023, 16:04

questo è un negozio vicino casa mia.
 
endler - Reef Aquarium (reef-aquarium.it)
 
secondo voi sono endler puri? per un inesperto come me, come si fa a capirlo?

Necton
PRO Poecilidi
Messaggi: 1239
Iscritto il: 25/12/21, 20:39

chiarimenti su Endler

Messaggio di Necton » 16/05/2023, 21:59


alessietto21 ha scritto:
16/05/2023, 16:04
secondo voi sono endler puri?

Purtroppo non lo sono (sono quasi tutte selezioni ibride).
 

alessietto21 ha scritto:
16/05/2023, 16:04
per un inesperto come me, come si fa a capirlo?

Eh.. su quest'argomento sono state scritte pagine e pagine di forum da una quindicina d'anni a questa parte.. senza mai cavare un ragno dal buco.. non è un discorso semplicissimo.
 
A farla breve, per stabilirlo con certezza servirebbe solo un'analisi del DNA (cosa impraticabile per un comune acquariofilo), quindi per ridurre i rischi di incappare in ibridi (molto comuni in commercio) bisogna reperire questi pesci da altri appassionati che li mantengono a loro volta in purezza, tenendo in questo modo una sorta di "tracciatura" del ceppo (il link che ti avevo consigliato è uno shop online di un amico che alleva questi pesci da anni, locati e tracciati).
 
Col tempo, dopo anni d'osservazione e allevamento, sono state individuate alcune caratteristiche morfologiche e fenotipiche che costituiscono delle linee guida per aiutare a distinguere un endler da un suo palese ibrido, come lo spessore del peduncolo caudale, la lunghezza degli spadini, la grandezza della dorsale, ecc. ma appunto sono indicazioni generiche, non una certezza assoluta come potrebbe essere un'analisi genomica.
 

Avatar utente
alessietto21
star3
Messaggi: 344
Iscritto il: 19/04/18, 10:57

chiarimenti su Endler

Messaggio di alessietto21 » 16/05/2023, 22:58


Necton ha scritto:
16/05/2023, 21:59

alessietto21 ha scritto:
16/05/2023, 16:04
secondo voi sono endler puri?

Purtroppo non lo sono (sono quasi tutte selezioni ibride).


alessietto21 ha scritto:
16/05/2023, 16:04
per un inesperto come me, come si fa a capirlo?

Eh.. su quest'argomento sono state scritte pagine e pagine di forum da una quindicina d'anni a questa parte.. senza mai cavare un ragno dal buco.. non è un discorso semplicissimo.

A farla breve, per stabilirlo con certezza servirebbe solo un'analisi del DNA (cosa impraticabile per un comune acquariofilo), quindi per ridurre i rischi di incappare in ibridi (molto comuni in commercio) bisogna reperire questi pesci da altri appassionati che li mantengono a loro volta in purezza, tenendo in questo modo una sorta di "tracciatura" del ceppo (il link che ti avevo consigliato è uno shop online di un amico che alleva questi pesci da anni, locati e tracciati).

Col tempo, dopo anni d'osservazione e allevamento, sono state individuate alcune caratteristiche morfologiche e fenotipiche che costituiscono delle linee guida per aiutare a distinguere un endler da un suo palese ibrido, come lo spessore del peduncolo caudale, la lunghezza degli spadini, la grandezza della dorsale, ecc. ma appunto sono indicazioni generiche, non una certezza assoluta come potrebbe essere un'analisi genomica.

Grazie per la risposta 

Posted with AF APP

Necton
PRO Poecilidi
Messaggi: 1239
Iscritto il: 25/12/21, 20:39

chiarimenti su Endler

Messaggio di Necton » 16/05/2023, 23:56


alessietto21 ha scritto:
16/05/2023, 22:58
Grazie per la risposta

Di nulla.​ :-h

Avatar utente
alessietto21
star3
Messaggi: 344
Iscritto il: 19/04/18, 10:57

chiarimenti su Endler

Messaggio di alessietto21 » 17/05/2023, 12:31


Necton ha scritto:
16/05/2023, 23:56

alessietto21 ha scritto:
16/05/2023, 22:58
Grazie per la risposta

Di nulla.​ :-h

ho preso contatti con un allevatore che mi ha mostrato questi staeck endler
 
endler.JPG
endler1.JPG
 
cosa ne pensi? sono enler puri o ibridi?
 
grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

chiarimenti su Endler

Messaggio di cicerchia80 » 17/05/2023, 14:02

alessietto21 ha scritto:
17/05/2023, 12:31
sono enler puri o ibridi?
lascia sta...

Ammesso fossero gli Endler di Wolfgang Staeck (pescati in una laguna di papere e non nella laguna delle papere giusto @Necton :)) )
Non si sa se gli originali siano puri o ibridi
Con sti Endler è un troiaio
Stand by

Necton
PRO Poecilidi
Messaggi: 1239
Iscritto il: 25/12/21, 20:39

chiarimenti su Endler

Messaggio di Necton » 17/05/2023, 14:12


alessietto21 ha scritto:
17/05/2023, 12:31
cosa ne pensi? sono enler puri o ibridi?

Ciao, gli "endler staeck" sono una cattura del Dr. Wolfgang Staeck nel 2004, se non erro nei canali della città di Cumanà. Su questo ceppo si sono dette diverse cose, ma è opinione di molti che si tratti di un ceppo ibrido naturale.

Ti lascio un video di un amico sui pesci in questione, quelli sono gli originali, provenienti da un'università tedesca di cui non faccio il nome :




Detto questo, per fidarti ad acquistarli o meno, dovresti chiedere la provenienza di quei pesci, per capire se sono stati ricevuti da altri appassionati o provengono dal circuito commerciale. Con gli endler funziona così, bisogna risalire a ritroso a chi li ha allevati prima di noi per non perderne la tracciabilità.

Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:

cicerchia80 ha scritto:
17/05/2023, 14:02
Non si sa se gli originali siano puri o ibridi

Mi hai appena anticipato.. ​ :)):))

 
Ultima modifica di Necton il 17/05/2023, 14:19, modificato 1 volta in totale.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti