LouisCypher ha scritto: ↑15/05/2023, 21:14Secondo me visto il litraggio importante van bene 2 maschi e 5 femmine...
...però ho una domanda: perché puri?
Perché sono più piccoli, gli ibridi sono più grandi.
Almeno per quel che ho letto..
LouisCypher ha scritto: ↑15/05/2023, 21:14Secondo me visto il litraggio importante van bene 2 maschi e 5 femmine...
...però ho una domanda: perché puri?
Necton ha scritto: ↑16/05/2023, 21:59
Purtroppo non lo sono (sono quasi tutte selezioni ibride).
Eh.. su quest'argomento sono state scritte pagine e pagine di forum da una quindicina d'anni a questa parte.. senza mai cavare un ragno dal buco.. non è un discorso semplicissimo.
A farla breve, per stabilirlo con certezza servirebbe solo un'analisi del DNA (cosa impraticabile per un comune acquariofilo), quindi per ridurre i rischi di incappare in ibridi (molto comuni in commercio) bisogna reperire questi pesci da altri appassionati che li mantengono a loro volta in purezza, tenendo in questo modo una sorta di "tracciatura" del ceppo (il link che ti avevo consigliato è uno shop online di un amico che alleva questi pesci da anni, locati e tracciati).
Col tempo, dopo anni d'osservazione e allevamento, sono state individuate alcune caratteristiche morfologiche e fenotipiche che costituiscono delle linee guida per aiutare a distinguere un endler da un suo palese ibrido, come lo spessore del peduncolo caudale, la lunghezza degli spadini, la grandezza della dorsale, ecc. ma appunto sono indicazioni generiche, non una certezza assoluta come potrebbe essere un'analisi genomica.
lascia sta...
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti