Questo è quello che bisognerebbe sempre specificare a dover di cronaca, in quanto la comunità scientifica per la maggiore non riconosce questa distinzione per diversi motivi.

Sul fatto che siano state proposte queste distinzioni tassonomiche (così come per l'obscura) lo si può vedere semplicemente come un modo per mettere in risalto queste particolari popolazioni di "guppy" endemiche di alcune aree molto circoscritte (Nord Venezuela per l'endler e Est Trinidad per le obscura), più che per nette differenze macroscopiche tra questi pesci (differenze che comunque ci sono, ma molto piccole, a carico di sequenze di mtDNA e altre strutture molecolari).
Anni e anni di polemiche su vari forum e social le potremmo tranquillamente riassumere in questo modo..

Perchè il problema vero è sempre stato proprio quello.. capire realmente cosa sia un "endler", trovare il "dove inizia" e il "dove finisce" l'endler come entità biologica
