Coda guppy rovinata

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Bloccato
Avatar utente
StefanoAF1
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 20/01/20, 16:35

Coda guppy rovinata

Messaggio di StefanoAF1 » 16/03/2020, 22:59

Ciao a tutti, ho un nuovo problema, nel mio acquario sono presenti 1 guppy maschio, 2 femmine e 2 olatry femmine. Oggi tornato da lavoro noto che la coda del guppy maschio era assai rovinata, mentre stamattina era perfetta
attachment=0]IMG_20200316_224910.jpg[/attachment
È da un po' di giorni che lo vedevo un po' meno reattivo dei coinquilini, e pensavo di fargli un bagnetto, ma questa proprio non me l'aspettavo...
Non riesco a capire se sia stato aggredito da un altro pesce, o se abbia qualche malattia. Sono sempre stati tutti molto tranquilli, e io passo molto tempo a osservarli, quindi mi sembra improbabile un attacco, come mi sembra anche improbabile che in meno di 10 ore la situazione sia questa []

Tende inoltre a stare fermo immobile e stazionare a pelo d'acqua, senza interessarsi al cibo, ora è in una vaschetta di 4 litri con 18 mg di sale e aeratore per precauzione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Seba
star3
Messaggi: 230
Iscritto il: 13/03/20, 13:10

Coda guppy rovinata

Messaggio di Seba » 17/03/2020, 10:28

Allora ti posso dire la mia esperienza proprio di questi giorni. Io ho 5 guppy di cui 2 maschi e uno di questi due maschi ha avuto un paio di volte dei tagli alla coda(meno del tuo,ma sempre tagli). Se il pesce è in salute (e il mio penso lo sia),e se il taglio non è troppo drastico, guarisce da solo,infatti il mio guppy da un giorno all'altro è guarito. Per quanto riguarda le cause mi sono domandato anche io quali fossero e probabilmente c'è stato qualche scontro con gli altri pesci magari per il mangime;nel mio caso però il guppy mangia senza problemi e ha un comportamento normale. Se il tuo pesce tende a stare fermo e ,soprattutto,non si interessa neanche al cibo probabilmente la ferita lo sta destabilizzando parecchio,oppure entra in gioco qualche malattia...

Avatar utente
StefanoAF1
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 20/01/20, 16:35

Coda guppy rovinata

Messaggio di StefanoAF1 » 17/03/2020, 11:03

Ol giorno 2 la situazione sembra peggiorata, mi pare una perdita di colore ed un peggioramento della coda

Questi guppy è sempre stato il più piccolo dell'acquario, nel senso che le femmine crescevano e sono sui 4 o 5 cm, mentre lui fatica a raggiungere i 3,ma.non mi pare avesse avuto problemi nella competizione alimentare...

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Coda guppy rovinata

Messaggio di Matty03 » 17/03/2020, 19:34

Ciao @StefanoAF1 :).
Potrebbero essere batteri :-?
Hai un video del pesce?
Dovresti caricarlo su youtube e poi linkarlo qui con il tasto a pellicola che trovi sopra le emoji
Noti sfregamenti?
Le feci come sono?
Con il sale sta migliorando?

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
StefanoAF1
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 20/01/20, 16:35

Coda guppy rovinata

Messaggio di StefanoAF1 » 18/03/2020, 8:29

Ecco un video
Per ora è ancora vivo, gli altri pesci nell'acquario sembrano stare bene, ma lui mi sembra peggiorare

Avatar utente
Churky
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 25/01/20, 7:25

Coda guppy rovinata

Messaggio di Churky » 18/03/2020, 12:47

Io ho avuto dei Guppy con coda rovinata e "sbiancamento" dei colori in presenza di flagellati.
Isolati e curati anche con cibo medicato con Flagyl, uno l'ho salvato e l'altro è morto.
Ma dovresti notare delle feci strane, chiare, filamentose, irregolari.
Sicuramente qui ci sarà chi ne capisce più di me e potrà consigliarti meglio.
saluti,
Churky.

Avatar utente
StefanoAF1
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 20/01/20, 16:35

Coda guppy rovinata

Messaggio di StefanoAF1 » 18/03/2020, 20:21

Il guppy non mangiava e quindi non vedo feci, ho iniziato a mettere l'aerstore a momenti alterni per evitare il troppo stress

Adesso sono riuscito a farlo mangiare con un po' ti secco finemente sbriciolato

Devo comprare quindi il flygil? O qualche altro tipo do farmaco?

Avatar utente
StefanoAF1
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 20/01/20, 16:35

Coda guppy rovinata

Messaggio di StefanoAF1 » 20/03/2020, 5:12

il guppy sembra stare meglio anche se sul corpo non ha ripreso colore...
se la quarantena con sale ha funzionato, credo che il responsabile dell' infezione batterica sia l'acqua d'osmosi che utilizzo nei cambi settimanali.
mi è già capitato che una guppy nuotasse in verticale e facesse fatica a nuotare, anche in quella situazione seguendo i consigli sul forum applicai il bagnetto,
ma sarebbe quindi la seconda infezione batterica che si verifica nella mia vasca, in un mese circa di distanza

di solito taglio l'acqua d'osmosi con acqua di rubinetto decantata due giorni, forse è meglio tagliarla e lasciarla decantare tutta insieme, in modo che il cloro disinfetti tutto prima di evaporare?
sennò non posso spiegarmi questi problemi, dato che non ho aggiunto nulla in vasca se non cibo, nessuna pietra, pianta o legno nuovo

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Coda guppy rovinata

Messaggio di fernando89 » 21/03/2020, 13:17

StefanoAF1 ha scritto:
20/03/2020, 5:12
il guppy sembra stare meglio anche se sul corpo non ha ripreso colore...
una foto?

per la causa difficile capirlo, può essere pure qualche minimo fattore di stress che abbassando il sistema immunitario del pesce lo rende più vulnerabile ad avere malattie

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
StefanoAF1
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 20/01/20, 16:35

Coda guppy rovinata

Messaggio di StefanoAF1 » 14/04/2020, 12:42

a distanza di tempo, il guppy sta benissimo, sicuramente i bagni hanno influito, ha pure messo incita le femmine!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti