Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
Simo1978

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 18/04/21, 9:17
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x30x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3150
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile + manado dark
- Flora: Anubias nana- anubias barteri - lysimachia nummularia - limnophila heterophylla - cabomba Caroliniana - hygrophila difformis - Heteranthera zosterifolia - Alternanthera reineckii - pistia - Java moss-rotala -echinodorus
- Fauna: 8 molly- 7 Guppy - avannotti guppy- 6 corydoras pygmaeus- neocaridina Red -2neritina - 2 planorbarius - physia
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Simo1978 » 24/04/2021, 15:52
Ciao a tutti, ho un piccolino di Molly che sulla coda ha qualcosa di bianco simile a muffetta. Ho appena fatto bagno di sale con 20gr/l e lo sto mettendo in isolamento. Vorrei sapere se devo fare altro.. a casa al momento l unico medicinale che ho è il rivamor. Potrebbe essere utile nel caso fosse una micosi?
Aggiunto dopo 48 secondi:
IMG_20210424_154751_1358162530521531783.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
È quel puntino alla fine della coda... E lo so che le mie foto fanno schifo.. ma non sono riuscita a fare meglio

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Simo1978
-
Matty03
- Messaggi: 10781
- Messaggi: 10781
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 29/04/2021, 18:07
Ciao @
Simo1978, scusa per il ritardo ^:)^
Sposto il topic in acquariologia generale
Il pesce come sta?
Per quanto tempo il bagno?
20g comunque sono tantini, quindi se fosse micosi dovrebbe scomparire la macchietta bianca

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Simo1978

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 18/04/21, 9:17
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x30x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3150
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile + manado dark
- Flora: Anubias nana- anubias barteri - lysimachia nummularia - limnophila heterophylla - cabomba Caroliniana - hygrophila difformis - Heteranthera zosterifolia - Alternanthera reineckii - pistia - Java moss-rotala -echinodorus
- Fauna: 8 molly- 7 Guppy - avannotti guppy- 6 corydoras pygmaeus- neocaridina Red -2neritina - 2 planorbarius - physia
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Simo1978 » 29/04/2021, 20:06
@
Matty03 il pesciolino l ho rimesso nell'acquario con gli altri anche se quella macchiolina gli è rimasta. Ma l ho tenuto in isolamento per 4 giorni perché non sapevo cos'era... Probabilmente avendo solo 6 mesi stanno uscendo fuori i colori definitivi. Sta benone... Diciamo che per stavolta si è fatto una villeggiatura

Posted with AF APP
Simo1978
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti