Ho cominciato ad informarmi su come si può arginare il problema del sovrappopolamento dell'acquario ma per ora ho trovato solo di:
-abbassare le temperature
-limitare il cibo e fare dei digiuni
Qualcuno ha altri suggerimenti per il mantenimento della popolazione a lungo termine?
il problema del sovrappopolamento è un qualcosa di evitabile o avere dei guppy, senza incorrere in cambi d'acqua ogni fine settimana per gli elevati inquinanti ecc, per più generazioni, negli anni, è un utopia? grazie a tutti per l'aiuto
Come raggiungere la stabilità della popolazione di guppy
- Giovanni10
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 13/02/25, 17:20
-
Profilo Completo
- cicerchia80
- Messaggi: 53640
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Come raggiungere la stabilità della popolazione di guppy
Con i cambi settimanali tutto fai meno che limitare le riproduzioni ....anzi
Basta non fare nulla, i più deboli non ce la faranno se non hanno risorse continue, qualcuno verrà mangiato
Basta non fare nulla, i più deboli non ce la faranno se non hanno risorse continue, qualcuno verrà mangiato
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Giancarlo63 (19/04/2025, 19:11)
Stand by
- Giovanni10
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 13/02/25, 17:20
-
Profilo Completo
Come raggiungere la stabilità della popolazione di guppy
allora è sopravvalutato questo discorso della sovrappopolazione?
sembra uno scoglio insormontabile che scoraggia onestamente a tenere questi pesci a mio modo di vedere molto interessanti
sembra uno scoglio insormontabile che scoraggia onestamente a tenere questi pesci a mio modo di vedere molto interessanti
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Come raggiungere la stabilità della popolazione di guppy
Già, tenderanno ad auto regolarsi a prescindere dallo spazio a disposizione.Salvo una continua disponibilità di risorse nutritive.Giovanni10 ha scritto: ↑19/04/2025, 19:36allora è sopravvalutato questo discorso della sovrappopolazione?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
- Giovanni10 (19/04/2025, 20:01)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
-
- Messaggi: 1239
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
Profilo Completo
Come raggiungere la stabilità della popolazione di guppy
Per me sì e no.. dipende sempre dall'arco temporale che si prende in considerazione e di come si vuole gestire la vasca...
Non è sopravvalutato se si considera l'equilibrio a breve termine dell'acquario, soprattutto per le vasche dove l'estetica ha un peso (il pratino curato, ecc.)..
perchè nella fase massima dell'esplosione demografica gli inquinanti si accumulano velocemente e quindi bisogna avere una buona vegetazione e/o fare cambi d'acqua con più frequenza per mantenere condizioni stabili (anche in funzione del litraggio). Gli animali poi possono anche ammalarsi con più facilità a causa del sovraffollamento (soprattutto se le temperature sono alte, c'è meno ossigeno e le piante inziano a soffrire).
Diventa un discorso leggermente sopravvalutato se si tiene conto dell'equilibrio a lungo termine (nell'arco dei mesi gli animali più vecchi e fragili moriranno, ne rimarrà via via sempre un piccolo numero più resistente che ripartirà nuovamente, ecc.).. ma non tutte le persone arrivano fino a questo punto perchè la vasca collassa prima per errori di gestione (troppo cibo, troppi inquinanti e cambi non sufficienti, piante non in salute, litraggio troppo scarso..)
Giovanni10 ha scritto: ↑19/04/2025, 19:36allora è sopravvalutato questo discorso della sovrappopolazione?
Per me sì e no.. dipende sempre dall'arco temporale che si prende in considerazione e di come si vuole gestire la vasca...
Non è sopravvalutato se si considera l'equilibrio a breve termine dell'acquario, soprattutto per le vasche dove l'estetica ha un peso (il pratino curato, ecc.)..
perchè nella fase massima dell'esplosione demografica gli inquinanti si accumulano velocemente e quindi bisogna avere una buona vegetazione e/o fare cambi d'acqua con più frequenza per mantenere condizioni stabili (anche in funzione del litraggio). Gli animali poi possono anche ammalarsi con più facilità a causa del sovraffollamento (soprattutto se le temperature sono alte, c'è meno ossigeno e le piante inziano a soffrire).
Diventa un discorso leggermente sopravvalutato se si tiene conto dell'equilibrio a lungo termine (nell'arco dei mesi gli animali più vecchi e fragili moriranno, ne rimarrà via via sempre un piccolo numero più resistente che ripartirà nuovamente, ecc.).. ma non tutte le persone arrivano fino a questo punto perchè la vasca collassa prima per errori di gestione (troppo cibo, troppi inquinanti e cambi non sufficienti, piante non in salute, litraggio troppo scarso..)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti