Compagni ideali degli Endler

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Compagni ideali degli Endler

Messaggio di cuttlebone » 11/10/2015, 18:14

La vasca e quella del profilo, in corso di assestamento dopo la rimozione del filtro.
Di corrente non ce n'è perché ho staccato anche la pompa, ma se servisse potrei anche riattaccarla [emoji6]
Gamberi diversi sì, purché si riproducano... Per suggerirmene qualcuno hai tutto il tempo che ti occorre [emoji6]
Ai Cory non avevo pensato, ma non mi dispiacerebbero perché li ho avuti in passato e mi piacevano. Ho il fondo inerte, non molto grossolano, e da quando ho rimosso il pratino, ci sarebbe anche spazio per grufolare senza rischi per i lo barbigli..
Vi posto una foto per un'idea:
Immagine
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Compagni ideali degli Endler

Messaggio di Nijk » 11/10/2015, 18:18

cuttlebone ha scritto: Ai Cory non avevo pensato, ma non mi dispiacerebbero perché li ho avuti in passato e mi piacevano. Ho il fondo inerte, non molto grossolano, e da quando ho rimosso il pratino, ci sarebbe anche spazio per grufolare senza rischi per i lo barbigli..
Vi posto una foto per un'idea:
Immagine
In quell'acquario si troverebbero a meraviglia.
Per i barbigli, ti dico la verità, li ho sempre avuti con la ghiaia e non ho mai notato alcun tipo di problema.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Compagni ideali degli Endler

Messaggio di Shadow » 14/10/2015, 16:51

Allora, ho letto un po' di letteratura sui cosiddetti gamberi filtratori, quelli che volevo proporti. Le condizioni sono perfette, la corrente andrebbe aumentata ma hai detto che eri disponibile e si possono inserire con le Caridina e neocaridine.

Non si riproducono però, o meglio, lo fanno ma attraverso vari stadi, da plancton, a vari stadi larvali, alcuni da quel che ho capito pure in acqua salmastra e altri a durezze basse. Insomma.. Lasciamo perdere.. Vedi tu, ti potrebbe interessare?
Questi utenti hanno ringraziato Shadow per il messaggio:
cuttlebone (14/10/2015, 17:04)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Compagni ideali degli Endler

Messaggio di cuttlebone » 14/10/2015, 17:03

Diciamo che se devo orientarmi sugli invertebrati, preferirei rimanere sulle Neocaridine provenienti dalla selezione del caridinaio.
Quanto alla corrente, poiché mi sembra che la vasca stia reagendo bene allo spegnimento della pompa, preferirei lasciarla spenta.
Rimarrebbero i Cory, ma qualcosa di piccolo, oppure i Molly, in qualche variante carina.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Compagni ideali degli Endler

Messaggio di Shadow » 14/10/2015, 17:17

cuttlebone ha scritto:Diciamo che se devo orientarmi sugli invertebrati, preferirei rimanere sulle Neocaridine provenienti dalla selezione del caridinaio.
Quanto alla corrente, poiché mi sembra che la vasca stia reagendo bene allo spegnimento della pompa, preferirei lasciarla spenta.
Rimarrebbero i Cory, ma qualcosa di piccolo, oppure i Molly, in qualche variante carina.
Se ben ricordo deve piacere ai figli e moglie, platy micky mouse? O topolino in italiano?
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Compagni ideali degli Endler

Messaggio di cuttlebone » 14/10/2015, 17:18

Siamo io e mia moglie. Basta che piaccia a noi [emoji12]
Mi interessa che stiano bene i pesci. Di solito non li scelgo perché sono in coordinato con il divano [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Compagni ideali degli Endler

Messaggio di enkuz » 14/10/2015, 17:18

ti si riproducono gli endler Alessandro?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Compagni ideali degli Endler

Messaggio di cuttlebone » 14/10/2015, 17:20

enkuz ha scritto:ti si riproducono gli endler Alessandro?
Copiosamente, direi [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Compagni ideali degli Endler

Messaggio di enkuz » 14/10/2015, 17:23

e nonostante questo non hai ancora ''sovrappopolato'' la vasca ??? :-o ;)

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Compagni ideali degli Endler

Messaggio di Shadow » 14/10/2015, 17:29

cuttlebone ha scritto:Siamo io e mia moglie. Basta che piaccia a noi [emoji12]
Mi interessa che stiano bene i pesci. Di solito non li scelgo perché sono in coordinato con il divano [emoji6]
É solo una varietà più simpatica di platy ;) ci sono rossi, blu e varie combinazioni, in comune hanno il simbolo di topolino sulla coda, la testa con le orecchie tonde
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti