Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 31/03/2021, 10:25
cIvan ha scritto: ↑30/03/2021, 11:44
in un acquario senza riscaldatore ho 19 gradi
Perfetto, sappi che a 17 si riproducono gli endler.
E gli ancistrus stanno con loro @
Sgò
Non è che lo consiglio.
Ma se mettessi un riscaldatore settato 20 gradi, in modo che in caso di freddo estremo ti copra le spalle ma sia spento di fatto sempre, sarebbe più che sufficiente
Posted with AF APP
Gioele
-
cIvan

- Messaggi: 1333
- Messaggi: 1333
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 06/02/21, 19:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4000
- Riflettori: No
- Flora: Egeria + Cryptocoryne + hydrocotile + bacopa + bolbitis + echinodorus (presunto bleherii) + Alternanthera rosaefolia
- Fauna: Endler, ancistrus + in futuro un ancistrus femmina + 8 pangio
-
Grazie inviati:
225
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di cIvan » 31/03/2021, 13:59
Gioele ha scritto: ↑31/03/2021, 10:25
a 17 si riproducono
a queste temperature vivono di più in teoria.
Ma sono sempre attivi oppure statici
Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Allora, gradualmente faccio diminuire la temperatura tanto in sicilia tra poco sarò costretto a toglierlo completamente.
Aggiunto dopo 37 secondi:
Ah ma invece le piante come vallisneria e pistia come si comportano? Ci tengo ad esse
Posted with AF APP
cIvan
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 31/03/2021, 14:04
cIvan ha scritto: ↑31/03/2021, 14:01
Ma sono sempre attivi oppure statici
Nuotano.
cIvan ha scritto: ↑31/03/2021, 14:01
Ah ma invece le piante come vallisneria e pistia come si comportano? Ci tengo ad esse
Ne hai citate due che se ne sbattono.
Davvero, dato l'ancistrus, per essere scrupolosi setta 20 gradi, proprio per precauzione, in sta stagione, levarlo pure
Posted with AF APP
Gioele
-
Sgò

- Messaggi: 358
- Messaggi: 358
- Ringraziato: 55
- Iscritto il: 23/10/17, 18:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Macerata
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 10000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia
- Flora: cryptocorynne bullosa , cryptocorinne green , anubias barteri , naja, salvia, pistia,riccia
- Fauna: poecilia wingei elsilverado , molly ballon , melanoides, planorbarius ,
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
55
Messaggio
di Sgò » 31/03/2021, 14:32
cIvan ha scritto: ↑31/03/2021, 14:01
Gioele ha scritto: ↑31/03/2021, 10:25
a 17 si riproducono
a queste temperature vivono di più in teoria.
Ma sono sempre attivi oppure statici
Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Allora, gradualmente faccio diminuire la temperatura tanto in sicilia tra poco sarò costretto a toglierlo completamente.
Aggiunto dopo 37 secondi:
Ah ma invece le piante come vallisneria e pistia come si comportano? Ci tengo ad esse
Io li tengo senza riscaldatore , e nn vivo in Sicilia purtroppo, e ora ho una cinquantina di avannotti in vasca , il comportamento tra i 30 e i 19 nn si vedono se nn in riproduzioni più intervallate, anche le piante tra 22 e 19 che problemi vuoi che abbiano? Io ho valli myriophillum criptocorynne varie e altre ma nessun problema anzi i problemi li ho quando fa caldo ....
https://www.youtube.com/channel/UCl7Zixq2OFdw4cI3CtIB73A
Sgò
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti