Compagni per guppy

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Compagni per guppy

Messaggio di Luca.s » 27/02/2016, 10:45

Occhio a due cose per per ampullarie!

La prima, i miei endler beccano tutte le lumache, costringendole a state ritirate nel guscio tutto il tempo. Le ampullarie, non usciano neanche la notte...

Secondo, se non sono purissime, mangiano o comunque toccano le piante.

Io le ho dovute togliere dalla vasca grande e dal cubo proprio per i motivi sopra.

Adesso stanno un una vaschetta solo per loro e finalmente me le posso godere in tranquillità
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Compagni per guppy

Messaggio di naftone1 » 27/02/2016, 10:54

ho scoperto e mi stanno parecchio piacendo queste due: PILSBRYOCONCHA BIVALVE praticamente un ostrica di acqua dolce e TYLOMELANIA ORANGE xl... ora vado nella sezione giusta ad informarmi ;)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1909
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

Re: Compagni per guppy

Messaggio di Alex_N » 28/02/2016, 2:03

Luca.s ha scritto:i miei endler beccano tutte le lumache, costringendole a state ritirate nel guscio tutto il tempo. Le ampullarie, non usciano neanche la notte...
I Poecilia sono bestiacce sataniche!
I miei (ibridi) però hanno smesso di beccarle: giusto il tempo di abituarvisi e vedere che non sono cibo, e non le toccano più.
Luca.s ha scritto: Secondo, se non sono purissime, mangiano o comunque toccano le piante.
Non occorre che siano purissime: molte galleggianti, Lemna in primis, ricche di calcio e magnesio, se le divorano in ogni caso!
Anche tutte le piante debilitate, non producendo abbastanza sostanze che le rendono sgradevoli al gusto, vengono divorate in poco tempo. Una Bacopa in adattamento diventa uno stelo semitrasparente in poche ore.
Le piante acquatiche sane invece generalmente non vengono attaccate da Pomacea diffusa, se non le parti senescenti.

Io ne tengo in un cubetto con i guppy senza riscaldatore e direi che è perfettamente fattibile, anche se forse dipende molto dal carattere dei singoli pesci.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Compagni per guppy

Messaggio di Luca.s » 28/02/2016, 2:13

Ti dico, i miei endler fin tanto che li ho sempre stra alimentati, non si sono mai interessati alle lumache... Ora non le lasciano uscire dal guscio.

Come hai detto però, molto dipende dal carattere dei pesci, dalla loro curiosità.

Gli ibridi peggiori sono quelle con le caniculata. Con loro non c'è pianta che regge
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2717
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Re: Compagni per guppy

Messaggio di Scardola » 04/03/2016, 13:43

Alex_N ha scritto:
Luca.s ha scritto:i miei endler beccano tutte le lumache, costringendole a state ritirate nel guscio tutto il tempo. Le ampullarie, non usciano neanche la notte...
I Poecilia sono bestiacce sataniche!
I miei (ibridi) però hanno smesso di beccarle: giusto il tempo di abituarvisi e vedere che non sono cibo, e non le toccano più.
Io pure ce li ho ibridi ma rompono le scatole di continuo alla neritina, non può nemmeno tirare fuori le antenne. Se salto un giorno l'alimentazione, pure peggio.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2717
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Re: Compagni per guppy

Messaggio di Scardola » 04/03/2016, 13:51

Abbiamo la stessa scimmia appollaiata sulle spalle! :D
naftone1 ha scritto:ho scoperto e mi stanno parecchio piacendo queste due: PILSBRYOCONCHA BIVALVE praticamente un ostrica di acqua dolce e TYLOMELANIA ORANGE xl... ora vado nella sezione giusta ad informarmi ;)
Ti dico quello che ho trovato online:
"Pilsbryoconcha likes to wander around your tank at night and reaches a size up to 10cm, it should better be kept in roomy fish tanks."
Sei pronto a una ruspa-zombie gigante in vasca? Cosa può sradicarti? :D

Altro problema, non si sa bene quanto vivano i bivalvi in acquario e come alimentarle a dovere. Quando muoiono, quelli grandi si aprono e lasciano uscire LA MORTE sotto forma di nitrati e puzza (però qualcuno con vasche di poecilidi ritiene che non arrivino a puzzare perché i pesci le puliscono prima) :D

Tylomelania avevo letto che se le lasci digiune qualche giorno ti arano le piante, pure le Anubias. Però sono belle, le ho viste dal vivo.

Parlo per quello che ho letto su siti apparentemente affidabili: non le ho avute personalmente, anche per paura delle conseguenze in vasca.

Se trovi qualche mollusco interessante che non sia devastante per la vasca fammi sapere, sono interessato.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Compagni per guppy

Messaggio di naftone1 » 04/03/2016, 14:19

Scardola ha scritto:Sei pronto a una ruspa-zombie gigante in vasca? Cosa può sradicarti?
10 cm? @-) stupenda ! ma ci litigo di sicuro....

nono non voglio nulla che sradica / mangia / fa casini vari....
mi fanno impazzire i pangio che pero non credo di poter inserire... tocca ripiegare sui molluschi... voglio movimentare un po il fondale...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Compagni per guppy

Messaggio di fernando89 » 04/03/2016, 14:23

naftone1 ha scritto:
Scardola ha scritto:Sei pronto a una ruspa-zombie gigante in vasca? Cosa può sradicarti?
10 cm? @-) stupenda ! ma ci litigo di sicuro....

nono non voglio nulla che sradica / mangia / fa casini vari....
mi fanno impazzire i pangio che pero non credo di poter inserire... tocca ripiegare sui molluschi... voglio movimentare un po il fondale...
io insieme ai guppy ho delle caridina red cherry...il problema è il ferro che dovrai dosare con parsimonia

per il resto manco si cagano ;)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Compagni per guppy

Messaggio di naftone1 » 04/03/2016, 14:31

fernando89 ha scritto:io insieme ai guppy ho delle caridina
ho anche io delle caridina ma non si notano nemmeno... voglio movimentare un pochino il discorso...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Compagni per guppy

Messaggio di fernando89 » 04/03/2016, 14:33

naftone1 ha scritto:
fernando89 ha scritto:io insieme ai guppy ho delle caridina
ho anche io delle caridina ma non si notano nemmeno... voglio movimentare un pochino il discorso...
quante ne hai?da me su 10 caridina totali e il fondo ricoperto di pellia o piante in generale per il 70% ne ho sempre 3-4 in primo piano
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti