Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
Tex17

- Messaggi: 1
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 22/04/20, 10:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Montebelluna (TV)
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Temp. colore: bianche
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia piccola
- Flora: Anubias barteri,limnophila sessiliflora,hygrophila polysperma.
- Fauna: Guppy,Portaspada,Ancistrus.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tex17 » 22/04/2020, 10:16
Ciao a tutti! Sono nuovo qua.
Ho finito di allestire un acquario da 100 lt per poterci mettere dei poecilidi...
Per iniziare pensavo a 2 maschi e 4 femmine di Guppy e altrettanti Portaspada e un Ancistrus.
Cosa ne pensate? Fatemi sapere se sto facendo bene e in caso accetto volentieri suggerimenti

Tex17
-
Seba

- Messaggi: 230
- Messaggi: 230
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 13/03/20, 13:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: padova
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino senza fertilizzazione
- Flora: Anubias congensis
Anubias barteri varietà nana
Anubias gigantea
Anubias heterophylla
Cryptocornye
Limnophilia Sessiliflora
Cerathopillum Demersum
Lemna Minor
Microsorum Pteropus
Bolbitis Heudeloti
Microsorum Windelow
- Fauna: 5 ancistrus,red cherry,platy,lumache
- Altre informazioni: No CO2, fertilizzazione con pmdd parziale.
-
Grazie inviati:
48
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Seba » 22/04/2020, 12:58
Allora io ho 100 litri con poecili da anni. Ti posso dire per quanto riguarda i guppy va anche bene quello che pensavi; i portaspada tieni conto che diventano grandicelli...piuttosto opterei per dei platy anche se in realtà puoi benissimo prendere esclusivamente guppy ma sta a te la scelta. Per quanto riguarda l'ancistrus io ho un maschio(e sono in procinto di prendere una femmina il prima possibile) ti do alcune avvertenze: l'acquario deve essere ricchissimo di nascondigli seri perchè di per se è un animale abbastanza timido e tende a uscire verso sera e a stare nascosto per gran parte della giornata (o comunque se esce tende sempre a stare in zone dove non lo si vede facilmente), Io per esempio ho 2 rocce dove si può nascondere,1 anfora e 2 legni grandi quindi di nascondigli ne ha un casino. Inoltre ama "succhiare il legno" quindi ti consiglio di metterci dei legni abbastanza grandi. NON E' UN MANGIA ALGHE O PULI VETRO! O,se proprio lo si vuole definire tale,lo è in minima parte rispetto ad altri pesci(vedi gyrinocheilus). Questo significa che se anche mangierà qualche alghetta,dovrai comunque assicurarti di nutrirlo a sufficienza per evitare che muoia di fame. Va benissimo cibo da fondo o verdura sbollentata.
Seba
-
Davio90

- Messaggi: 418
- Messaggi: 418
- Ringraziato: 81
- Iscritto il: 08/08/19, 23:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x31x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Temp. colore: 6300
- Riflettori: No
- Fondo: Zolux Acqualit + Quarzo
- Flora: - Aegagropila Linnaei
- Bacopa Monnieri
- Java Moss
- Hydrocotyle Tripartita
- Lemna Minor
- Pistia
- Riccia Fluitans
- Fauna: - Danio Erythromicron
- Neo-Caridina
- Asolene Spixi
- Melanoides Tubercolata
- Physia
- Lymnaea
- Planorbis
- Altre informazioni: - Vasca avviata: 03/08/2019
- Filtro Vasca: Sunsun HBL-802 + riscaldatore Bluclima 75W
- Fotoperiodo: 8 ore
- CO2: no
-
Grazie inviati:
40
-
Grazie ricevuti:
81
Messaggio
di Davio90 » 22/04/2020, 13:17
Ciao @
Tex17, intanto benvenuto
Sarebbe meglio non mettere Ancistrus con Poecilidi in quanto i valori dell'acqua ottimali delle 2 specie sono diversi, quindi per farli convivere rischi di avvantaggiare o svantaggiare una delle due
Prima di inserire qualsiasi pesce, hai aspettato un mese dall'allestimento per fare in modo che l'acquario sia sufficientemente maturo ? Hai misurato i valori dell'acqua?
Credo che la discussione sarebbe da spostare in primo acquario, che ne dici @
fernando89 ?

Posted with AF APP
#teamPochiCambi
Davio90
-
Seba

- Messaggi: 230
- Messaggi: 230
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 13/03/20, 13:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: padova
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino senza fertilizzazione
- Flora: Anubias congensis
Anubias barteri varietà nana
Anubias gigantea
Anubias heterophylla
Cryptocornye
Limnophilia Sessiliflora
Cerathopillum Demersum
Lemna Minor
Microsorum Pteropus
Bolbitis Heudeloti
Microsorum Windelow
- Fauna: 5 ancistrus,red cherry,platy,lumache
- Altre informazioni: No CO2, fertilizzazione con pmdd parziale.
-
Grazie inviati:
48
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Seba » 22/04/2020, 14:00
@
Davio90 perché dici che ancistrus e poecilidi vogliono valori diversi?
Seba
-
Davio90

- Messaggi: 418
- Messaggi: 418
- Ringraziato: 81
- Iscritto il: 08/08/19, 23:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x31x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Temp. colore: 6300
- Riflettori: No
- Fondo: Zolux Acqualit + Quarzo
- Flora: - Aegagropila Linnaei
- Bacopa Monnieri
- Java Moss
- Hydrocotyle Tripartita
- Lemna Minor
- Pistia
- Riccia Fluitans
- Fauna: - Danio Erythromicron
- Neo-Caridina
- Asolene Spixi
- Melanoides Tubercolata
- Physia
- Lymnaea
- Planorbis
- Altre informazioni: - Vasca avviata: 03/08/2019
- Filtro Vasca: Sunsun HBL-802 + riscaldatore Bluclima 75W
- Fotoperiodo: 8 ore
- CO2: no
-
Grazie inviati:
40
-
Grazie ricevuti:
81
Messaggio
di Davio90 » 22/04/2020, 14:12
I Poecilidi gradiscono acque mediamente dure e leggermente basiche invece gli Ancistrus acque tenere e leggermente acide. Ovviamente quelli allevati in cattività si adattano a valori più ampi, ma se possibile, secondo me sarebbe meglio non andare a forzare troppo i loro valori ottimali, si rischia solo accorciare la loro vita utile

Dimenticavo, gli Ancistrus col tempo tendono a diventare enormi (ieri ne ho visto uno di 35 cm), ovviamente poi dipende dal genere

Posted with AF APP
#teamPochiCambi
Davio90
-
Seba

- Messaggi: 230
- Messaggi: 230
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 13/03/20, 13:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: padova
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino senza fertilizzazione
- Flora: Anubias congensis
Anubias barteri varietà nana
Anubias gigantea
Anubias heterophylla
Cryptocornye
Limnophilia Sessiliflora
Cerathopillum Demersum
Lemna Minor
Microsorum Pteropus
Bolbitis Heudeloti
Microsorum Windelow
- Fauna: 5 ancistrus,red cherry,platy,lumache
- Altre informazioni: No CO2, fertilizzazione con pmdd parziale.
-
Grazie inviati:
48
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Seba » 22/04/2020, 14:31
Guarda io ho avuto da sempre ancistrus con poecili e l'ancistrus che ho adesso ce l'ho da quasi 5 anni e non mi ha mai dato problemi...inoltre per la grandezza mi sa che ti sbagli col plecostomus. L'ancistrus oltre i 7/8 cm non arriva
Seba
-
Davio90

- Messaggi: 418
- Messaggi: 418
- Ringraziato: 81
- Iscritto il: 08/08/19, 23:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x31x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Temp. colore: 6300
- Riflettori: No
- Fondo: Zolux Acqualit + Quarzo
- Flora: - Aegagropila Linnaei
- Bacopa Monnieri
- Java Moss
- Hydrocotyle Tripartita
- Lemna Minor
- Pistia
- Riccia Fluitans
- Fauna: - Danio Erythromicron
- Neo-Caridina
- Asolene Spixi
- Melanoides Tubercolata
- Physia
- Lymnaea
- Planorbis
- Altre informazioni: - Vasca avviata: 03/08/2019
- Filtro Vasca: Sunsun HBL-802 + riscaldatore Bluclima 75W
- Fotoperiodo: 8 ore
- CO2: no
-
Grazie inviati:
40
-
Grazie ricevuti:
81
Messaggio
di Davio90 » 22/04/2020, 14:46
Si era quello, parlavo dei loricadiri in generale, poi ovviamente dipende dal genere

Posted with AF APP
#teamPochiCambi
Davio90
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 23/04/2020, 17:16
Seba ha scritto: ↑22/04/2020, 14:31
Guarda io ho avuto da sempre ancistrus con poecili e l'ancistrus che ho adesso ce l'ho da quasi 5 anni e non mi ha mai dato problemi
anche io, ma meglio non far ripetere questi errori consigliandoli ad altri nel forum
già di base gli ancistrus vogliono acque ben mosse e ossigenate, e questo stona abbastanza con le grandi code dei guppy ad esempio
Davio90 ha scritto: ↑22/04/2020, 13:17
Credo che la discussione sarebbe da spostare in primo acquario, che ne dici
finché si parla di convivenze con poecilidi può rimanere anche qui, se dovessimo spaziare troppo meglio primo acquario
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti