Convivenza con endler

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Convivenza con endler

Messaggio di enkuz » 23/02/2017, 12:57

P_20170222_182026_vHDR_Auto.jpg

In questo momento vivono con un gruppetto di tanichtys ma so già che questi ultimi sono destinati ad andarsene, mano mano passa il tempo.

Il mio gruppetto piano piano si assotiglia e vorrei cambiare compagni di convivenza.

Cosa ci posso mettere?
Anche una coppia o trio di pesci più grandi (anzi lo preferirei tanto ci sono già gli endler che fanno banco) oppure pesci da fondo.

I valori attuali sono standard: pH 7.0 GH 11.0 KH 9.0 nitrati molto bassi e nulla da rimarcare.
Acqua discretamente movimentata (c'è una pompa di movimento).
Qualche roccia e legni.
Piante poche... nel senso che sto puntando ad una vasca un pò meno foresta (in qualsiasi caso vi sono zone d'ombra e nascondigli fra le rocce) e probabilmente darò spazio alle galleggianti.

BBA sul fondo (che è composto maggiormente da sassi tondi).

Grazie ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: endler... con chi?

Messaggio di fernando89 » 23/02/2017, 13:00

enkuz ha scritto:Cosa ci posso mettere?
Anche una coppia o trio di pesci più grandi (anzi lo preferirei tanto ci sono già gli endler che fanno banco) oppure pesci da fondo.
che fondo hai?

Vuoi tenerti sempre sui poecilidi?

Cambiato titolo ;)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: endler... con chi?

Messaggio di enkuz » 23/02/2017, 13:04

Il fondo è composto da ghiaia inerte (ormai matura e fertilizzata visto che ha 5 anni almeno) e sassi tondi (e ricoperti da BBA) sul fondo.

Ho allegato una foto della vasca nel primo post ;)

Vorrei tenere gli endler si... quindi affiancare qualcosa a loro... in questo momento non è fondamentale che io rispetti perfettamente un biotipo (anche se possibilmente sarebbe meglio farlo, ma non necessario).

Importante che i valori siano idonei... per i pesci che inserirò.

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: endler... con chi?

Messaggio di Luca.s » 23/02/2017, 13:15

Del Pulcher?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Convivenza con endler

Messaggio di enkuz » 23/02/2017, 14:48

Mi sa che esigono più spazio... io ho 60 litri circa 60cm di lunghezza... mi sembrano anche troppo aggressivi per i piccoli endler... :-?

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Convivenza con endler

Messaggio di Luca.s » 23/02/2017, 15:19

enkuz ha scritto:Mi sa che esigono più spazio... io ho 60 litri circa 60cm di lunghezza... mi sembrano anche troppo aggressivi per i piccoli endler... :-?
Io li ho avuto con gli endler in un 100 litri. Secondo me 60 cm sono sufficienti. Non sono gran nuotatori. Il più del tempo lo passano a rovistare il fondo :-?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Convivenza con endler

Messaggio di enkuz » 23/02/2017, 15:34

Ho visto che diventano fra 7 e 10 cm... le tane attuali sono troppo piccole (tra una roccia e l'altra non ci passano... a differenza degli endler che sono piccolini).
Forse in questo momento ce ne sarebbe una (dove c'è l'ammasso di pietre a sinistra).

Per prenderli dovrei prevedere anche tane apposite, vero...?

I tuoi erano pacifici? riproduzioni?

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Convivenza con endler

Messaggio di Luca.s » 23/02/2017, 15:59

enkuz ha scritto:Per prenderli dovrei prevedere anche tane apposite, vero...?
noci di cocco oppure rocce in modo tale da fargli fare la tana scavando il fondo.
enkuz ha scritto:I tuoi erano pacifici? riproduzioni?
Abbastanza pacifici. Quando si sono riprodotti erano molto più territoriali. Ma i miei endler stavano in superficie quindi sul fondo non si avvicinavano quasi mai in quei periodi

@cicerchia80 li ha anche
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Convivenza con endler

Messaggio di enkuz » 23/02/2017, 16:27

Il mio fondo però (sotto le roccie) è ghiaia... non è facilmente scavabile, anzi... non so se riuscirebbero a scavare molto...

Per le tane dovrei solo spostare un pò le roccie allargando i buchi che ci sono dentro e questo mi pare fattibile.

Domanda: portaspada oppure platy (ad esempio) vanno in banco... giusto?
Due banchi in 60 litri però non posso permettermeli per via dello spazio limitato essendoci già tanti endler... oltretutto io non ho filtro quindi non posso esagerare con il carico organico.

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Convivenza con endler

Messaggio di Luca.s » 23/02/2017, 16:29

enkuz ha scritto:Domanda: portaspada oppure platy (ad esempio) vanno in banco... giusto?
Io volevo affiancare agli endler i Platy... Se solo non si mangiassero qualsiasi avannotto che le due femmine sfornino... ~x(
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite