Potresti pensare a delle Caridina multidentata. Non si riproduranno molto probabilmente, raggiungono i 4-5 cm e le puoi tenere tranquillamente con quei pesci. A livello di valori sono molto adattabili, addirittura eurialine (tollerano una certa salinità, da giovani infatti vivono in salmastro ma mantengono la tollerabilitù pure da adulte). A scanso di equivoci, che durezze e pH hai in acquario?Mirko ha scritto:ma se volessi mettere oltre a guppy e Platy... dei gamberetti? Quali potrei mettere e quali dovrebbero essere le condizioni? Eventuali ripari.... valori dell'acqua etc etc
Altri possibili gamberetti sono le red cherry o altre varietà di Neocaridina davidi. Te le consiglio solo se hai il livello basso dell'acquario ben organizzato, che per come intendo io significa zeppo di spesso muschio, legname e foglie oltre a piante basse e a stelo. Sostanzialmente i pesci non dovrebbero poter fisicamente accedere a parecchie zone, in modo da creare un forte dove i crostacei vivono e si riproducono.
Se hai una vasca spoglia, lascia perdere. Avresti pochi o nessun nuovo nato e adulti forse poco a loro agio.
Altra specie da valutare: Cambarellus. Sono piccoli gamberi con chele sviluppate, possono pizzicare ma è difficilmente che catturino un pesce, questo in ogni caso deve essere lento e abbastanza piccolo. Direi che se vengono alimentati il rischio è molto basso.