Convivenza Guppy Ciclidi Nani e pH e durezze per guppy

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Bloccato
Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Convivenza Guppy Ciclidi Nani e pH e durezze per guppy

Messaggio di FedericoF » 31/08/2016, 21:08

Apro questo topic per continuare il discorso iniziato con Yellowstone e Pantera.
Li taggo qui, così non inquiniamo l'altro topic ;)
@pantera @Yellowstone1977
Io tengo i guppy a pH 6.3 e con gli apistogramma cacatuoides.
Da poco ho alzato il pH a 6.5 perché la CO2 era troppa, quindi aggiungerò qualche foglia di catappa per riacidificare.
Anche @cicerchia80 tiene i guppy a pH acido, non ricordo a quanto. Dovrebbe anche lui averli insieme ai ciclidi nani, ma dovrebbero essere i pulcher.
@Shadow ha tenuto guppy e nani assieme credo..

Altra cosa, io son convinto, ma potrei sbagliarmi, che i guppy si ammalino meno a pH acido, riporto la mia esperienza:
Ho comprato 10 guppy da un negozio, avendo saputo prima in che condizioni teneva i pesci non li avrei mai presi, ma ormai il danno è fatto.
Allora dopo pochi giorni è morto il primo di idropisia, di seguito, ne son morti altri 4, poi ad uno si è gonfiato l'occhio (attualmente questo è vivo).
Quando si è gonfiato l'occhio, dopo pochi giorni avevo messo gli apistogramma, e ho deciso di abbassare il pH, gradualmente in 5 giorni son passato a pH 6.3 da 7.4, il 5 giorno ho inserito i cacatuoides (1 m 2 f).
Un bel rischio, perché dopo una settimana son andato in ferie.
Al mio ritorno erano tutti vivi e gli apistogramma con avannotti.

Attuamente una femmina ha gli avannotti, l'altra credo abbia di nuovo le uova dopo aver fallito la prima covata.

Ho ancora poca sicurezza, ma non si son più ammalati, quelli rimasti han anche la pancia gonfia, ma non più di idropisia, stavolta niente squame alzate, niente feci strane.
Staremo a vedere e potrei sbagliarmi..
Invece la convivenza funziona bene, l'acquario è abbastanza grande e non si incontrano, tuttavia stanno anche vicini senza problemi (a parte con la femmina con gli avannotti, ma questo è normale).
I guppy possono andare sul fondo indisturbati, purché stiano distanti dalla noce di cocco.
Aggiungo che una guppy è stata morsa, quando ancora erano entrambe le femmine con gli avannotti. La ferita è guarita e la squama ricomparsa. Era successo i primi giorni, dopo quella non ci son state altre morsicate.

Ora che è finita la moria, potrò osservare se la convivenza funzionerà o meno :-bd
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Convivenza Guppy Ciclidi Nani e pH e durezze per guppy

Messaggio di cicerchia80 » 01/09/2016, 8:52

FedericoF ha scritto:Anche @cicerchia80 tiene i guppy a pH acido, non ricordo a quanto.
anche sotto al 6...ma a quei valori non ci stanno
FedericoF ha scritto:Dovrebbe anche lui averli insieme ai ciclidi nani, ma dovrebbero essere i pulcher.
si....
FedericoF ha scritto:Shadow ha tenuto guppy e nani assieme credo.
non lo farebbe mai....gli ha allevati a valori sub-amazzonici...quello si,ma Shadow non fà acquari,studia pesci e il loro comportamento...e sui guppy è una vera autorità
FedericoF ha scritto:Ora che è finita la moria, potrò osservare se la convivenza funzionerà o meno
Funziona di certo...i caca non sono vendicativi come i Pulcher :ymdevil:

Per inciso....Cacatuoides e guppy in natura li trovi insieme nel Rio Ucayali in Perú e nel Solimoes in Brasile...qui ci trovi anche i neon ;)
Nel Caroni li trovi con gli P. scalare e nel Agassizi addirittura con i discus e in Africa con i pulcher....l'unico posto dove non sono naturalmente in natura,ma per mano dell'uomo è in america centrale :ymdevil:
Stand by

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Convivenza Guppy Ciclidi Nani e pH e durezze per guppy

Messaggio di Shadow » 01/09/2016, 12:43

FedericoF ha scritto:Altra cosa, io son convinto, ma potrei sbagliarmi, che i guppy si ammalino meno a pH acido
questo è dovuto al fatto che in acqua più pura (conducibilità bassa) e più acida il sistema immunitario è più facilitato ad affrontare i patogeni (ovviamente entro certi limiti a pH 2 il pesce muore)
cicerchia80 ha scritto:non lo farebbe mai
:-s e invece... l'ho fatto anche io
cicerchia80 ha scritto:ma Shadow non fà acquari,studia pesci e il loro comportamento
per una volta che mi fa un complimento qualcuno lo smerdo =))
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Convivenza Guppy Ciclidi Nani e pH e durezze per guppy

Messaggio di FedericoF » 01/09/2016, 14:26

Shadow ha scritto: e invece... l'ho fatto anche io
:ymdevil: :ymdevil: :ymdevil: Lo sapevo.
cicerchia80 ha scritto:Funziona di certo...i caca non sono vendicativi come i Pulcher
Son più aggressivi i Pulcher?

Io credevo che i caca fossero abbastanza aggressivi, invece al di fuori del loro territorio non attaccano ne fanno nulla..
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Convivenza Guppy Ciclidi Nani e pH e durezze per guppy

Messaggio di cicerchia80 » 01/09/2016, 17:40

FedericoF ha scritto:Io credevo che i caca fossero abbastanza aggressivi, invece al di fuori del loro territorio non attaccano ne fanno nulla..
è lui il buono,il Pulcher rincorre finche puó...ma fortunatamente non infierisce
Stand by

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Convivenza Guppy Ciclidi Nani e pH e durezze per guppy

Messaggio di FedericoF » 01/09/2016, 17:43

cicerchia80 ha scritto:
FedericoF ha scritto:Io credevo che i caca fossero abbastanza aggressivi, invece al di fuori del loro territorio non attaccano ne fanno nulla..
è lui il buono,il Pulcher rincorre finche puó...ma fortunatamente non infierisce
Allora sarebbero addirittura più indicati i caca dei pulcher.. :-?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Convivenza Guppy Ciclidi Nani e pH e durezze per guppy

Messaggio di cicerchia80 » 02/09/2016, 2:19

FedericoF ha scritto:Allora sarebbero addirittura più indicati i caca dei pulcher..
proprio quello che mi ha detto l'omino nero
► Mostra testo
Stand by

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Convivenza Guppy Ciclidi Nani e pH e durezze per guppy

Messaggio di FedericoF » 02/09/2016, 7:55

cicerchia80 ha scritto:
FedericoF ha scritto:Allora sarebbero addirittura più indicati i caca dei pulcher..
proprio quello che mi ha detto l'omino nero
► Mostra testo
Non stavi allestendo un'altra vasca? Puoi far lo scambio!
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Convivenza Guppy Ciclidi Nani e pH e durezze per guppy

Messaggio di lucazio00 » 02/09/2016, 8:52

L'unica limitazione dei guppy per la conquista del mondo è la temperatura, volendo colonizzerebbero pure l'Antartide!
Io li tengo coi Pethia conchonius pH 7!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti