Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele , Phenomena
Tropico80
Messaggi: 715
Messaggi: 715 Ringraziato: 13
Iscritto il: 04/02/18, 10:08
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cassino
Quanti litri è: 85
Dimensioni: 79x40x31
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Lumen: 5800
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia
Flora: Cryptocoryne (spuntano come funghi) , ludwigia mullerti, sessilifrora, microsorum, cabomba
Fauna: Poecilidi, tetra
Grazie inviati:
211
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Tropico80 » 10/09/2021, 23:40
Ciao, da qualche giorno ho un guppy in quarantena. Stava sempre sul fondo, mangiava poco e si strofinava... Fatto un bagno di sale... Po' altri giorni in isolamento... Ora sembrava andasse meglio... Ma ho notato una cosa bianca fuoriuscire dal lato..ho rifatto un bagno di 1h in acqua e sale.... Cosa é?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tropico80
bitless
Messaggi: 9664
Messaggi: 9664 Ringraziato: 2020
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Rimini
Quanti litri è: 25
Dimensioni: 45x28x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: ?
Temp. colore: rgb
Riflettori: No
Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
Altri Acquari: assolutamente no
Grazie inviati:
787
Grazie ricevuti:
2020
Contatta:
Messaggio
di bitless » 11/09/2021, 0:16
probabilmente Lernaea, un copepode parassita
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
Tropico80 (11/09/2021, 19:48)
mm
bitless
Brian
Messaggi: 95
Messaggi: 95 Ringraziato: 2
Iscritto il: 24/07/21, 10:19
Sesso: ♂ Maschio
Città: Napoli
Quanti litri è: 54
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 14
Lumen: 1
Temp. colore: 27
Riflettori: No
Fondo: Manado
Flora: sessiliflora cabomba muschio anubias e pistia
Fauna: Guppy platy e molly
Grazie inviati:
1
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Brian » 11/09/2021, 12:24
bitless , vedo delle squame rialzate ho sbaglio?
Posted with AF APP
Brian
bitless
Messaggi: 9664
Messaggi: 9664 Ringraziato: 2020
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Rimini
Quanti litri è: 25
Dimensioni: 45x28x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: ?
Temp. colore: rgb
Riflettori: No
Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
Altri Acquari: assolutamente no
Grazie inviati:
787
Grazie ricevuti:
2020
Contatta:
Messaggio
di bitless » 11/09/2021, 19:20
squame rialzate? non so, la foto è un po' sfuocata
mm
bitless
Tropico80
Messaggi: 715
Messaggi: 715 Ringraziato: 13
Iscritto il: 04/02/18, 10:08
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cassino
Quanti litri è: 85
Dimensioni: 79x40x31
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Lumen: 5800
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia
Flora: Cryptocoryne (spuntano come funghi) , ludwigia mullerti, sessilifrora, microsorum, cabomba
Fauna: Poecilidi, tetra
Grazie inviati:
211
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Tropico80 » 11/09/2021, 19:50
Squame rialzate sembra di no (idropisia)... Nuota... Mangiucchia... Ma quel vermetto mi preoccupa.. Sembra sia entrato... Almeno non si vede appeso ma allo stesso posto si nota come una cicatrice bianca sottopelle
Aggiunto dopo 51 secondi:
Ieri ho fatto un bagno in 1l con 3 cucchiaini si sale iodato
Posted with AF APP
Tropico80
Matty03
Messaggi: 10781
Messaggi: 10781 Ringraziato: 2165
Iscritto il: 03/01/19, 0:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pordenone
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100 x 30 x 40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino
Flora: Cryptocoryne wendii Echinoderus cordifolius Echinoderus red ozelot Ceratophillum demersum Hygrophila polisperma Hygrophila coribombosa Microsorum narrow Najas guadalupensis Cryptocoryne mini Muschio di java Ludwigia repens Hetheranthera zorestifolia Hydrocotyle leucocephala Miriophyllum red stem Rotala h'ra Buchephalandra Alternanthera mini Bacopa caroliana Bolbitis heudelotii Fissiden fonutanus Pistia Photos
Fauna: Planorbarius Corydoras.paleatus Neon Gymnocorymbus ternetziCaridina red cherry
Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
Grazie inviati:
1561
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 12/09/2021, 21:58
Il filamento potrebbe anche essere muco
Comunque il pesce non lo vedo per niente bene
Aggiunto dopo 1 minuto :
Tropico80 ha scritto: ↑ 11/09/2021, 19:51
Ieri ho fatto un bagno in 1l con 3 cucchiaini si sale iodato
Perchè bagni brevi? Lo ambienti nel passaggio da acqua dolce-salmasta e viceversa?
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
RedLotus06
Messaggi: 1500
Messaggi: 1500 Ringraziato: 176
Iscritto il: 30/03/21, 19:31
Sesso: ♂ Maschio
Città: Castelfidardo
Quanti litri è: 45
Dimensioni: ~270x1,5x1
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Fondo: Terra
Flora: Ninfee
Fauna: Carassius auratus Carassius Carassius Ibridi carpa/carassio Carpe Gambusia affinis Alcune carpe e carassi sono di cattura ma la maggior parte sono nati nel laghetto.
Secondo Acquario: Stagno da 1500 litri con pesci rossi e ninfea gigante
Altri Acquari: Bonsai pond biotopo pozzanghera nostrano, senza pesci. Distrutto da un temporale, credo che lo riallestero in estate
Grazie inviati:
51
Grazie ricevuti:
176
Messaggio
di RedLotus06 » 13/09/2021, 9:16
Matty03 ha scritto: ↑ 12/09/2021, 21:59
Il filamento potrebbe anche essere muco
Dalla foto non vedo bene ma secondo me non è lernea
Yare Yare Daze
RedLotus06
Tropico80
Messaggi: 715
Messaggi: 715 Ringraziato: 13
Iscritto il: 04/02/18, 10:08
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cassino
Quanti litri è: 85
Dimensioni: 79x40x31
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Lumen: 5800
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia
Flora: Cryptocoryne (spuntano come funghi) , ludwigia mullerti, sessilifrora, microsorum, cabomba
Fauna: Poecilidi, tetra
Grazie inviati:
211
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Tropico80 » 13/09/2021, 21:24
Upd
Sta sempre lì... E non mangia quasi niente..
VIDEO
Aggiunto dopo 2 minuti 45 secondi:
Matty03 ha scritto: ↑ 12/09/2021, 21:59
Perchè bagni brevi? Lo ambienti nel passaggio da acqua dolce-salmasta e viceversa?
Di solito faccio bagni con più sale ma brevi... Cmq dopo lo ambiento gradualmente
Aggiunto dopo 5 minuti 1 secondo:
Lo stesso puntino ora si vede più dietro, dal video forse non lo vedete
VIDEO
Posted with AF APP
Tropico80
Matty03
Messaggi: 10781
Messaggi: 10781 Ringraziato: 2165
Iscritto il: 03/01/19, 0:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pordenone
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100 x 30 x 40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino
Flora: Cryptocoryne wendii Echinoderus cordifolius Echinoderus red ozelot Ceratophillum demersum Hygrophila polisperma Hygrophila coribombosa Microsorum narrow Najas guadalupensis Cryptocoryne mini Muschio di java Ludwigia repens Hetheranthera zorestifolia Hydrocotyle leucocephala Miriophyllum red stem Rotala h'ra Buchephalandra Alternanthera mini Bacopa caroliana Bolbitis heudelotii Fissiden fonutanus Pistia Photos
Fauna: Planorbarius Corydoras.paleatus Neon Gymnocorymbus ternetziCaridina red cherry
Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
Grazie inviati:
1561
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 13/09/2021, 21:44
Dalla magrezza del pesce direi flagellati
Hai già il flagyl a casa?
Anche se mi sa che ormai è troppo tardi...
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti