Ciao volevo il vostro aiuto per capire perché i miei guppy rimangono di dimensioni ridotte rispetto a quelli che si trovano in negozio. Come posso fare per farli diventare più grandi?
Più cibo? Mangimi speciali?
Aumento la temperatura?
Dimensione guppy
- Ciochéé
- Messaggi: 277
- Iscritto il: 01/02/22, 9:30
-
Profilo Completo
- cicerchia80
- Messaggi: 53655
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Dimensione guppy
Tutto quello che hai scritto, ma non sempre grossa crescita corrisponde a salute
Nel senso che, a parte il fatto che bisogna ragionare in termini di selezioni, può benissimo essere che i tuoi venganobda selezioni che possono essere più piccole
Temperature maggiori, cibo proteico e abbondante e crescono a razzo
Di contro, probabilmente gli riduci l'aspettativa di vita
Nel senso che, a parte il fatto che bisogna ragionare in termini di selezioni, può benissimo essere che i tuoi venganobda selezioni che possono essere più piccole
Temperature maggiori, cibo proteico e abbondante e crescono a razzo
Di contro, probabilmente gli riduci l'aspettativa di vita
Stand by
-
- Messaggi: 1239
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
Profilo Completo
Dimensione guppy
Anche lo spazio conta tanto.
Tanti anni fa fui costretto a tirar su una decina di avannotti di portaspada in una piccola vaschetta di plastica di pochi litri. Quando i pesci raggiunsero la maturità erano grandi tra i 2.5 e i 3 cm. I maschi svilupparono il gonopodio e i colori, ma rimasero delle dimensioni dei guppy.
Come diceva @cicerchia80 non sempre avere guppy di grandi dimensioni è sinonimo di salute.
Una volta in un negozio vidi una partita di guppy XXL.. maschi massicci all'inverosimile, le femmine altrettanto. Erano grossi quasi quanto dei giovani portaspada (se non ricordo male avevano anche code corte). Per curiosità ne presi 3, ma morirono in pochissimo tempo. Quei pesci erano stati probabilmente bombardati con ormoni per ottenere quelle dimensioni ma con effetti negativi sulla salute generale degli animali.
I guppy venduti nei negozi provengono da farm dove spesso spazio, cibo e temperatura non sono limitanti. A prescindere dal discorso degli ormoni, quei pesci crescono più rapidamente per essere venduti prima. Nei nostri acquari spesso si mantengono più piccoli sia perchè mangiano il giusto, sia perchè lo spazio è limitato.
Detto ciò, se i tuoi animali sono in salute non mi farei troppi problemi.
Tanti anni fa fui costretto a tirar su una decina di avannotti di portaspada in una piccola vaschetta di plastica di pochi litri. Quando i pesci raggiunsero la maturità erano grandi tra i 2.5 e i 3 cm. I maschi svilupparono il gonopodio e i colori, ma rimasero delle dimensioni dei guppy.
Come diceva @cicerchia80 non sempre avere guppy di grandi dimensioni è sinonimo di salute.
Una volta in un negozio vidi una partita di guppy XXL.. maschi massicci all'inverosimile, le femmine altrettanto. Erano grossi quasi quanto dei giovani portaspada (se non ricordo male avevano anche code corte). Per curiosità ne presi 3, ma morirono in pochissimo tempo. Quei pesci erano stati probabilmente bombardati con ormoni per ottenere quelle dimensioni ma con effetti negativi sulla salute generale degli animali.
I guppy venduti nei negozi provengono da farm dove spesso spazio, cibo e temperatura non sono limitanti. A prescindere dal discorso degli ormoni, quei pesci crescono più rapidamente per essere venduti prima. Nei nostri acquari spesso si mantengono più piccoli sia perchè mangiano il giusto, sia perchè lo spazio è limitato.
Detto ciò, se i tuoi animali sono in salute non mi farei troppi problemi.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti