Guppy, Platy, Endler, ecc...
	Moderatori: Gioele, Phenomena
	
		
		
		
			- 
				
								AuroraR							
 
- Messaggi:  688
- Messaggi: 688
- Ringraziato: 12 
- Iscritto il: 05/07/20, 15:16
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 38x26x42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Riflettori: No
- Fondo: Manado terra di Siena bruciata
- Flora: Egeria densa, anubias barteri, hygrophila polysperma, Cryptocoryne parva
- Fauna: 7 neon
 1 ancistrus sp. gold femmina
 1 neritina black helmet
 1 guppy maschio
- Altre informazioni: - Filtro biologico con cannolicchi + filtrazione meccanica con spugna
 - Fotoperiodo: 6 h/ gg
 - Valori (costanti):
 pH 7,3
 GH: 8
 KH: 4
 NO3-: 15
 NO2-: 0
 Temperatura: 26 °C
- Secondo Acquario: Nano cube newa 20
 -Fondo: Fluval soil (allofano)
 -Fauna: assente --> Betta splendens
 -Flora: egeria densa, limnobium laevigatum, Cryptocoryne parva, Cryptocoryne lucens, hygrophila polysperma
 -Fotoperiodo: 7 h/gg
 -Filtro: biologico + meccanico
- 
    Grazie inviati:
    77 
- 
    Grazie ricevuti:
    12 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di AuroraR » 17/10/2020, 14:31
			
			
			
			
			Buongiorno a tutti!!
Mi rivolgo a chi ha più "occhio" e se ne intende. Secondo voi questa Guppy è incinta? Grazie mille, se avete bisogno cerco di fare altre foto, anche se è un'impresa ardua con i guppy. 
IMG_20201017_142945.jpg
Aggiunto dopo      49 secondi:
E altra cosa, è possibile intuire il colore da adulti degli avannotti?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	AuroraR
 
	
		
		
		
			- 
				
								BollaPaciuli							
  
- Messaggi:  20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195 
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
 - microsorum
 - anubias barteri
 - cryptocoryna walkeri
 - limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
 -  1 scalare F
 - 7 hyphessobrycon white fin
 - 9 corydoras julii
 - 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l 
 
 DIMENSIONI:  	61 x 41 x 58
 
 ALLESTITO DICEMBRE 2018
 
 ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
 
 FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
 
 FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
 
 FAUNA : platy+avannotti  , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l 
 
 DIMENSIONI:  	61 x 31 x 44
 
 ALLESTITO GENNAIO 2017
 
 ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
 
 FONDO: sabbia beige
 
 FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
 
 FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
- 
    Grazie inviati:
    3748 
- 
    Grazie ricevuti:
    3195 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di BollaPaciuli » 17/10/2020, 19:33
			
			
			
			
			AuroraR ha scritto: ↑17/10/2020, 14:32
Secondo voi questa Guppy è incinta?
 
Si
AuroraR ha scritto: ↑17/10/2020, 14:32
altra cosa, è possibile intuire il colore da adulti degli avannotti?
 
 
  Non penso
	
	
			I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai… 
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
 
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	BollaPaciuli
 
	
		
		
		
			- 
				
								AuroraR							
 
- Messaggi:  688
- Messaggi: 688
- Ringraziato: 12 
- Iscritto il: 05/07/20, 15:16
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 38x26x42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Riflettori: No
- Fondo: Manado terra di Siena bruciata
- Flora: Egeria densa, anubias barteri, hygrophila polysperma, Cryptocoryne parva
- Fauna: 7 neon
 1 ancistrus sp. gold femmina
 1 neritina black helmet
 1 guppy maschio
- Altre informazioni: - Filtro biologico con cannolicchi + filtrazione meccanica con spugna
 - Fotoperiodo: 6 h/ gg
 - Valori (costanti):
 pH 7,3
 GH: 8
 KH: 4
 NO3-: 15
 NO2-: 0
 Temperatura: 26 °C
- Secondo Acquario: Nano cube newa 20
 -Fondo: Fluval soil (allofano)
 -Fauna: assente --> Betta splendens
 -Flora: egeria densa, limnobium laevigatum, Cryptocoryne parva, Cryptocoryne lucens, hygrophila polysperma
 -Fotoperiodo: 7 h/gg
 -Filtro: biologico + meccanico
- 
    Grazie inviati:
    77 
- 
    Grazie ricevuti:
    12 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di AuroraR » 17/10/2020, 20:29
			
			
			
			
			Grazie mille!!
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	AuroraR
 
	
		
		
		
			- 
				
								AuroraR							
 
- Messaggi:  688
- Messaggi: 688
- Ringraziato: 12 
- Iscritto il: 05/07/20, 15:16
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 38x26x42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Riflettori: No
- Fondo: Manado terra di Siena bruciata
- Flora: Egeria densa, anubias barteri, hygrophila polysperma, Cryptocoryne parva
- Fauna: 7 neon
 1 ancistrus sp. gold femmina
 1 neritina black helmet
 1 guppy maschio
- Altre informazioni: - Filtro biologico con cannolicchi + filtrazione meccanica con spugna
 - Fotoperiodo: 6 h/ gg
 - Valori (costanti):
 pH 7,3
 GH: 8
 KH: 4
 NO3-: 15
 NO2-: 0
 Temperatura: 26 °C
- Secondo Acquario: Nano cube newa 20
 -Fondo: Fluval soil (allofano)
 -Fauna: assente --> Betta splendens
 -Flora: egeria densa, limnobium laevigatum, Cryptocoryne parva, Cryptocoryne lucens, hygrophila polysperma
 -Fotoperiodo: 7 h/gg
 -Filtro: biologico + meccanico
- 
    Grazie inviati:
    77 
- 
    Grazie ricevuti:
    12 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di AuroraR » 18/10/2020, 18:42
			
			
			
			
			@
BollaPaciuli ti chiedo un'altra cosa. Più o meno si può capire tra quanto partorirà? Mi spiego meglio: oggi ho sifonato il fondo, perché sti qua sono proprio delle "bestiacce" e sporcano un sacco, e mi sono accorta che nascosto nella anubias c'era un minuscolo Guppy, grande metà degli altri. Quindi mi è venuto il dubbio che possa avere già partorito... Ma solo uno? Mi fa strano
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	AuroraR
 
	
		
		
		
			- 
				
								bitless							
  
- Messaggi:  9674
- Messaggi: 9674
- Ringraziato: 2024 
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
- 
    Grazie inviati:
    787 
- 
    Grazie ricevuti:
    2024 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di bitless » 18/10/2020, 18:54
			
			
			
			
			AuroraR ha scritto: ↑18/10/2020, 18:42
solo uno? Mi fa strano
 
chissà, forse nascosti ce n'è più d'uno, o forse sono diventati cibo vivo...
o forse, viste le dimensioni non minuscole, era il parto di qualcun altro!
	
	
			mm
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	bitless
 
	
		
		
		
			- 
				
								AuroraR							
 
- Messaggi:  688
- Messaggi: 688
- Ringraziato: 12 
- Iscritto il: 05/07/20, 15:16
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 38x26x42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Riflettori: No
- Fondo: Manado terra di Siena bruciata
- Flora: Egeria densa, anubias barteri, hygrophila polysperma, Cryptocoryne parva
- Fauna: 7 neon
 1 ancistrus sp. gold femmina
 1 neritina black helmet
 1 guppy maschio
- Altre informazioni: - Filtro biologico con cannolicchi + filtrazione meccanica con spugna
 - Fotoperiodo: 6 h/ gg
 - Valori (costanti):
 pH 7,3
 GH: 8
 KH: 4
 NO3-: 15
 NO2-: 0
 Temperatura: 26 °C
- Secondo Acquario: Nano cube newa 20
 -Fondo: Fluval soil (allofano)
 -Fauna: assente --> Betta splendens
 -Flora: egeria densa, limnobium laevigatum, Cryptocoryne parva, Cryptocoryne lucens, hygrophila polysperma
 -Fotoperiodo: 7 h/gg
 -Filtro: biologico + meccanico
- 
    Grazie inviati:
    77 
- 
    Grazie ricevuti:
    12 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di AuroraR » 18/10/2020, 18:56
			
			
			
			
			In che senso era il parto di qualcun altro? Dici che un'altra femmina potesse essere incinta? Magari proprio la stessa che la settimana scorsa ha partorito gli altri 5?
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	AuroraR
 
	
		
		
		
			- 
				
								bitless							
  
- Messaggi:  9674
- Messaggi: 9674
- Ringraziato: 2024 
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
- 
    Grazie inviati:
    787 
- 
    Grazie ricevuti:
    2024 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di bitless » 18/10/2020, 18:58
			
			
			
			
			se le dimensioni dell'avannotto sono compatibili con una crescita
di una settimana, direi che si tratta proprio di uno di quelli
			
									
						
	
	
			mm
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	bitless
 
	
		
		
		
			- 
				
								AuroraR							
 
- Messaggi:  688
- Messaggi: 688
- Ringraziato: 12 
- Iscritto il: 05/07/20, 15:16
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 38x26x42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Riflettori: No
- Fondo: Manado terra di Siena bruciata
- Flora: Egeria densa, anubias barteri, hygrophila polysperma, Cryptocoryne parva
- Fauna: 7 neon
 1 ancistrus sp. gold femmina
 1 neritina black helmet
 1 guppy maschio
- Altre informazioni: - Filtro biologico con cannolicchi + filtrazione meccanica con spugna
 - Fotoperiodo: 6 h/ gg
 - Valori (costanti):
 pH 7,3
 GH: 8
 KH: 4
 NO3-: 15
 NO2-: 0
 Temperatura: 26 °C
- Secondo Acquario: Nano cube newa 20
 -Fondo: Fluval soil (allofano)
 -Fauna: assente --> Betta splendens
 -Flora: egeria densa, limnobium laevigatum, Cryptocoryne parva, Cryptocoryne lucens, hygrophila polysperma
 -Fotoperiodo: 7 h/gg
 -Filtro: biologico + meccanico
- 
    Grazie inviati:
    77 
- 
    Grazie ricevuti:
    12 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di AuroraR » 18/10/2020, 19:01
			
			
			
			
			Se riesco ci faccio caso, perché è tanto timido ed effettivamente è la prima volta che lo vedo
Aggiunto dopo     1 minuto 14 secondi:
Perché, per dire, gli altri 5 ormai sono intraprendenti e temerari, nuotano con gli adulti senza paura. Lui sta sempre nascosto, tant'è che non l'avevo mai visto
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	AuroraR
 
	
		
		
		
			- 
				
								bitless							
  
- Messaggi:  9674
- Messaggi: 9674
- Ringraziato: 2024 
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
- 
    Grazie inviati:
    787 
- 
    Grazie ricevuti:
    2024 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di bitless » 18/10/2020, 19:04
			
			
			
			
			AuroraR ha scritto: ↑18/10/2020, 19:02
Lui sta sempre nascosto, tant'è che non l'avevo mai visto
 
in una nidiata c'è spesso quello "bullizzato" o che cresce meno perchè
un po' tonto e si fa fregare il cibo... è una cosa abbastanza frequente
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  bitless per il messaggio: 
- AuroraR (18/10/2020, 19:06)
 
	 
	
			mm
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	bitless
 
	
		
		
		
			- 
				
								AuroraR							
 
- Messaggi:  688
- Messaggi: 688
- Ringraziato: 12 
- Iscritto il: 05/07/20, 15:16
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 38x26x42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Riflettori: No
- Fondo: Manado terra di Siena bruciata
- Flora: Egeria densa, anubias barteri, hygrophila polysperma, Cryptocoryne parva
- Fauna: 7 neon
 1 ancistrus sp. gold femmina
 1 neritina black helmet
 1 guppy maschio
- Altre informazioni: - Filtro biologico con cannolicchi + filtrazione meccanica con spugna
 - Fotoperiodo: 6 h/ gg
 - Valori (costanti):
 pH 7,3
 GH: 8
 KH: 4
 NO3-: 15
 NO2-: 0
 Temperatura: 26 °C
- Secondo Acquario: Nano cube newa 20
 -Fondo: Fluval soil (allofano)
 -Fauna: assente --> Betta splendens
 -Flora: egeria densa, limnobium laevigatum, Cryptocoryne parva, Cryptocoryne lucens, hygrophila polysperma
 -Fotoperiodo: 7 h/gg
 -Filtro: biologico + meccanico
- 
    Grazie inviati:
    77 
- 
    Grazie ricevuti:
    12 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di AuroraR » 18/10/2020, 19:05
			
			
			
			
			Ah okay! Poverino, mi fa troppa pena 
 Aggiunto dopo     4 minuti 50 secondi:
Aggiunto dopo     4 minuti 50 secondi:
Purtroppo la qualità della foto è scarsa, comunque è sotto la foglia
20201018191012.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	AuroraR