Endler a pelo d'acqua

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
neofitadelsud
star3
Messaggi: 1783
Iscritto il: 26/12/15, 0:01

Re: Endler a pelo d'acqu

Messaggio di neofitadelsud » 28/01/2016, 22:28

cicerchia80 ha scritto:Non ti preoccupa Paolé....hanno frainteso,i poecilidi li trovi a pelo acqua perché aspettano la pappa ;)
Di notte ?ahahaha
Cmq lo tengo acceso l'areatore e o chiuso la CO2 ...così non rischio di fare ulteriori danni ?alzando ulteriormente il pH ?

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53645
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Endler a pelo d'acqu

Messaggio di cicerchia80 » 28/01/2016, 22:30

neofitadelsud ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:Non ti preoccupa Paolé....hanno frainteso,i poecilidi li trovi a pelo acqua perché aspettano la pappa ;)
Di notte ?ahahaha
Cmq lo tengo acceso l'areatore e o chiuso la CO2 ...così non rischio di fare ulteriori danni ?alzando ulteriormente il pH ?

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Neó io ci rinuncio :-?? Chiudi la CO2 che tanto con quel pH è come se non l'avessi....almeno ti tranquillizzi
Stand by

Avatar utente
neofitadelsud
star3
Messaggi: 1783
Iscritto il: 26/12/15, 0:01

Re: Endler a pelo d'acqu

Messaggio di neofitadelsud » 28/01/2016, 22:32

cicerchia80 ha scritto:
neofitadelsud ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:Non ti preoccupa Paolé....hanno frainteso,i poecilidi li trovi a pelo acqua perché aspettano la pappa ;)
Di notte ?ahahaha
Cmq lo tengo acceso l'areatore e o chiuso la CO2 ...così non rischio di fare ulteriori danni ?alzando ulteriormente il pH ?

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Neó io ci rinuncio :-?? Chiudi la CO2 che tanto con quel pH è come se non l'avessi....almeno ti tranquillizzi
Ma scusami a quanto deve stare sta CO2 ?

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53645
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Endler a pelo d'acqu

Messaggio di cicerchia80 » 28/01/2016, 22:35

neofitadelsud ha scritto:Ma scusami a quanto deve stare sta CO2 ?
non deve stare......tu hai un pH di partenza,e vuoi arrivare ad uno finale...


Se per ipotesi da 8 passi a 6.9...ne possiamo parlare,ma da 7.8 a 7.5 non è nulla
Stand by

Avatar utente
neofitadelsud
star3
Messaggi: 1783
Iscritto il: 26/12/15, 0:01

Re: Endler a pelo d'acqu

Messaggio di neofitadelsud » 28/01/2016, 22:36

cicerchia80 ha scritto:
neofitadelsud ha scritto:Ma scusami a quanto deve stare sta CO2 ?
non deve stare......tu hai un pH di partenza,e vuoi arrivare ad uno finale...


Se per ipotesi da 8 passi a 6.9...ne possiamo parlare,ma da 7.8 a 7.5 non è nulla
Sì ma il mio obbiettivo era di portarlo a 6,9 7

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Endler a pelo d'acqu

Messaggio di darioc » 28/01/2016, 23:14

Bisogna vedere il KH. ;)
La concentrazione ottimale sta tra i 20 e i 40 mg/l e quella che hai in vasca può essere dedotta approssimativa dalla variazione di pH dovuta all'erogazione e dal KH.

Riguardo i pesci in superficie se è buio non credo centri il cibo. È molto più probabile sia la CO2. Di notte le piante non la consumano, di conseguenza la concentrazione è un po più alta rispetto al giorno... e se già di giorno era molto alta quella può essere la goccia che fa traboccare il vaso. ;)
Avevi aumentato l'erogazione ultimamente?

Avevi fatto interventi strani nel filtro?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
neofitadelsud
star3
Messaggi: 1783
Iscritto il: 26/12/15, 0:01

Re: Endler a pelo d'acqu

Messaggio di neofitadelsud » 28/01/2016, 23:18

darioc ha scritto:Bisogna vedere il KH. ;)
La concentrazione ottimale sta tra i 20 e i 40 mg/l e quella che hai in vasca può essere dedotta approssimativa dalla variazione di pH dovuta all'erogazione e dal KH.

Riguardo i pesci in superficie se è buio non credo centri il cibo. È molto più probabile sia la CO2. Di notte le piante non la consumano, di conseguenza la concentrazione è un po più alta rispetto al giorno... e se già di giorno era molto alta quella può essere la goccia che fa traboccare il vaso. ;)
Avevi aumentato l'erogazione ultimamente?

Avevi fatto interventi strani nel filtro?
No Dario ...

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53645
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Endler a pelo d'acqu

Messaggio di cicerchia80 » 28/01/2016, 23:19

Dario...KH9 pH 7.7.....la CO2 aveva smesso di erogarka perchè sta sostituendo il miscelatore......e sùuu

Io con KH 11 stò a 6.8 :-??
Stand by

Avatar utente
neofitadelsud
star3
Messaggi: 1783
Iscritto il: 26/12/15, 0:01

Re: Endler a pelo d'acqu

Messaggio di neofitadelsud » 28/01/2016, 23:19

darioc ha scritto:Bisogna vedere il KH. ;)
La concentrazione ottimale sta tra i 20 e i 40 mg/l e quella che hai in vasca può essere dedotta approssimativa dalla variazione di pH dovuta all'erogazione e dal KH.

Riguardo i pesci in superficie se è buio non credo centri il cibo. È molto più probabile sia la CO2. Di notte le piante non la consumano, di conseguenza la concentrazione è un po più alta rispetto al giorno... e se già di giorno era molto alta quella può essere la goccia che fa traboccare il vaso. ;)
Avevi aumentato l'erogazione ultimamente?

Avevi fatto interventi strani nel filtro?
Il KH e a 9

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Endler a pelo d'acqu

Messaggio di Jovy1985 » 28/01/2016, 23:44

cicerchia80 ha scritto:Dario...KH9 pH 7.7.....la CO2 aveva smesso di erogarka perchè sta sostituendo il miscelatore......e sùuu

Io con KH 11 stò a 6.8 :-??
Cicè...i test possono sempre sbagliare...i pesci mai ;) accertiamoci innanzitutto che non ci sia troppa CO2..
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti