Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
Afel

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 09/02/25, 12:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 40x30x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 3
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Marimo
Hydrocotyle
Salvinia minima
Decoro in plastica e seta(da togliere)
- Fauna: Guppy endler
Ancistrus sp (temporaneo)
- Secondo Acquario: 20L
Betta
Marimo, salvinia minima, hydrocotyle
Ghiaia sul fondo
Filtro meccanico
Piante in plastica (da togliere)
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Afel » 01/04/2025, 15:30
Buonasera, stamattina mi sono accorto che 2 endler maschi hanno un aspetto strano
Uno si è ingrossato, spero abbia mangiato troppo ma non sono convinto di questa teoria
L’altro ha un escrescenza rosa sul corpo ( ho paura di un prolasso ma anche qui non lo so)
I valori erano normali ma vorrei andarli a fare controllare giovedì
Gli ultimi erano
pH 7,5
KH 9
Nitrati 0
Nitriti 0
Non avendo fatto particolari cambi non penso sia cambiato
La prima foto è la migliore che ho dell escrescenza
Le altre 2 del guppo inciccionito
Pensavo di fare 1 giorno di digiuno e poi dare un pisello bollito
Grazie dei consigli
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Afel
-
Elanor

- Messaggi: 70
- Messaggi: 70
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 19/03/25, 11:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 59
- Lumen: 4883
- Temp. colore: 9000-6500-8000-9000
- Riflettori: No
- Fondo: Amazzonia 2
- Flora: Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne lutea
Cryptocoryne wendtii
Hygrophila polisperma
Hygrophila difformis
Lilaeopsis novae-zelandiae
- Fauna: Guppy
Cherry barbs
Cardinia japonica
Pangiu khulii
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Elanor » 01/04/2025, 18:33
Ciao, purtroppo dalle prime due foto non riesco a capire, riesci a postare qualcosa di più dettagliato in cui si vedano anche i colori e le scaglie?
Le scaglie, sono sollevate?
Per il secondo pesce, sembra un prolasso ma non posso averne la certezza, aspettiamo gli esperti!
- Questi utenti hanno ringraziato Elanor per il messaggio:
- Afel (01/04/2025, 21:36)
Elanor
-
Afel

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 09/02/25, 12:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 40x30x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 3
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Marimo
Hydrocotyle
Salvinia minima
Decoro in plastica e seta(da togliere)
- Fauna: Guppy endler
Ancistrus sp (temporaneo)
- Secondo Acquario: 20L
Betta
Marimo, salvinia minima, hydrocotyle
Ghiaia sul fondo
Filtro meccanico
Piante in plastica (da togliere)
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Afel » 01/04/2025, 21:36
Grazie per la risposta
Le foto migliori che sono riuscito a fare sono queste
Il pesce non sta benissimo e si vede
Pensavo di lasciarlo a digiuno e di dargli poi domani mangime con aglio o pisello bolliti
Non saprei se isolarlo
Il guppo con l’ipotetico prolasso invece sembra stare bene ogni tanto si allontana dagli altri ma penso sia normale
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Afel
-
Duca77
- Messaggi: 8449
- Messaggi: 8449
- Ringraziato: 1764
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
660
-
Grazie ricevuti:
1764
Messaggio
di Duca77 » 01/04/2025, 22:35
Meglio se isoli tutti e due e li lasci a digiuno. Fai qualche foto dall'alto a quello gonfiato per vedere se le squame sono adese o aperte.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
- Afel (02/04/2025, 11:28)
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Afel

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 09/02/25, 12:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 40x30x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 3
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Marimo
Hydrocotyle
Salvinia minima
Decoro in plastica e seta(da togliere)
- Fauna: Guppy endler
Ancistrus sp (temporaneo)
- Secondo Acquario: 20L
Betta
Marimo, salvinia minima, hydrocotyle
Ghiaia sul fondo
Filtro meccanico
Piante in plastica (da togliere)
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Afel » 02/04/2025, 11:20
Purtroppo il guppo gonfiato non ha superato la notte
Invece l’altro sembra non avere più nulla
Intanto allego foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Afel
-
Duca77
- Messaggi: 8449
- Messaggi: 8449
- Ringraziato: 1764
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
660
-
Grazie ricevuti:
1764
Messaggio
di Duca77 » 02/04/2025, 14:59
Mi spiace, o blocco intestinale o idropisia probabilmente.
Bene per quello col prolasso
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
- Afel (02/04/2025, 15:58)
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Afel

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 09/02/25, 12:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 40x30x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 3
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Marimo
Hydrocotyle
Salvinia minima
Decoro in plastica e seta(da togliere)
- Fauna: Guppy endler
Ancistrus sp (temporaneo)
- Secondo Acquario: 20L
Betta
Marimo, salvinia minima, hydrocotyle
Ghiaia sul fondo
Filtro meccanico
Piante in plastica (da togliere)
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Afel » 02/04/2025, 16:00
Posso lasciarlo in vasca o meglio isolarlo?
Afel
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti