Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Phenomena, Gioele
-
Gregory67

- Messaggi: 159
- Messaggi: 159
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 23/03/21, 9:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 4480
- Temp. colore: Spettro pieno
- Riflettori: No
- Fondo: JBL ProFlora Aquabasis e Manado
- Flora: Limnophila sessiliflora
Ceratophyllum demersum
Hygrophila polisperma
Vallisneria nana
Anubias nana
Echinodorus bleheri
Criptocoryne wendtii
Cryptocoryne parva
Sagittaria subulata
- Fauna: 10 Guppy
3 Platy corallo
5 Otonciclus affinis
Avannotti di Molly e guppy
- Altre informazioni: Temperatura 24°
Fotoperiodo 6 ore
Impianto CO2 Askoll Pro Green System
Protocollo PMDD (dosi consigliate nell'articolo):
- Rinverdente Fiorand
- NitroK
- Solfato di magnesio Nortembio
- Cifo chelato di ferro
- Cifo azoto
- Cifo fosforo
Test a reagente Sera
Test potassio JBL
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Gregory67 » 15/11/2021, 23:06
@
Matty03 Sono passate più di 48 ore. Devo continuare con il bagno prolungato?
Posted with AF APP
Gregory67
-
Matty03
- Messaggi: 10606
- Messaggi: 10606
- Ringraziato: 2088
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1457
-
Grazie ricevuti:
2088
Messaggio
di Matty03 » 16/11/2021, 5:54
Scusa @
Gregory67, non mi è arrivato il tag
Il pesce va tenuto in "salamoia" finché la ferita non guarisce
È ancora arrossata? Ci sono miglioramenti?
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Gregory67

- Messaggi: 159
- Messaggi: 159
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 23/03/21, 9:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 4480
- Temp. colore: Spettro pieno
- Riflettori: No
- Fondo: JBL ProFlora Aquabasis e Manado
- Flora: Limnophila sessiliflora
Ceratophyllum demersum
Hygrophila polisperma
Vallisneria nana
Anubias nana
Echinodorus bleheri
Criptocoryne wendtii
Cryptocoryne parva
Sagittaria subulata
- Fauna: 10 Guppy
3 Platy corallo
5 Otonciclus affinis
Avannotti di Molly e guppy
- Altre informazioni: Temperatura 24°
Fotoperiodo 6 ore
Impianto CO2 Askoll Pro Green System
Protocollo PMDD (dosi consigliate nell'articolo):
- Rinverdente Fiorand
- NitroK
- Solfato di magnesio Nortembio
- Cifo chelato di ferro
- Cifo azoto
- Cifo fosforo
Test a reagente Sera
Test potassio JBL
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Gregory67 » 16/11/2021, 7:21
Matty03 ha scritto: ↑16/11/2021, 5:54
Scusa @
Gregory67, non mi è arrivato il tag
Il pesce va tenuto in "salamoia" finché la ferita non guarisce
È ancora arrossata? Ci sono miglioramenti?
Il rossore sembra attenuato ma l'ulcera è ancora aperta. Devo fare cambio parziale d'acqua? Grazie per i consigli @
Matty03
Posted with AF APP
Gregory67
-
Gregory67

- Messaggi: 159
- Messaggi: 159
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 23/03/21, 9:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 4480
- Temp. colore: Spettro pieno
- Riflettori: No
- Fondo: JBL ProFlora Aquabasis e Manado
- Flora: Limnophila sessiliflora
Ceratophyllum demersum
Hygrophila polisperma
Vallisneria nana
Anubias nana
Echinodorus bleheri
Criptocoryne wendtii
Cryptocoryne parva
Sagittaria subulata
- Fauna: 10 Guppy
3 Platy corallo
5 Otonciclus affinis
Avannotti di Molly e guppy
- Altre informazioni: Temperatura 24°
Fotoperiodo 6 ore
Impianto CO2 Askoll Pro Green System
Protocollo PMDD (dosi consigliate nell'articolo):
- Rinverdente Fiorand
- NitroK
- Solfato di magnesio Nortembio
- Cifo chelato di ferro
- Cifo azoto
- Cifo fosforo
Test a reagente Sera
Test potassio JBL
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Gregory67 » 18/11/2021, 16:12
Dopo quattro giorni in salamoia ecco la situazione. Il rossore sembra sparito, la protuberanza sgonfiata ma la ferita è aperta e dilatata
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gregory67
-
Gioele
- Messaggi: 10392
- Messaggi: 10392
- Ringraziato: 2374
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 58x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: criptocorine, phyllantus fluittans
Emerse: 2 phalenopsis, spathyphyllum , 2 peperomia, tillandsia red
- Fauna: Betta splendens autoriprodotti
Trigonostigma espei
- Altre informazioni: Temperatura minima 20°
pH 5.5
- Secondo Acquario: "il fiume dei pagliacci"
120x40x50 220L litri netti
Avvio fine 2018
Senza filtro dal 9 gennaio 2020, piante emerse aggiunte solo a metà febbraio.
Fauna:2 sahyadria denisonii (6 anni), 3 chromobotia macracantus (6 anni), 3 botia striata (di cui uno di 10 anni), 1 botia lochata, 1 botia kubotai
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
1.5m 2 carassius femmine, endler osebio, 5 loricaridi (pterygoplichthys pardalis, hypostomus cochliodon, 3 ancistrus sp autoriprodotti)
140L coppia macropodus opercularis
20L aphyosemion bitaeniatum
boccia con betta splendens
130L samla ikea pond casalingo, 3 betta femmina, pangio, danio cophrae
200L 2 femmine di p.scalare, petitelle, otocinclus affinis
60L 5 elassoma evergledai
il secondo acquario e quello dei carassi sono gli unici con un filtro esterno caricato a perlon. 5 hanno delle pompe di movimento.
in nessuno è presente filtrazione biologica, cannolicchi spugne o bioball che siano.
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
2374
Messaggio
di Gioele » 19/11/2021, 9:59
continua a tenerlo lì, cambi e reintegrazione del sale, deve cicatrizzare mentre speri che non si infetti, non ci vorrà un giorno purtroppo
Gioele
-
Gregory67

- Messaggi: 159
- Messaggi: 159
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 23/03/21, 9:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 4480
- Temp. colore: Spettro pieno
- Riflettori: No
- Fondo: JBL ProFlora Aquabasis e Manado
- Flora: Limnophila sessiliflora
Ceratophyllum demersum
Hygrophila polisperma
Vallisneria nana
Anubias nana
Echinodorus bleheri
Criptocoryne wendtii
Cryptocoryne parva
Sagittaria subulata
- Fauna: 10 Guppy
3 Platy corallo
5 Otonciclus affinis
Avannotti di Molly e guppy
- Altre informazioni: Temperatura 24°
Fotoperiodo 6 ore
Impianto CO2 Askoll Pro Green System
Protocollo PMDD (dosi consigliate nell'articolo):
- Rinverdente Fiorand
- NitroK
- Solfato di magnesio Nortembio
- Cifo chelato di ferro
- Cifo azoto
- Cifo fosforo
Test a reagente Sera
Test potassio JBL
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Gregory67 » 19/11/2021, 10:23
Gioele ha scritto: ↑19/11/2021, 9:59
continua a tenerlo lì, cambi e reintegrazione del sale, deve cicatrizzare mentre speri che non si infetti, non ci vorrà un giorno purtroppo
Grazie, i cambi parziali ogni 2/3 giorni?
Posted with AF APP
Gregory67
-
Gioele
- Messaggi: 10392
- Messaggi: 10392
- Ringraziato: 2374
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 58x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: criptocorine, phyllantus fluittans
Emerse: 2 phalenopsis, spathyphyllum , 2 peperomia, tillandsia red
- Fauna: Betta splendens autoriprodotti
Trigonostigma espei
- Altre informazioni: Temperatura minima 20°
pH 5.5
- Secondo Acquario: "il fiume dei pagliacci"
120x40x50 220L litri netti
Avvio fine 2018
Senza filtro dal 9 gennaio 2020, piante emerse aggiunte solo a metà febbraio.
Fauna:2 sahyadria denisonii (6 anni), 3 chromobotia macracantus (6 anni), 3 botia striata (di cui uno di 10 anni), 1 botia lochata, 1 botia kubotai
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
1.5m 2 carassius femmine, endler osebio, 5 loricaridi (pterygoplichthys pardalis, hypostomus cochliodon, 3 ancistrus sp autoriprodotti)
140L coppia macropodus opercularis
20L aphyosemion bitaeniatum
boccia con betta splendens
130L samla ikea pond casalingo, 3 betta femmina, pangio, danio cophrae
200L 2 femmine di p.scalare, petitelle, otocinclus affinis
60L 5 elassoma evergledai
il secondo acquario e quello dei carassi sono gli unici con un filtro esterno caricato a perlon. 5 hanno delle pompe di movimento.
in nessuno è presente filtrazione biologica, cannolicchi spugne o bioball che siano.
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
2374
Messaggio
di Gioele » 19/11/2021, 10:28
Gregory67 ha scritto: ↑19/11/2021, 10:23
i cambi parziali ogni 2/3 giorni?
ma sì è ok, il concetto è non aspettare troppo perché non hai nulla che ti elabori i composti azotati, si accumulano e basta
Gioele
-
Gregory67

- Messaggi: 159
- Messaggi: 159
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 23/03/21, 9:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 4480
- Temp. colore: Spettro pieno
- Riflettori: No
- Fondo: JBL ProFlora Aquabasis e Manado
- Flora: Limnophila sessiliflora
Ceratophyllum demersum
Hygrophila polisperma
Vallisneria nana
Anubias nana
Echinodorus bleheri
Criptocoryne wendtii
Cryptocoryne parva
Sagittaria subulata
- Fauna: 10 Guppy
3 Platy corallo
5 Otonciclus affinis
Avannotti di Molly e guppy
- Altre informazioni: Temperatura 24°
Fotoperiodo 6 ore
Impianto CO2 Askoll Pro Green System
Protocollo PMDD (dosi consigliate nell'articolo):
- Rinverdente Fiorand
- NitroK
- Solfato di magnesio Nortembio
- Cifo chelato di ferro
- Cifo azoto
- Cifo fosforo
Test a reagente Sera
Test potassio JBL
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Gregory67 » 28/11/2021, 10:08
Vi aggiorno sul Gold Molly malato. Sono 2 settimane che è in isolamento con il bagno di sale a 5g/litro. La ferita sembra che si sia allargata ma il pesce nuota e mangia normalmente...
Posted with AF APP
Gregory67
-
Gioele
- Messaggi: 10392
- Messaggi: 10392
- Ringraziato: 2374
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 58x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: criptocorine, phyllantus fluittans
Emerse: 2 phalenopsis, spathyphyllum , 2 peperomia, tillandsia red
- Fauna: Betta splendens autoriprodotti
Trigonostigma espei
- Altre informazioni: Temperatura minima 20°
pH 5.5
- Secondo Acquario: "il fiume dei pagliacci"
120x40x50 220L litri netti
Avvio fine 2018
Senza filtro dal 9 gennaio 2020, piante emerse aggiunte solo a metà febbraio.
Fauna:2 sahyadria denisonii (6 anni), 3 chromobotia macracantus (6 anni), 3 botia striata (di cui uno di 10 anni), 1 botia lochata, 1 botia kubotai
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
1.5m 2 carassius femmine, endler osebio, 5 loricaridi (pterygoplichthys pardalis, hypostomus cochliodon, 3 ancistrus sp autoriprodotti)
140L coppia macropodus opercularis
20L aphyosemion bitaeniatum
boccia con betta splendens
130L samla ikea pond casalingo, 3 betta femmina, pangio, danio cophrae
200L 2 femmine di p.scalare, petitelle, otocinclus affinis
60L 5 elassoma evergledai
il secondo acquario e quello dei carassi sono gli unici con un filtro esterno caricato a perlon. 5 hanno delle pompe di movimento.
in nessuno è presente filtrazione biologica, cannolicchi spugne o bioball che siano.
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
2374
Messaggio
di Gioele » 28/11/2021, 15:27
Gregory67 ha scritto: ↑28/11/2021, 10:08
che si sia allargata
eh non ce la fa a far cicatrizzare...
Gioele
-
Gregory67

- Messaggi: 159
- Messaggi: 159
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 23/03/21, 9:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 4480
- Temp. colore: Spettro pieno
- Riflettori: No
- Fondo: JBL ProFlora Aquabasis e Manado
- Flora: Limnophila sessiliflora
Ceratophyllum demersum
Hygrophila polisperma
Vallisneria nana
Anubias nana
Echinodorus bleheri
Criptocoryne wendtii
Cryptocoryne parva
Sagittaria subulata
- Fauna: 10 Guppy
3 Platy corallo
5 Otonciclus affinis
Avannotti di Molly e guppy
- Altre informazioni: Temperatura 24°
Fotoperiodo 6 ore
Impianto CO2 Askoll Pro Green System
Protocollo PMDD (dosi consigliate nell'articolo):
- Rinverdente Fiorand
- NitroK
- Solfato di magnesio Nortembio
- Cifo chelato di ferro
- Cifo azoto
- Cifo fosforo
Test a reagente Sera
Test potassio JBL
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Gregory67 » 29/11/2021, 10:03
Purtroppo ieri sera il molly è morto. Alla fine credo anche io che fosse un tumore.
Ringrazio @
Matty03 @
Matias e @
Gioele per i consigli e il supporto.
Gregory67
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti