Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
enrico.pretto

- Messaggi: 184
- Messaggi: 184
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/03/18, 0:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + ghiaia molto fine
- Flora: 2 x Hygrophila polysperma
2 x Hidrocotyle leucocephala
2 x Cryptocoryne parva
1 x Ceratopteris thalictroides
1 x Bacopa Caroliniana
1 x Cryptocoryne wallisii
1 x hygrophila corymbosa
- Fauna: 5 Corydoras habrosus
10/15 guppy quasi adulti
30/40 avanotti
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
3
-
Contatta:
Messaggio
di enrico.pretto » 17/04/2018, 20:55
Chiary ha scritto: ↑ In vasca ho 3 guppy è un cory, ho messo fotoperiodo 4h, temperatura 27 e areatore. Sto facendo bene?
Ho fatto test dell'acqua con reagenti, ho GH e KH un po' alti.
Probabilmente già lo sai ma se hai i nitrati a zero hai problemi di fertilizzazione. Il pH 8 e quelle durezze non son adatti per i corydoras, se hai fatto il test del pH a reagente probabilmente vuol dire che è compreso tra 7 e 8, giusto per i guppy, ma non per i corydoras. Nella foto che hai messo si vede una foglia con la punta rovinata, anche questo indica un problema di fertilizzazione
Posted with AF APP
enrico.pretto
-
Chiary

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 18/03/18, 10:50
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 94
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile
- Flora: Anubias, vallisneria asiatica, vallisneria gigantea, elodea, bacopa
- Fauna: Poecilia reticulata (guppy) 1 maschio e 4 femmine , 1 femmina endler. 2 lumache neritine, 1 Corydoras aeneus
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Chiary » 17/04/2018, 21:00
Si effettivamente ho un problema di fertilizzazione, l'acquario è stato avviato il 24 febbraio, ho messo fondo fertile, ma nn ho mai fertilizzato. In più ho già avuto un problema di ictio e ho dovuto trattare con medicinale e tenere le luci spente quindi le piante ne hanno risentito. Adesso mi dite come procedere? Ho pochissima esperienza.
Aggiunto dopo 4 minuti 45 secondi:
Eccolo qui
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chiary
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 17/04/2018, 21:25
Chiary ha scritto: ↑Si effettivamente ho un problema di fertilizzazione, l'acquario è stato avviato il 24 febbraio, ho messo fondo fertile, ma nn ho mai fertilizzato. In più ho già avuto un problema di ictio e ho dovuto trattare con medicinale e tenere le luci spente quindi le piante ne hanno risentito. Adesso mi dite come procedere? Ho pochissima esperienza.
Aggiunto dopo 4 minuti 45 secondi:
Eccolo qui
per la fertilizzazione ci penseremo in un topic nella sezione fertilizzazione dopo che avremo curato i pesciotti
il pesciotto morto potrebbe essere che aveva qualche puntino in qualche branchia o che ha reagito male alle cure passate, non preoccuparti
Per il cory diminuisci il cibo, devono manhiare, ma mai abbuffarsi, domani digiuno
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Chiary

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 18/03/18, 10:50
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 94
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile
- Flora: Anubias, vallisneria asiatica, vallisneria gigantea, elodea, bacopa
- Fauna: Poecilia reticulata (guppy) 1 maschio e 4 femmine , 1 femmina endler. 2 lumache neritine, 1 Corydoras aeneus
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Chiary » 17/04/2018, 21:38
Ma devo farli mangiare i guppy in acquario? E in quarantena?
Posted with AF APP
Chiary
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 18/04/2018, 9:30
Chiary ha scritto: ↑Ma devo farli mangiare i guppy in acquario? E in quarantena?
si, pochissimo
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Chiary

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 18/03/18, 10:50
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 94
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile
- Flora: Anubias, vallisneria asiatica, vallisneria gigantea, elodea, bacopa
- Fauna: Poecilia reticulata (guppy) 1 maschio e 4 femmine , 1 femmina endler. 2 lumache neritine, 1 Corydoras aeneus
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Chiary » 18/04/2018, 20:39
fernando89 ha scritto: ↑Chiary ha scritto: ↑Ma devo farli mangiare i guppy in acquario? E in quarantena?
si, pochissimo
Aggiornamento... In acquario è tutto tranquillo, ho staccato l'areatore e sto riportando alla normalità il fotoperiodo.
I pesci in quarantena pare che nn abbiamo più puntini, devo ancora continuare con cambi si acqua e sale?
Posted with AF APP
Chiary
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 18/04/2018, 20:39
Chiary ha scritto: ↑fernando89 ha scritto: ↑Chiary ha scritto: ↑Ma devo farli mangiare i guppy in acquario? E in quarantena?
si, pochissimo
Aggiornamento... In acquario è tutto tranquillo, ho staccato l'areatore e sto riportando alla normalità il fotoperiodo.
I pesci in quarantena pare che nn abbiamo più puntini, devo ancora continuare con cambi si acqua e sale?
si per almeno 10gg dopo la sparizione dei puntini, non abbassare la temperatura
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Chiary

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 18/03/18, 10:50
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 94
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile
- Flora: Anubias, vallisneria asiatica, vallisneria gigantea, elodea, bacopa
- Fauna: Poecilia reticulata (guppy) 1 maschio e 4 femmine , 1 femmina endler. 2 lumache neritine, 1 Corydoras aeneus
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Chiary » 18/04/2018, 22:34
Ho staccato l'areatore in acquario è anche un guppy sta fermo in un angolo, in superficie e boccheggia.. proprio come fece l'altro che poi è morto. Che faccio riaccendo?
Posted with AF APP
Chiary
-
Chiary

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 18/03/18, 10:50
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 94
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile
- Flora: Anubias, vallisneria asiatica, vallisneria gigantea, elodea, bacopa
- Fauna: Poecilia reticulata (guppy) 1 maschio e 4 femmine , 1 femmina endler. 2 lumache neritine, 1 Corydoras aeneus
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Chiary » 19/04/2018, 7:02
Ho riacceso l'areatore e adesso è tutto normale . Possibile ci sia poco ossigeno in acquario? Come posso controllare questa cosa?
Posted with AF APP
Chiary
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 19/04/2018, 9:55
Chiary ha scritto: ↑Ho riacceso l'areatore e adesso è tutto normale . Possibile ci sia poco ossigeno in acquario? Come posso controllare questa cosa?
al momento lascia l aeratore, poi valutiamo come fare, curiamo l Ictio che ha la precedenza
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti