Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 31/01/2016, 22:00
mitsus ha scritto:Quindi che faccio? Li rimetto nella vasca di 60lt dove stavano bene o rischio di fare peggio?
Fai peggio di sicuro. Ormai non li spostare.
Movimenta l acqua piu possibile...e fai un piccolo cambio (10%)
Jovy1985
-
mitsus

- Messaggi: 264
- Messaggi: 264
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/01/16, 14:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 98
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponitmix
- Flora: - Limnophila Sessiliflora
- Heteranthera zosterifolia
- Echinodorus tenellus
- Anubias Barteri Nana
- Hygrophila polysperma
- Cryptocoryne Willisii
- Alternanthera rosaefolia
- Fauna: - Nessuno ancora
- Altre informazioni: - Impianto di CO2 Ruwal con bombola ricaricabile da 2kg + Elettrovalvola
- Protocollo fertilizzazione Tropica
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di mitsus » 31/01/2016, 22:41
Jovy1985 ha scritto:
Fai peggio di sicuro. Ormai non li spostare.
Movimenta l acqua piu possibile...e fai un piccolo cambio (10%)
Ok. Movimento acqua messo al massimo e cambiata acqua del 10%.
Adesso sembra stiano un po' meglio, li vedo scendere e non si "attorcigliqno" più!
Domanda... Per quanto tempo lascio così?
Quando faccio ripartire la CO
2?
Grazie mille
mitsus
-
Paky
- Messaggi: 5556
- Messaggi: 5556
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
854
-
Contatta:
Messaggio
di Paky » 31/01/2016, 22:43
Che non sia un problema di differenza di temperatura?
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 31/01/2016, 22:50
Paky ha scritto:Che non sia un problema di differenza di temperatura?
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Si ci può essere stato un liebe shock...spero di sbagliarmi....però potrebbero verificarsi una leggera corrosione delle pinne
Jovy1985
-
neofitadelsud

- Messaggi: 1783
- Messaggi: 1783
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 26/12/15, 0:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: brindisi
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6000 k-6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: , eleocharis sp mini ,eleocharis acicularis ,egeria densa,rotala macrandra,bacopa caroliniana, hygrophila polisperma
- Fauna: Cardinali,endler
- Altre informazioni: Valori attuali : KH 4 GH 8, PO43- 0,25, NO3- 50,NO2- 0 ,ferro 0,25 ,pH 7.00
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di neofitadelsud » 01/02/2016, 0:24
mitsus ha scritto:darioc ha scritto:Se non hai eseguito un ambientazione sufficiente può essere lo sbalzo di concentrazione di CO
2 al di là del valore assoluto...
Se no ciò che ti hanno già detto.

Allora gli NO
2- li ho misurati stamattina ed erano 0,1 mg/lt.
Darioc, mi sa che è come dici tu. I Guppy li ha portati ieri sera mia moglie da un negozio.
Li ho messi temporaneamente nella vecchia vasca (60lt senza CO
2) insieme ai Platy.
Poi ho fatto la stupidaggine di prenderli col retino dal 60lt e li ho messi direttamente nel plantacquario di 125lt senza nessun adattamento!!
Adesso che faccio li lascio così? Intanto la CO
2 l'ho spenta...la devo lasciare accesa?
Ciao mitsus ho fatto il tuo stesso errore . per un giorno intero erano a boccjeggiare ,ma alla fine si sono ripresi
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
neofitadelsud
-
mitsus

- Messaggi: 264
- Messaggi: 264
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/01/16, 14:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 98
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponitmix
- Flora: - Limnophila Sessiliflora
- Heteranthera zosterifolia
- Echinodorus tenellus
- Anubias Barteri Nana
- Hygrophila polysperma
- Cryptocoryne Willisii
- Alternanthera rosaefolia
- Fauna: - Nessuno ancora
- Altre informazioni: - Impianto di CO2 Ruwal con bombola ricaricabile da 2kg + Elettrovalvola
- Protocollo fertilizzazione Tropica
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di mitsus » 01/02/2016, 0:37
Mmmh adesso vedo che la femmina sta fisso in superficie ed il maschi sta tutto contorto sul fondo.
Comunque non stanno bene perché non è il comportamento del guppy....troppo statico.
Speriamo domani si riprendano.
Se domani vedo che stanno meglio posso riprendere ad erogare CO2?
mitsus
-
neofitadelsud

- Messaggi: 1783
- Messaggi: 1783
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 26/12/15, 0:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: brindisi
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6000 k-6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: , eleocharis sp mini ,eleocharis acicularis ,egeria densa,rotala macrandra,bacopa caroliniana, hygrophila polisperma
- Fauna: Cardinali,endler
- Altre informazioni: Valori attuali : KH 4 GH 8, PO43- 0,25, NO3- 50,NO2- 0 ,ferro 0,25 ,pH 7.00
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di neofitadelsud » 01/02/2016, 0:40
mitsus ha scritto:Mmmh adesso vedo che la femmina sta fisso in superficie ed il maschi sta tutto contorto sul fondo.
Comunque non stanno bene perché non è il comportamento del guppy....troppo statico.
Speriamo domani si riprendano.
Se domani vedo che stanno meglio posso riprendere ad erogare CO2?
Metti in funzione l'areatore ..io ho fatto così .spegni la CO
2 ,tanto a luci spente non serve molto per le piante .
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
neofitadelsud
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti