Guppy boccheggiano

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Guppy boccheggiano

Messaggio di Jovy1985 » 31/01/2016, 22:00

mitsus ha scritto:Quindi che faccio? Li rimetto nella vasca di 60lt dove stavano bene o rischio di fare peggio?
Fai peggio di sicuro. Ormai non li spostare.
Movimenta l acqua piu possibile...e fai un piccolo cambio (10%)
:-

Avatar utente
mitsus
star3
Messaggi: 264
Iscritto il: 07/01/16, 14:36

Re: Guppy boccheggiano

Messaggio di mitsus » 31/01/2016, 22:41

Jovy1985 ha scritto: Fai peggio di sicuro. Ormai non li spostare.
Movimenta l acqua piu possibile...e fai un piccolo cambio (10%)
Ok. Movimento acqua messo al massimo e cambiata acqua del 10%.
Adesso sembra stiano un po' meglio, li vedo scendere e non si "attorcigliqno" più!
Domanda... Per quanto tempo lascio così?

Quando faccio ripartire la CO2?
Grazie mille

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: R: Guppy boccheggiano

Messaggio di Paky » 31/01/2016, 22:43

Che non sia un problema di differenza di temperatura?

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Guppy boccheggiano

Messaggio di Jovy1985 » 31/01/2016, 22:50

Paky ha scritto:Che non sia un problema di differenza di temperatura?

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Si ci può essere stato un liebe shock...spero di sbagliarmi....però potrebbero verificarsi una leggera corrosione delle pinne
:-

Avatar utente
neofitadelsud
star3
Messaggi: 1783
Iscritto il: 26/12/15, 0:01

Re: Guppy boccheggiano

Messaggio di neofitadelsud » 01/02/2016, 0:24

mitsus ha scritto:
darioc ha scritto:Se non hai eseguito un ambientazione sufficiente può essere lo sbalzo di concentrazione di CO2 al di là del valore assoluto...
Se no ciò che ti hanno già detto. ;)
Allora gli NO2- li ho misurati stamattina ed erano 0,1 mg/lt.
Darioc, mi sa che è come dici tu. I Guppy li ha portati ieri sera mia moglie da un negozio.
Li ho messi temporaneamente nella vecchia vasca (60lt senza CO2) insieme ai Platy.
Poi ho fatto la stupidaggine di prenderli col retino dal 60lt e li ho messi direttamente nel plantacquario di 125lt senza nessun adattamento!!
Adesso che faccio li lascio così? Intanto la CO2 l'ho spenta...la devo lasciare accesa?
Ciao mitsus ho fatto il tuo stesso errore . per un giorno intero erano a boccjeggiare ,ma alla fine si sono ripresi

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
mitsus
star3
Messaggi: 264
Iscritto il: 07/01/16, 14:36

Re: Guppy boccheggiano

Messaggio di mitsus » 01/02/2016, 0:37

Mmmh adesso vedo che la femmina sta fisso in superficie ed il maschi sta tutto contorto sul fondo.
Comunque non stanno bene perché non è il comportamento del guppy....troppo statico.

Speriamo domani si riprendano.

Se domani vedo che stanno meglio posso riprendere ad erogare CO2?

Avatar utente
neofitadelsud
star3
Messaggi: 1783
Iscritto il: 26/12/15, 0:01

Re: Guppy boccheggiano

Messaggio di neofitadelsud » 01/02/2016, 0:40

mitsus ha scritto:Mmmh adesso vedo che la femmina sta fisso in superficie ed il maschi sta tutto contorto sul fondo.
Comunque non stanno bene perché non è il comportamento del guppy....troppo statico.

Speriamo domani si riprendano.

Se domani vedo che stanno meglio posso riprendere ad erogare CO2?
Metti in funzione l'areatore ..io ho fatto così .spegni la CO2 ,tanto a luci spente non serve molto per le piante .

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti