Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
francesco1212

- Messaggi: 84
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 10/12/17, 21:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 26
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: egeria densa, anubias nana, anubias.
- Fauna: guppy
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di francesco1212 » 03/02/2018, 10:49
Ragazzi, stamattina ho notato che anche il maschi ha la coda leggermente rovinata... come un taglio al centro... che mi consigliate di fare?
francesco1212
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 03/02/2018, 14:47
fernando89 ha scritto: ↑ormai prova allo stesso modo , se non funziona aggiornaci tra qualche giorno
la penso ancora come ieri

Mai sovrapporre diverse cure
Sarebbe utile informarsi bene su cosa stai somministrando almeno
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
francesco1212

- Messaggi: 84
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 10/12/17, 21:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 26
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: egeria densa, anubias nana, anubias.
- Fauna: guppy
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di francesco1212 » 03/02/2018, 15:06
eh lo so... sto usando Minocin 100 mg e quelle gocce che ha detto il venditore sono degli anti funginei. ora ho visto che q casa ho un prodotto RIVAMOR e leggendo sembra adatto per la situazione che si è creata, ma dice che interagisce con la pompa... non saprei come fare a non distruggere il filtro
francesco1212
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 03/02/2018, 15:08
francesco1212 ha scritto: ↑eh lo so... sto usando Minocin 100 mg e quelle gocce che ha detto il venditore sono degli anti funginei. ora ho visto che q casa ho un prodotto RIVAMOR e leggendo sembra adatto per la situazione che si è creata, ma dice che interagisce con la pompa... non saprei come fare a non distruggere il filtro
io continuerei
solo con il minocin dandolo come cido medicato in vasca ogni 12h per 5-7gg
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
francesco1212

- Messaggi: 84
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 10/12/17, 21:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 26
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: egeria densa, anubias nana, anubias.
- Fauna: guppy
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di francesco1212 » 03/02/2018, 15:12
perfetto allora preparo di nuovo il cibo medicato e lo do sia a quelli in isolamento che a quelli in vasca per precauzione... quando posso integrarli nuovamente in vasca quelli in isolamento?
francesco1212
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 03/02/2018, 15:13
francesco1212 ha scritto: ↑perfetto allora preparo di nuovo il cibo medicato e lo do sia a quelli in isolamento che a quelli in vasca per precauzione... quando posso integrarli nuovamente in vasca quelli in isolamento?
in vasca hai notato altri con lo stesso problema?
Per quelli in isolamento prima curiamoli, non avere fretta
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
francesco1212

- Messaggi: 84
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 10/12/17, 21:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 26
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: egeria densa, anubias nana, anubias.
- Fauna: guppy
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di francesco1212 » 03/02/2018, 15:15
quelli in vasca non sembrano avere sintomi per ora, anche se ieri sembravano stare tutti bene e invece stamattina ho notato un'altra coda rovinata..
francesco1212
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 03/02/2018, 15:20
francesco1212 ha scritto: ↑quelli in vasca non sembrano avere sintomi per ora, anche se ieri sembravano stare tutti bene e invece stamattina ho notato un'altra coda rovinata..
ok in vasca cibo medicato per 5gg, in quarantena almeno 7
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
francesco1212

- Messaggi: 84
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 10/12/17, 21:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 26
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: egeria densa, anubias nana, anubias.
- Fauna: guppy
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di francesco1212 » 03/02/2018, 15:28
grazie mille, vi aggiorno
francesco1212
-
francesco1212

- Messaggi: 84
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 10/12/17, 21:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 26
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: egeria densa, anubias nana, anubias.
- Fauna: guppy
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di francesco1212 » 03/02/2018, 20:08
i pesci dell'isolamento non mangiano... sono terrorizzati e appena vedono una persona scappano in ogni lato della vaschetta. quelli nella vasca invece lo mangiano senza problemi
francesco1212
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti