Guppy e corrente

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
Lukellla
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 14/02/17, 10:50

Guppy e corrente

Messaggio di Lukellla » 24/11/2024, 12:12

Esatto, se diamo loro la scelta su dove stare è sicuramente top! Magari con corrente buona, ma con tante piante e zone riparo. 
Questi utenti hanno ringraziato Lukellla per il messaggio:
VittoVan (24/11/2024, 12:13)

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1909
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

Guppy e corrente

Messaggio di Alex_N » 23/12/2024, 16:03


Lukellla ha scritto:
24/11/2024, 11:29
Li vedo spesso dove esce l'acqua dalla pompa.

Questo NON è in realtà un indicatore affidabile. I pesci d’acqua dolce nuotano contro corrente per non finire in mare! Quindi se c’è movimento d’acqua, in automatico attuano questa strategia di sopravvivenza. 
Questi utenti hanno ringraziato Alex_N per il messaggio:
Dawidh (23/12/2024, 16:50)
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Avatar utente
Lukellla
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 14/02/17, 10:50

Guppy e corrente

Messaggio di Lukellla » 23/12/2024, 17:52

Sopravvivenza fino a un certo punto, visto che mangiano allegramente dove c'è la pompa. Ci sono zone della vasca dove l'acqua circola lentamente e invece molti li trovo proprio dove esce l'acqua. 
Penso che sia un punto molto più approfondibile di quanto non sembri. 

Posted with AF APP

Avatar utente
Lukellla
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 14/02/17, 10:50

Guppy e corrente

Messaggio di Lukellla » 23/12/2024, 18:01

Persino al lago qui vicino, ci sono cavedani nella foce di un piccolo fiume che seguono la corrente che porta al lago. 

Posted with AF APP

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1909
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

Guppy e corrente

Messaggio di Alex_N » 25/12/2024, 13:08

Non significa per forza che siano stressati dalla debole corrente della pompa: i pesci non sanno che se finiscono in mare muoiono (a dirla tutta non sanno praticamente niente, ma attuano comportamenti codificati nella loro genetica).

Aggiunto dopo 5 minuti 39 secondi:
Allo stesso tempo, pesci eurialini che risalgono le foci lo fanno per comportamenti codificati o appresi (es. hanno trovato tanto cibo in un posto e ci tornano, magari ne sentono anche l'odore portato dalla corrente) per raggiungere un'area di maggiore abbondanza o con meno predatori.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Guppy e corrente

Messaggio di Rindez » 26/12/2024, 3:29

Mia esperienza boraras...
Partendo dal.fatto che gli dovrebbe piacere l'acqua ferma​ :D .
Quando avevo una.pompa.di movimento un pò "aggressiva" stavano a fare surf tutto il giorno...
Ora che l'acqua è molto più calma stanno all'ombra di.un foglione dove la.corrente è zero​ :)) .
Prima erano colorate(briggitae) ora sono fluò.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2717
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Guppy e corrente

Messaggio di Scardola » 06/01/2025, 17:33


Rindez ha scritto:
26/12/2024, 3:29
Mia esperienza boraras...
Partendo dal.fatto che gli dovrebbe piacere l'acqua ferma​ :D .
Quando avevo una.pompa.di movimento un pò "aggressiva" stavano a fare surf tutto il giorno...
Ora che l'acqua è molto più calma stanno all'ombra di.un foglione dove la.corrente è zero​ :)) .
Prima erano colorate(briggitae) ora sono fluò.

Ho un dubbio, da pescatore ed escursionista, avendo frequentato fossi, fiumi, fiumiciattoli e torrenti.
 
Non è che leggendo le schede o i report di ritrovamenti di alcune specie dove c’è scritto “corsi d’acqua con poca corrente” si tende a sottostimare quel “poco”?
 
Perché magari quello che in natura sembra un movimento debole (e magari lo è, in confronto ad un torrente), in vasca corrisponde ad un filtro con flusso moderato ma allegro?
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Guppy e corrente

Messaggio di Rindez » 06/01/2025, 17:41


Scardola ha scritto:
06/01/2025, 17:33
in vasca corrisponde ad un filtro con flusso moderato ma allegro?

può essere...io purtroppo non ne so molto in merito...ma che si tenda a sovrastimare la corrente in vasca rispetto alla natura...per me ci potrebbe stare.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1055
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

Guppy e corrente

Messaggio di VittoVan » 06/01/2025, 19:55


Scardola ha scritto:
06/01/2025, 17:33
corsi d’acqua con poca corrente” si tende a sottostimare quel “poco”?

È la prima volta che penso a questa cosa, effettivamente quando pensiamo ad un fiume con poca corrente stiamo parlando comunque di un flusso non proprio lentissimo... in vasca potrebbe corrispondere come hai detto te ad una buona corrente 

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1909
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

Guppy e corrente

Messaggio di Alex_N » 06/01/2025, 21:13


Scardola ha scritto:
06/01/2025, 17:33
Non è che leggendo le schede o i report di ritrovamenti di alcune specie dove c’è scritto “corsi d’acqua con poca corrente” si tende a sottostimare quel “poco”?

Non solo, ma potrebbero benissimo avere variazioni di portata notevoli con le stagioni/maree/piene… e in quel caso i pesci sono adattati ad entrambi gli estremi. Potrebbero poi preferire per la riproduzione una delle due condizioni estreme, oppure quelle intermedie.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti