





Ho a cuore la salute dei miei piccoli, 8 Guppy,qualche avanotto,2 corydoras Paleatus 2 corydoras panda,una Neritina pulligera e una neritina zebra.
I valori dell'acqua sono ok, forse la mia acqua è un po' dura ma questo proposito come abbasso GH e pH?
Comunque controllo i valori massimo ogni tre giorni con i reagenti della sera e ogni tanto me li faccio testare dal negoziante.
NO2- 0
NO3- 10( secondo consiglio del negoziante ho aggiunto nitrogen per alzare questo valore che era a 3 per sporcare e non far crescere alghe .Le alghe sono arrivate e sono poche filamentose verdi . Abbassando GH e alzando KH magari si debellano?)
Nh3 Nh4. 0
pH 7,5
GH 20
Somministro estratto liquido di aglio e multivitamine nel cibo ,sifono ogni 15 giorni , aggiungono acqua osmosi per compensare quella evaporata.
Nei filtri ho cannolicchi,spugne e lana di perlon.
L'acqua presenta un pulviscolo minuscolo che passa anche attraverso il filtrino dell'aspirazione del sifone e di qui altra domanda:metto un sacchettino di carbone ?
Tornando ai flagellati sto preparando cibo tubiflex medicato con flagyl 250
Sto però pensando di mettere l'antibiotico direttamente in vasca a scopo disinfettante.
Quante compresse per 60 lt?
Se tolgo i cannolicchi che ho messo in più retine,posso salvare i batteri buoni mettendoli sotto il getto della pompa di una vascha da 80 litri in maturazione da una settimana?
Somministro inoltre fiocchi ,granuli per guppy, vipachis per i pesci da fondo ma che inevitabilmente mangiano anche i guppy,per variare alimentazioni.
Questi flagellati perché son tornati???e come sono arrivati anche la prima volta???
Altra domanda,ho un po' di lumachine infestanti,possono esser loro i vettori?
Allego foto delle lumachine anche perché su internet non ho trovato indizio su cosa siano( punti bianchi)
Ho fatto molte domande e ringrazio tutti anche solo per la pazienza di leggere tutto,grazie