Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 14/07/2020, 22:43
Incinta, è incinta.
La schiena incurvata potrebbe essere data dalla prospettiva, visto che sembra girata da un lato

Posted with AF APP
cuttlebone
-
Manchesterguppy

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 03/06/20, 13:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Manchester
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Muschio di Giava, guppy plant, Anubias Barteri Var. Nana, Cryptocoryne Beckettii alghe narimo
- Fauna: Guppy blue Moscow, tetra neon verde
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Manchesterguppy » 14/07/2020, 22:59
BollaPaciuli,
Manchesterguppy ha scritto: ↑14/07/2020, 22:27
pH: 7.2 NO
3-' 10 NO
2- 0 gh7 kh6 cl2: 0
Aggiunto dopo 10 minuti 38 secondi:
cuttlebone ha scritto: ↑14/07/2020, 22:43
Incinta, è incinta.
La schiena incurvata potrebbe essere data dalla prospettiva, visto che sembra girata da un lato
La schiena è come di questa guppy trovata su internet
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Manchesterguppy
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8793
- Messaggi: 8793
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 15/07/2020, 10:20
Manchesterguppy ha scritto: ↑14/07/2020, 23:10
schiena è come di questa guppy trovata su internet
E non è per niente bella

Poi se dici che da un mese sta cosi.
Ha mai partorito prima? Usi la nursery?
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
Manchesterguppy

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 03/06/20, 13:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Manchester
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Muschio di Giava, guppy plant, Anubias Barteri Var. Nana, Cryptocoryne Beckettii alghe narimo
- Fauna: Guppy blue Moscow, tetra neon verde
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Manchesterguppy » 15/07/2020, 10:24
EnricoGaritta ha scritto: ↑15/07/2020, 10:20
Manchesterguppy ha scritto: ↑14/07/2020, 23:10
schiena è come di questa guppy trovata su internet
E non è per niente bella

Poi se dici che da un mese sta cosi.
Ha mai partorito prima? Usi la nursery?
l ho comprata il 9 giugno ha partorito subito e ha continuato a partorire fino al 10 sicuro 6 avanotti totali ma nella vasca in negozio c'erano altri avanotti quindi probabilmente aveva già iniziato a partorire lì non l ho mai messa nella nursery è libera da sempre in una vasca piena di guppy grass
Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
Io l ho vista sempre gonfia poi l ho vista un po' meno gonfia per un paio di giorni e poi tornare a gonfiarsi nuovamente il problema è che per essere una gravidanza è lunga e non vedo avanotti in pancia
Posted with AF APP
Manchesterguppy
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8793
- Messaggi: 8793
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 15/07/2020, 10:28
Manchesterguppy ha scritto: ↑15/07/2020, 10:24
continuato a partorire fino al 10 sicuro 6 avanotti totali ma nella vasca in negozio c'erano altri avanotti quindi probabilmente aveva già iniziato a partorire lì
Ecco questo potrebbe spiegare la deformazione della schiena molto comune, è uno stress non indifferente.
Intanto procediamo con quel digiuno, gli avannotti in vasca qualcosa trovano di sicuro, vediamo come va
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
Manchesterguppy

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 03/06/20, 13:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Manchester
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Muschio di Giava, guppy plant, Anubias Barteri Var. Nana, Cryptocoryne Beckettii alghe narimo
- Fauna: Guppy blue Moscow, tetra neon verde
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Manchesterguppy » 15/07/2020, 10:33
EnricoGaritta ha scritto: ↑15/07/2020, 10:28
Manchesterguppy ha scritto: ↑15/07/2020, 10:24
continuato a partorire fino al 10 sicuro 6 avanotti totali ma nella vasca in negozio c'erano altri avanotti quindi probabilmente aveva già iniziato a partorire lì
Ecco questo potrebbe spiegare la deformazione della schiena molto comune, è uno stress non indifferente.
Intanto procediamo con quel digiuno, gli avannotti in vasca qualcosa trovano di sicuro, vediamo come va
Quando dico che ha partorito io 10 intendo 10 giugno

tanto per non confinderci
Posted with AF APP
Manchesterguppy
-
Manchesterguppy

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 03/06/20, 13:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Manchester
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Muschio di Giava, guppy plant, Anubias Barteri Var. Nana, Cryptocoryne Beckettii alghe narimo
- Fauna: Guppy blue Moscow, tetra neon verde
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Manchesterguppy » 15/07/2020, 20:27
Manchesterguppy ha scritto: ↑15/07/2020, 10:33
EnricoGaritta ha scritto: ↑15/07/2020, 10:28
Manchesterguppy ha scritto: ↑15/07/2020, 10:24
Intanto procediamo con quel digiuno, gli avannotti in vasca qualcosa trovano di sicuro, vediamo come va
Quando dico che ha partorito io 10 intendo 10 giugno

tanto per non confinderci
Primo giorno di digiuno tutti i pesci molto attivi cercano cibo ovunque si stanno attaccando a qualsiasi avanzo trovino la Guppy femmina prova a mangiare le radici delle piante e non è uno scherzo l ho vista in azione ha strappato una radice ad una pianta
Posted with AF APP
Manchesterguppy
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8793
- Messaggi: 8793
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 15/07/2020, 20:37
Nessun problema

se deve evacuare le fibre l'aiuteranno, continuiamo con il digiuno e vediamo se migliora
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
Manchesterguppy

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 03/06/20, 13:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Manchester
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Muschio di Giava, guppy plant, Anubias Barteri Var. Nana, Cryptocoryne Beckettii alghe narimo
- Fauna: Guppy blue Moscow, tetra neon verde
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Manchesterguppy » 16/07/2020, 20:05
48 ore quasi passate La Guppy è così cosa dovrei fare ora?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Manchesterguppy
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8793
- Messaggi: 8793
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 17/07/2020, 14:55
Tu che la vedi bene, ti sembra sia cambiato qualcosa nel gonfiore?
Posted with AF APP
EnricoGaritta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti