Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
darioc
- Messaggi: 5568
- Messaggi: 5568
- Ringraziato: 288
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mogliano Veneto (TV)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 4000 k+6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Elodea canadensis,
Hydrocotyle leucocephala,
Bacopa caroliniana,
Utricularia vulgaris,
Alternanthera reineckii var. "Cardinalis",
Ludwigia glandulosa,
Elanthium bolivianum,
Staurogyne repens,
Najas guadalupensis,
Cabomba caroliniana,
Myriophyllum mattogrossense,
Nymphoies sp. "Taiwan".
A breve muschio.
- Fauna: 4 Hypessobrycon megalopterus var. "Long fin"
5 Hypessobrycon megalopterus (fenotipo selvatico)
1 Anciatrus
2 Pterophyllum scalare var. "Silver" o "Perù altum" (da identificare)
Physa
- Altre informazioni: Acquario Pet Company acquistato al supermercato con filtro originale, CO2 erogata con venturi e bombola ricaricabile, illuminazione con tubo da 25 w (4000 k) e LED.
Un 50 l con gruppi e physa.
Fondo: Dennerle deoponit-mix.
Piante: Cryptocoryne beckettii, Lemna minor, Anubias coffeefolia, Anubias var."Bonsai", Eichhornia crassipes, Salvinia natans.
Filtro acquoss biotriangle small modificato seguendo i consigli di Simo63 e Gibogi, CO2 erogata con impianto aquili
No termoriscaldatore.
Una acquario da 120 l co 2 carassi.
Un 25 l con poecilia reticulata, melanoides, hygrophila corymbosa e anubias heterophila a gestione Konrad Lorenz pura.
Un Pond da 300 l.
-
Grazie inviati:
123
-
Grazie ricevuti:
288
Messaggio
di darioc » 09/04/2016, 22:04
simone.deriu ha scritto:(l'ho fatta partorire senza sala parto e
E la cosa giusta.
Attendiamo le foto.

Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
darioc
-
simone.deriu

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 17/05/15, 23:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: Anubias barteri
Monosolenium tenerum
- Fauna: Guppy
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di simone.deriu » 10/04/2016, 13:43
Aggiornamento: il ventre della Guppy è tornato alla normalità
Che fosse solo un effetto del parto ? Boh... Fatto sta che adesso è lei che insegue l'altra femmina, prevedo altri arrivi
Così per informazione prima di chiudere, quanti ce ne posso tenere in 60 litri ? (così mi regolo quando iniziare a regalarne in giro)
"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma sulla prima ho ancora dei dubbi." (cit. Albert Einstein)
simone.deriu
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 10/04/2016, 14:16
simone.deriu ha scritto:Aggiornamento: il ventre della Guppy è tornato alla normalità
Che fosse solo un effetto del parto ? Boh... Fatto sta che adesso è lei che insegue l'altra femmina, prevedo altri arrivi
Così per informazione prima di chiudere, quanti ce ne posso tenere in 60 litri ? (così mi regolo quando iniziare a regalarne in giro)
sappi che la popolazione normalmente si autoregola (più avannotti cresceranno e meno avannotti si salveranno) quindi il momento per regalarli non esiste realmente
io quando vedo troppi adulti ne regalo qualcuno in modo che il rapporto degli adultia sia sempre 1 maschio per 2-3 femmine
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
simone.deriu

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 17/05/15, 23:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: Anubias barteri
Monosolenium tenerum
- Fauna: Guppy
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di simone.deriu » 10/04/2016, 16:38
Per ora sono 2 femmine adulte (il maschio mi ha abbandonato qualche giorno fa

ma aveva una certa età), 5 avanotti di circa un mese d'etá (dovrebbero essere 2 maschi e tre femmine se non ho visto male) e 3 avanotti di qualche giorno... per ora va bene cosi direi
"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma sulla prima ho ancora dei dubbi." (cit. Albert Einstein)
simone.deriu
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 10/04/2016, 16:40
simone.deriu ha scritto:Per ora sono 2 femmine adulte (il maschio mi ha abbandonato qualche giorno fa

ma aveva una certa età), 5 avanotti di circa un mese d'etá (dovrebbero essere 2 maschi e tre femmine se non ho visto male) e 3 avanotti di qualche giorno... per ora va bene cosi direi
vedi quando cresceranno il sesso e poi valuta come comportarti (se prendere un altro maschio o un altra femmina)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
simone.deriu

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 17/05/15, 23:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: Anubias barteri
Monosolenium tenerum
- Fauna: Guppy
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di simone.deriu » 10/04/2016, 17:14
Si sono sempre indeciso quando devo comprare perché non mi fido molto dei commercianti, mediamente quelli nati e cresciuti in acquario durano molto di più...
"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma sulla prima ho ancora dei dubbi." (cit. Albert Einstein)
simone.deriu
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 10/04/2016, 17:44
simone.deriu ha scritto:Si sono sempre indeciso quando devo comprare perché non mi fido molto dei commercianti, mediamente quelli nati e cresciuti in acquario durano molto di più...
assolutamente d'accordo
nell eventualità valuti degli acquisti ricorda di quarantenare i nuovi guppy per una decina di giorni con 3gr di sale non iodato a litro a 27-28gradi

in modo da evitare malattie in vasca
Inserimento e quarantena dei nuovi pesci
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Cornelio

- Messaggi: 250
- Messaggi: 250
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 31/03/16, 23:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 30
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia e sotto terriccio fertile
- Flora: Anubias -
Hygrophila corymbosa -
Hygrophila difformis
-Limnophila heterophylla sessiliflora, -Egeria densa
-Microsorum pteropus
-Hydrocotyle verticillata
-Lilaeopsis brasiliensis
-Riccia fluitans
-Alternanthera
- Cladophora
- Fauna: 9 Molly, 4 Guppy, 4 Platy, 3 Portaspada,
5 Corydoras Panda, 2 panjo, 4 neritine,1 testa di cavallo 2 Caridina xl
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Cornelio » 10/04/2016, 18:15
Solo a me me ne sfornano 40 a femmina e ne campano come minimo 30?

il negoziante non ne può più

Meglio un pesce in meno e una pianta in più
Cornelio
-
simone.deriu

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 17/05/15, 23:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: Anubias barteri
Monosolenium tenerum
- Fauna: Guppy
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di simone.deriu » 10/04/2016, 18:24
A me ne sono sopravvissuti 3, non so quanti ne abbia fatti ma penso che buona parte siano stati predati subito... Se ne avessi 30/40 a botta non saprei dove metterne

"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma sulla prima ho ancora dei dubbi." (cit. Albert Einstein)
simone.deriu
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 10/04/2016, 18:44
simone.deriu ha scritto:A me ne sono sopravvissuti 3, non so quanti ne abbia fatti ma penso che buona parte siano stati predati subito... Se ne avessi 30/40 a botta non saprei dove metterne

se ne sopravvivono pochi vuol dire che servono più nascondigli
io in 4 mesi ho circa 150 avannotti nel 100litri hahua con soli 6 adulti
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti