gionik, all'inizio quando non avevo molte piante, non si salvava nessuno.
Poi pian piano le piante si sono infoltite e il numero di guppi sono aumentati.
Io sono per lasciare fare alla natura.
Guppy non si riproducono
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Guppy non si riproducono
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- WilliamWollace
- Messaggi: 1786
- Iscritto il: 20/10/13, 4:09
-
Profilo Completo
Re: Guppy non si riproducono
Usare la sala parto permette di salvare tutti gli avannotti, e non è positivo.
Perché?
Perché si salverebbero anche quelli deboli e/o malformati, e non va bene affatto
.
Inoltre aumenterebbe parecchio il numero di pesci in poco tempo, altro aspetto fortemente negativo.
Perché?
Perché si salverebbero anche quelli deboli e/o malformati, e non va bene affatto

Inoltre aumenterebbe parecchio il numero di pesci in poco tempo, altro aspetto fortemente negativo.

Un mio amico per avere meno avannotti tiene la vegetazione volutamente meno folta.gibogi ha scritto:all'inizio quando non avevo molte piante, non si salvava nessuno.
- Questi utenti hanno ringraziato WilliamWollace per il messaggio:
- gionik93 (30/06/2014, 12:47)
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
- sailplane
- Messaggi: 1467
- Iscritto il: 20/10/13, 0:46
-
Profilo Completo
Re: Guppy non si riproducono
Sicuramente l'aggiunta di piante è la cosa migliore, sia esteticamente che per l'equilibrio della vasca. Altro paliativo per avere il "gusto" di vedere i piccoli è una sala parto al contrario, più una sala rifugio, che parto. E' presto fatto nel tuo caso, un tubo costruito con fascette da elettricista e della rete plastica abbastanza fine che non permetta l'igresso degli adulti, alto quel tanto che ti permetta di affondarlo nel ghiaino e sporga 4/5 cm dal pelo dell'acqua.
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
- gionik93
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 08/05/14, 23:56
-
Profilo Completo
Re: Guppy non si riproducono
oltre alla vegetazione, secondo voi, sarebbe una idea praticabile di mettere la femmina in un altro acquario da 10 litri che ho, dove dentro ci sono solo 4 Caridina, e farla partorire li?
PS: nel caso in cui andasse tutto bene, il mangime che ho è a grana molto piccola quindi credo vada bene per gli avannotti, ma quanto e quante volte devo nutrirli?
PS: nel caso in cui andasse tutto bene, il mangime che ho è a grana molto piccola quindi credo vada bene per gli avannotti, ma quanto e quante volte devo nutrirli?
- lorenzo165
- Messaggi: 2272
- Iscritto il: 05/02/14, 15:44
-
Profilo Completo
Re: Guppy non si riproducono
Sarebbe un'ottima soluzione, ma solo nel momento in cui mancherebbero pochi giorni al parto altrimenti rischierebbe di impazzire in un ambiente troppo piccolo.gionik93 ha scritto:oltre alla vegetazione, secondo voi, sarebbe una idea praticabile di mettere la femmina in un altro acquario da 10 litri che ho, dove dentro ci sono solo 4 Caridina, e farla partorire li?

Puoi farlo anche tre volte al giorno in piccole quantità, giusto quello che riescono a consumare durante la singola somministrazione.gionik93 ha scritto: PS: nel caso in cui andasse tutto bene, il mangime che ho è a grana molto piccola quindi credo vada bene per gli avannotti, ma quanto e quante volte devo nutrirli?

Ciao
Tapatalk Lorenzo165
- Questi utenti hanno ringraziato lorenzo165 per il messaggio:
- gionik93 (30/06/2014, 12:47)
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Guppy non si riproducono
Oltre i guppy però te hai anche 5 neon che di natura sono pesci predatori eccellenti anche se ti sembrano piccoli.
Qualche pianta potrebbe servire da riparo per gli avannotti, una galleggiante semplice sarebbe perfetta, come ad esempio il Ceratophyllum Demersum.
In 25 litri però ti dico francamente che non mi preoccuperei più di tanto delle predazioni, una volta risolto questo avresti il problema opposto.
Qualche pianta potrebbe servire da riparo per gli avannotti, una galleggiante semplice sarebbe perfetta, come ad esempio il Ceratophyllum Demersum.
In 25 litri però ti dico francamente che non mi preoccuperei più di tanto delle predazioni, una volta risolto questo avresti il problema opposto.
Ultima modifica di Nijk il 30/06/2014, 16:10, modificato 1 volta in totale.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Josto
- Messaggi: 250
- Iscritto il: 20/06/14, 15:57
-
Profilo Completo
Re: Guppy non si riproducono

Le femmine prossime, dopo i primi fallimentari tentativi con la famigerata sala parto, quando per dimensione del ventre e calendario (25/30 giorni dal parto precedente) le sposto in un vasca da 20 litri, accessoriata di filtro meccanico modificato in biologico, e stoloni delle piante che ho nella vasca principale.lorenzo165 ha scritto:gionik93 ha scritto:
oltre alla vegetazione, secondo voi, sarebbe una idea praticabile di mettere la femmina in un altro acquario da 10 litri che ho, dove dentro ci sono solo 4 Caridina, e farla partorire li?
Sarebbe un'ottima soluzione, ma solo nel momento in cui mancherebbero pochi giorni al parto altrimenti rischierebbe di impazzire in un ambiente troppo piccolo.
- lorenzo165
- Messaggi: 2272
- Iscritto il: 05/02/14, 15:44
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti