guppy stanca

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: guppy stanca

Messaggio di darioc » 22/09/2015, 12:48

Cicerchia80, mi sono informato riguardo le vitamine e pare che siano quasi inutili.

A Shadow.
Come mai i guppy possono andare in carenza di calcio anche se la concentrazione in acqua è buona? :-?
E poi una mia esperienza. Mi lascia perplesso. Io ho notato i sintomi del guppy di cicerchia80 (apatia, scolorimento, schiena incuravata, dimagrimento) sui miei esemplari femmina in due occasioni: in un caso era molto squilibrato il rapporto maschi femmine e ho risolto riducendo il numero di maschi e aumentando il numero di femmine (tra l'altro su consiglio di Lorenzo165 o WilliamWollace che mi dissero che il problema doveva essere l'eccessiva insistenza dei maschi) e in un altro caso con esemplari acquistati e credo debolissimi sul piano genetico. Questa seconda volta è andata meglio con la seconda generazione. I miei guppy li tengo a GH 16 e KH 12/13, di calcio ne ho moltissimo.
Quindi lo stress e caratteri genetici sfavorevoli impediscono io corretto assorbimento del calcio? :-?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7300
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: guppy stanca

Messaggio di Shadow » 22/09/2015, 13:07

Se mi fate vedere un morto annegato con acqua marina nei polmoni e labbra blu e poi mi dite che é morto nel Sahara :D

Ovviamente non siamo a questi livelli, é una patologia molto frequente e lo stress da parto, lo stress per cambi repentini (alta concentrazione di sodio, con cambi d'acqua massicci), sicuramente ha aumentato drasticamente il problema. Possibile che col parto i livelli siano sfalsati nell esemplare.

Sarebbe utile avere una foto dell'esemplare prima del parto e all'acquisto, e verificare le schiene degli altri esemplari
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7300
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: guppy stanca

Messaggio di Shadow » 22/09/2015, 13:17

A proposito Darioc, i paragoni tra F1 ed F0 non vanno fatti, i guppy hanno una straordinaria capacità di vivere bene nell'acqua in cui nascono, su questo aspetto si basa la scelta dei grandi numeri nella riproduzione e della rapidità ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: guppy stanca

Messaggio di darioc » 22/09/2015, 13:44

Quindi in sostanza stai dicendo che il problema non è tanto la concentrazione di calcio in se, quanto la scarsa capacità degli esemplari adulti di adattarsi a nuovi valori di tale concentrazione, giusto?
Il tutto aggravato dallo stress provocato dai parti continui.
Poi ovviamente se la concentrazione di calcio è troppo bassa neppure i nuovi nati c'è la faranno ma non è il caso di cicerchia80.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7300
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: guppy stanca

Messaggio di Shadow » 22/09/2015, 13:54

Io dico che ha ogni sintomo della carenza di calcio nell'organismo, poi i fattori che entrano in gioco sono molteplici e i principali li ho elencati, credo che stress e parto più cambiamenti di acqua abbiano aumentato una patologia preesistente.

Per certi versi é molto simile ai nostri problemi di schiena e cervicale. Anche la postura forzata é dimostrato che aggrava le cose, l'esempio più preso in esame é la concentrazione di nitrati talmente alta da far boccheggiare i pesci ma non é questo il caso.

Io do la colpa al parto e al cambio di condizioni (necessario visto il troppo sodio) che ha scombussolato l'organismo. Portando i segni della deformazione.

Ora bisogna aspettare e vedere se ce la fa da sola. Cerchiamo di evitargli altri stress
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: guppy stanca

Messaggio di darioc » 22/09/2015, 14:07

Shadow ha scritto:o dico che ha ogni sintomo della carenza di calcio nell'organismo, poi i fattori che entrano in gioco sono molteplici e i principali li ho elencati,
Credo di essermi espresso male, scusa. Non volevo mettere in dubbio in alcun modo la tua diagnosi. Tu hai molta più esperienza e conoscenze di me. ;)
Cercavo solo di capire quanto in realtà questa patologia è legata ad una concentrazione di calcio oggettivamente troppo bassa e quanto ad altri fattori. ;) E mi pare di capire c'è può insorgere per altri fattori anche in un acqua piuttosto ricca di calcio.
Shadow ha scritto:edo che stress e parto più cambiamenti di acqua abbiano aumentato una patologia preesistente.
Intendi da prima dell'acquisto o da prima dei sintomi? :-?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7300
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: guppy stanca

Messaggio di Shadow » 22/09/2015, 14:28

Non sono offeso ahahahah sono da cellulare e scrivo velocemente quindi magari risulto più freddo ma ti assicuro che non sto dicendo che ho ragione io ;)

Da quanto ne so é una patologia strettamente legata alla carenza di calcio nell'organismo che é a sua volta strettamente legato alle durezza dell'acqua.
Poi ovvio che un pesce stressato é più soggetto a patologie.

Per preesistente intendo prima che fosse così curva.

Poi magari mi sbaglio io, io selezionavo gli show e quindi guardavo accuratamente le proporzioni e il corpo quindi generalmente mi accorgevo presto di curvature anche all'acquisto.
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: guppy stanca

Messaggio di darioc » 22/09/2015, 15:14

Shadow ha scritto: non sto dicendo che ho ragione io
Infatti questo lo sto dicendo io. :))
Shadow ha scritto:Da quanto ne so é una patologia strettamente legata alla carenza di calcio nell'organismo che é a sua volta strettamente legato alle durezza dell'acqua.
Ma allora come è possibile che i miei guppy in acqua ricca di calcio si siano ammalati in passato? :-?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7300
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: guppy stanca

Messaggio di Shadow » 22/09/2015, 15:19

Tu parli di quelli comprati giusto? Non so da te ma a cesena le vasche dei negozianti sono 50% acqua rubinetto 50% osmosi.

Chi ci assicura che il calcio in negozio era idoneo? Nessuno.

Però non ho la sfera di cristallo e senza foto e dati non me la sento di rispondere se non per ipotesi
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: guppy stanca

Messaggio di darioc » 22/09/2015, 16:02

Shadow ha scritto:senza foto e dati non me la sento di rispondere se non per ipotesi
È cosa di molto tempo fa e non trovo foto. :-s Come dati ho le mie durezze.
Shadow ha scritto:Non so da te ma a cesena le vasche dei negozianti sono 50% acqua rubinetto 50% osmosi.
Il mio negoziante mi ha detto che usa solo acqua di rubinetto...
Piuttosto forse in qualche fase del trasporto... :-?

Edit: mi vengono dubbi riguardo l'allevatore. Non credo fosse troppo serio. Mi disse che ne morivano tanti pure a lui, infatti poi lo ha cambiato. Inoltre venivano dall'Olanda. x_x %-(
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti