Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
Grocio

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 10/02/14, 23:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 240
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia quarzo ceramizzato
- Flora: Hygrophila Rosanervig
Najas Guadalupens
Ludwiga sp Red
Staugoryne repens
Hemianthus Callitrichoides
Anubias varie
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Guppy
Platy
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Grocio » 15/02/2014, 20:59
Ecco tre dei miei maschi!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grocio
Grocio
-
Uthopya
- Messaggi: 4107
- Messaggi: 4107
- Ringraziato: 382
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Canegrate (Mi)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x40x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 180
- Riflettori: Si
- Fondo: Da rinvaso + ghiaino inerte
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
382
Messaggio
di Uthopya » 15/02/2014, 21:20
Molto belli Grocio

Permettimi una domanda da "ignorante" di
Poecilia vari: il secondo non è un Endler?

Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
Uthopya
-
Saxmax
- Messaggi: 5470
- Messaggi: 5470
- Ringraziato: 665
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 23
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6500 e 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Ceratopteris Cornuta, Limnophila indica, Microsorum pteropus, Cryptocoryne
- Fauna: Tre Carassi ed un Misgurnus anguillicaudatus
- Altre informazioni: I neon son metà 865 e metà special plant
Altra vasca 190 litri juwel trigon con akadama e sabbia, quattro P. scalare, Alternanthera cardinalis, H. leucocephala,
-
Grazie inviati:
315
-
Grazie ricevuti:
665
Messaggio
di Saxmax » 15/02/2014, 21:39
Gran begli esemplari!
In effetti probabilmente il secondo ha del "sangue" endler.
Il primo e il terzo in particolare hanno un bellissimo colore e una buona forma di pinne.
Varrebbe quasi la pena cercare di stabilizzarne le caratteristiche nelle future generazioni.

"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Saxmax
-
Grocio

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 10/02/14, 23:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 240
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia quarzo ceramizzato
- Flora: Hygrophila Rosanervig
Najas Guadalupens
Ludwiga sp Red
Staugoryne repens
Hemianthus Callitrichoides
Anubias varie
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Guppy
Platy
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Grocio » 15/02/2014, 23:10
Grazie! Il secondo ha un trisnonno endler!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grocio
Grocio
-
Emix
- Messaggi: 1643
- Messaggi: 1643
- Ringraziato: 221
- Iscritto il: 23/11/13, 15:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma (Quartiere Montesacro)
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
Pogostemon stellatus
Hemianthus callitrichoides
- Fauna: Paracheirodon innesi
Neocaridina heteropoda var. Red-Cherry
- Altre informazioni: L'acquario è una vasca sperimentale per testare dei prodotti
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
221
Messaggio
di Emix » 01/03/2014, 14:19
WilliamWollace ha scritto:Mio cugino ha un acquario largo un metro e mezzo con praticamente solo guppy.
E' sempre così, chi c'ha il pane non c'ha i denti... magari ce l'avevo io una vasca così, altro che Guppy...

T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO
"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"
Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE
Emix
-
WilliamWollace
- Messaggi: 1786
- Messaggi: 1786
- Ringraziato: 105
- Iscritto il: 20/10/13, 4:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sanremo
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 104
- Temp. colore: 6800 K
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine policroma
- Flora: Vallisneria, Anubias barteri, alghe
- Fauna: 3 Shubunkin "American", 2 Shubunkin "London", 1 Cometa; 17 Paracheirodon axelrodi (temporaneamente)
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
105
Messaggio
di WilliamWollace » 02/03/2014, 23:11
Lo dico pure io Emix!!!!!!!!!!!!! Quella vasca (di seconda mano) dovevo comprarla io ma non avevo soldi al momento, quando ho saputo che l'aveva poi comprata mio cugino e che voleva fare il monospecifico di guppy mi sono quasi messo a piagere

.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
WilliamWollace
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 22/04/2014, 13:42
Ecco i miei due maschietti:

"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
lucazio00
- Messaggi: 14501
- Messaggi: 14501
- Ringraziato: 2451
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
617
-
Grazie ricevuti:
2451
Messaggio
di lucazio00 » 22/04/2014, 15:09
Lo dico da amazzonofilo...i guppy sono proprio belli, ma a forza di incroci basati solo sull'estetica col tempo sono diventati piuttosto delicati e di aspetto un po' troppo "artificiale".
Comunque a me piacciono di più gli ibridi con gli endler perché hanno in parte recuperato la proverbiale robustezza degli endler, insieme ad un aspetto un po' più austero pur mantenendo i colori brillanti del P. reticulata.
Li avevo allevati con platy, molly e portaspada e col tempo si erano estinti, credendo che potevano condividere appieno la vasca con gli altri pecilidi.
Purtroppo mi ero sbagliato.
Anch'io sostengo che vanno allevati o da soli o con specie con le quali non entrano in minima competizione (tipo Corydoras o Ancistrus).
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 22/04/2014, 19:55
lucazio00 ha scritto:
Li avevo allevati con platy, molly e portaspada e col tempo si erano estinti, credendo che potevano condividere appieno la vasca con gli altri pecilidi.
Purtroppo mi ero sbagliato.
È proprio vero che ogni vasca fa capo a se: io di guppy ne ho avuti moltissimi, anche insieme a Platy, Molly e Portaspada senza il minimo problema, spesso con copiose riproduzioni.
Mah, misteri [FACE SCREAMING IN FEAR]
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti