Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
Mipri

- Messaggi: 92
- Messaggi: 92
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/05/20, 0:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 42
- Dimensioni: 43x26x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1760
- Temp. colore: 6000-7600
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo, ghiaino e sabbia
- Flora: Anubias, Vallisneria, Echinodorus
- Fauna: Platy, endler
- Altre informazioni: Prima esperienza con acquari. Vasca ereditata nel Maggio 2020 già avviata con l’attuale assetto in termini di popolazione e praticamente nessuna pianta. Il fondo era solo in lapillo e veniva gestita con soli rabbocchi da acqua di rete (partivo da ec 1500). Ho aggiunto il fondo riducendo la granulometria per favorire attecchimento piante, inserito nuova flora e portato lentamente i valori nei range di normalità. Aver raggiunto questo traguardo è per me già tantissimo vista la mia inesperienza! Ora proviamo ad imparare qualcosa sulla gestione ;)
- Secondo Acquario: no
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Mipri » 10/07/2020, 17:56
Ciao a tutti,
Apro il post per capire come fare a riconoscere quando i platy stanno male e come si deve intervenire (vaschetta di quarantena, rimedi, farmaci, ecc).
Sono alla prima esperienza con una vasca da 50lt circa abitata da platy.
Presa usata e già popolata, non con poche difficoltà sono riuscita a riportarla a valori accettabili per la specie (considerate veniva da oltre 1 anno di gestione con solo rabbocchi di acqua di rubinetto e basta).
Vi chiedo, che fare quando ci si accorge che un pesce sta sempre a galla e in disparte?
Come individuo eventuali cause?
Quali sono altri elementi da tenere sotto controllo per accorgersi in tempo che qualcosa non va?
Mipri
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 11/07/2020, 7:39
Mipri ha scritto: ↑10/07/2020, 17:56
Vi chiedo, che fare quando ci si accorge che un pesce sta sempre a galla e in disparte?
Come individuo eventuali cause?
Ciao.
Tra tante cose, indaga sulla qualità dell'acqua.
Per eventuali malattie, metti foto che aiuta.
Posted with AF APP
mmarco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti