matriarca guppy incinta.. enorme

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
emela
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 19/03/23, 16:44

matriarca guppy incinta.. enorme

Messaggio di emela » 20/04/2023, 21:58

Questa guppina ha già partorito svariate volte, io ce l'ho da dicembre era già un XL, e pochi giorni dopo l'inserimento ha partorito la prima volta, da allora puntuale ogni mese e ne fa davvero tanti, non posso dirlo per certo, dato che la lascio tranquilla e a luci spente quando partorisce, ma almeno 30 avannotti a parto ci sono. 
PROBLEMA
Il prossimo parto è imminente, tuttavia di solito, quando è ora, il giorno prima resta un po' stanca e ciondolante a pelo d'acqua ed il giorno dopo trovo gli avannotti, lei torna vispa e vorace.
Stavolta però è decisamente gigantesca la pancia, e controluce si vede che la spina dorsale è un po' ondulata e sono già 3 giorni che la vedo stare nella parte alta, molto tranquilla.. se stimolata reagisce e si muove, mangia poco, o almeno non si avventa come fa di solito.
Gli occhi sono limpidi, le scaglie non sono rialzate (ho controllato bene, le ho anche puntato la torcia addosso.. sono certa che sono ben aderenti) le pinne integre e i colori vividi
altre info:
- il 30 marzo ho inserito pesci (acquistati on line, da allevamento non cattura) e da lì mi son partiti un po' di problemi, tra cui l'ictio per cui ho dovuto usare il protazol(11 aprile), avendolo preso all'inizio e solo su pochissimi pesci(i nuovi) ho risolto, la guppa non ha mai avuto puntini..
- due platini magri magri(nuovi) sono morti ieri, ho fatto il cambio d'acqua al 30% con acquatan e inserito vitamine 
- ha una "sorella identica" anche lei molto prolifica, di solito partoriscono ad una settimana di distanza, la sorella sta bene, non è così piena, si muove agile e vivace.. 
- non ho potuto osservare le feci, quindi su questo dettaglio non so dire, ne se l'ha fatta, ne come fosse

valori
T 25/26 (di solito la tenevo a 24, ma col protazol avevo alzato, adesso sto abbassando molto lentamente)
nitriti 0
nitrati 15/20
ppm 237
pH 7,23
cloro 0
KH 6
GH 8
 


secondo voi sta bene? e se c'è un problema, quale potrebbe essere?
 

 

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

matriarca guppy incinta.. enorme

Messaggio di antoninoporretta » 20/04/2023, 22:11

A prima vista, il "gonfiore" sembra un normale pancione da Guppy in dolce attesa. I Guppy sono una specie molto prolifica,  quindi alla fine è nella norma il partorire una trentina di avannotti. Quello che non è del tutto nella norma, è appunto la forma che ha preso all'altezza della pinna dorsale.
Ti è stata venduta con questa deformazione oppure è una deformazione avvenuta recentemente?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato antoninoporretta per il messaggio:
emela (20/04/2023, 22:28)
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
emela
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 19/03/23, 16:44

matriarca guppy incinta.. enorme

Messaggio di emela » 20/04/2023, 22:28


antoninoporretta ha scritto:
20/04/2023, 22:11
A prima vista, il "gonfiore" sembra un normale pancione da Guppy in dolce attesa. I Guppy sono una specie molto prolifica, quindi alla fine è nella norma il partorire una trentina di avannotti. Quello che non è del tutto nella norma, è appunto la forma che ha preso all'altezza della pinna dorsale.
Ti è stata venduta con questa deformazione oppure è una deformazione avvenuta recentemente?
era già leggermente più "gobba", ma non aveva mai inciso sulla vivacità, mi pare però che questa gobba sia aumentata.. seppur in maniera lenta, non da pochi giorni, lo attribuivo ai vari parti e al fatto che sia una guppina di taglia piuttosto grande
non ho mai avuto nitriti, e quando ho avuto nitrati leggermente alti mi è bastato inserire egeria densa.. in generale la vasca non ha avuto problemi, se non l'ictio dei novellini 10 giorni fa
 

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

matriarca guppy incinta.. enorme

Messaggio di antoninoporretta » 21/04/2023, 6:53


emela ha scritto:
20/04/2023, 22:28

antoninoporretta ha scritto:
20/04/2023, 22:11
A prima vista, il "gonfiore" sembra un normale pancione da Guppy in dolce attesa. I Guppy sono una specie molto prolifica, quindi alla fine è nella norma il partorire una trentina di avannotti. Quello che non è del tutto nella norma, è appunto la forma che ha preso all'altezza della pinna dorsale.
Ti è stata venduta con questa deformazione oppure è una deformazione avvenuta recentemente?
era già leggermente più "gobba", ma non aveva mai inciso sulla vivacità, mi pare però che questa gobba sia aumentata.. seppur in maniera lenta, non da pochi giorni, lo attribuivo ai vari parti e al fatto che sia una guppina di taglia piuttosto grande
non ho mai avuto nitriti, e quando ho avuto nitrati leggermente alti mi è bastato inserire egeria densa.. in generale la vasca non ha avuto problemi, se non l'ictio dei novellini 10 giorni fa

Così su due piedi, mi verrebbe da dire che si tratti di conseguenze ad una malformazione genetica che le svariate gravidanze hanno peggiorato, ma aspetterei pareri di chi ne capisce molto di più. 
 
Forse @Necton  potrebbe dirti di più.🤔

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Necton
PRO Poecilidi
Messaggi: 1239
Iscritto il: 25/12/21, 20:39

matriarca guppy incinta.. enorme

Messaggio di Necton » 21/04/2023, 14:12

​Per la deformazione spinale anche secondo me è un problema che è stato "aggravato" dalle tante riproduzioni.
Tienila monitorata, l'importante è che si nutra.
Però se posso :
 
emela ha scritto:
20/04/2023, 21:58
il 30 marzo ho inserito pesci (acquistati on line, da allevamento non cattura) e da lì mi son partiti un po' di problemi

 Come regola generale, se avete pesci sani ed in salute, evitate ulteriori aggiunte, perchè se non adeguatamente quarantenati, i nuovi ospiti possono essere portatori di patologie varie.
 
Questi utenti hanno ringraziato Necton per il messaggio (totale 2):
antoninoporretta (21/04/2023, 16:35) • emela (21/04/2023, 22:52)

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

matriarca guppy incinta.. enorme

Messaggio di antoninoporretta » 21/04/2023, 16:35


Necton ha scritto:
21/04/2023, 14:12
​Per la deformazione spinale anche secondo me è un problema che è stato "aggravato" dalle tante riproduzioni.
Tienila monitorata, l'importante è che si nutra.
Però se posso :
emela ha scritto:
20/04/2023, 21:58
il 30 marzo ho inserito pesci (acquistati on line, da allevamento non cattura) e da lì mi son partiti un po' di problemi

Come regola generale, se avete pesci sani ed in salute, evitate ulteriori aggiunte, perchè se non adeguatamente quarantenati, i nuovi ospiti possono essere portatori di patologie varie.

Per "salvarla" dalle gravidanze la si dovrebbe praticamente tenere con sole femmine, ma avrebbe comunque bisogno di mesi prima di smaltire le inseminazioni dei maschi con cui ha avuto contatti. Il fatto è che per salvarla da questa eventualità, bisognerebbe farle una vasca a parte, o togliere tutti i maschi... è un'idea un pò spinta, ma penso sia comunque valida... 😅
Correggetemi se dico stupidaggini.🫣

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
emela
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 19/03/23, 16:44

matriarca guppy incinta.. enorme

Messaggio di emela » 21/04/2023, 22:58

oggi è stata meglio, più vivace e girovaga, si è anche alimentata bene, ma non ha ancora partorito.. però ha fatto "la puntina" (la chiamo io così.. è come se la zona di espulsione si appuntisse un po'.. la noto in stretta prossimità dei parti), continuo a tenerla d'occhio e spero per il meglio. 
Non penso di isolarla dai maschi, più che altro al momento ho una sola vasca e starà lì.. in fondo è nella loro natura partorire a raffica, seppur possa causare danni

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

matriarca guppy incinta.. enorme

Messaggio di antoninoporretta » 23/04/2023, 13:56


emela ha scritto:
21/04/2023, 22:58
oggi è stata meglio, più vivace e girovaga, si è anche alimentata bene, ma non ha ancora partorito.. però ha fatto "la puntina" (la chiamo io così.. è come se la zona di espulsione si appuntisse un po'.. la noto in stretta prossimità dei parti), continuo a tenerla d'occhio e spero per il meglio.
Non penso di isolarla dai maschi, più che altro al momento ho una sola vasca e starà lì.. in fondo è nella loro natura partorire a raffica, seppur possa causare danni

Il fatto è che non penso tu possa fare molto altro. Sicuramente non ti si può dare la colpa per la sua malformazione genetica. L'unica cosa che (secondo me) si può fare per alleviarla dalle problematiche che la sua deformazione le causa, è appunto di isolarla, sennò si dovrebbe lasciare che la natura faccia il suo corso...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato antoninoporretta per il messaggio:
emela (24/04/2023, 18:30)
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
emela
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 19/03/23, 16:44

matriarca guppy incinta.. enorme

Messaggio di emela » 25/04/2023, 21:43

oggi ha partorito, è tornata snella e vivace, pur mantenendo la gobba sembra super in forma!
Ne ha sfornati tantissimi.. negli ultimi 2 mesi ho avuto vari parti e gli adulti hanno perso aggressività e predazione.. quindi presto sarò sovraffollata ​ :D

è la prima guppina inquadrata, l'altra sorella gemella(quella con la cacca) partorirà entro una settimana/dieci giorni

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

matriarca guppy incinta.. enorme

Messaggio di antoninoporretta » 26/04/2023, 9:09


emela ha scritto:
25/04/2023, 21:43
oggi ha partorito, è tornata snella e vivace, pur mantenendo la gobba sembra super in forma!
Ne ha sfornati tantissimi.. negli ultimi 2 mesi ho avuto vari parti e gli adulti hanno perso aggressività e predazione.. quindi presto sarò sovraffollata ​ :D

è la prima guppina inquadrata, l'altra sorella gemella(quella con la cacca) partorirà entro una settimana/dieci giorni

Beh, ti servirà dove mettere la prole! 🤣

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite