Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
ZakMcKracken

- Messaggi: 112
- Messaggi: 112
- Ringraziato: 37
- Iscritto il: 19/01/19, 9:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Foggia
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Riflettori: No
- Flora: Contrariamente alle leggi dell'acquariofilia, nel mio acquario da 70 litri insieme a 5 piccoli famelici orifiamma vivono serenamente (e sottolineo integre e indisturbate da 3 mesi):
2 stupende e imponenti Anubias Barteri (di cui una nana)
1 rigogliosissima Echinodorus Venta
1 stupenda Ludwigia Glandulosa
3 piccole Rotala Rotundifolia
2 piccole Hygrophila Polysperma
2 pratini di Marsilea Hirsuta
e coming soon... pratino riempitivo di Simil Heminatus Challitricoides. Ho comprato i semini su ebay e voglio vedere se riempiono come dicono... :-)
- Fauna: 5 piccoli orifiamma mediamente pregiati, ossia
1 Butterfly Moor (occhi telescopici) ... nome in codice "Fiamma" :-)
1 Moor bianco ... anche detto "Mr. White"
1 Fantail ... ribattezzato "Scheggia"
1 Oranda blu ... per gli amici "Luna"
1 Oranda shubunkin ... alias "Smooky"
tranquilli coi moralismi... entro estate si passa al 180 litri... per ora stanno comunque benone
- Altre informazioni: In aggiunta alle 2 plafoniere LED a luce bianca che giá utilizzo (10w + 10w), da qualche tempo sto sperimentando delle lampade LED da 20 w totali a luce blu e rossa di quelle che si usano in coltivazione idroponica (le trovate su Amazon) e le Rotale e la Ludwigia sembrano reagire molto bene agli stimoli nonostante il wattaggio complessivo in acquario non sia esemplare.
In aggiunta ma a titolo sperimentale... ho attivato da una settimana un mini impianto usa e getta di CO2 BIO della JBL... racconteró col tempo i benefici.
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
37
Messaggio
di ZakMcKracken » 12/03/2019, 13:14
Ciao a tutti, a giorni dovrei inserire in un mini acquario di 10 litri allestito a casa (con dentro giá due Caridina) dei piccolissimi pesci. Sarei orientato sui guppy endler, ma vorrei metterne solo due maschi onde evitare che proliferino... Dite che sono compatibili e possono vivere senza femmine senza problemi?
Ringrazio per le risposte.
ZakMcKracken
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 12/03/2019, 13:16
ZakMcKracken ha scritto: ↑Ciao a tutti, a giorni dovrei inserire in un mini acquario di 10 litri allestito a casa (con dentro giá due Caridina) dei piccolissimi pesci. Sarei orientato sui guppy endler, ma vorrei metterne solo due maschi onde evitare che proliferino... Dite che sono compatibili e possono vivere senza femmine senza problemi?
Ringrazio per le risposte.
in 10 litri non metterei più delle caridina e qualche lumaca

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
ZakMcKracken

- Messaggi: 112
- Messaggi: 112
- Ringraziato: 37
- Iscritto il: 19/01/19, 9:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Foggia
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Riflettori: No
- Flora: Contrariamente alle leggi dell'acquariofilia, nel mio acquario da 70 litri insieme a 5 piccoli famelici orifiamma vivono serenamente (e sottolineo integre e indisturbate da 3 mesi):
2 stupende e imponenti Anubias Barteri (di cui una nana)
1 rigogliosissima Echinodorus Venta
1 stupenda Ludwigia Glandulosa
3 piccole Rotala Rotundifolia
2 piccole Hygrophila Polysperma
2 pratini di Marsilea Hirsuta
e coming soon... pratino riempitivo di Simil Heminatus Challitricoides. Ho comprato i semini su ebay e voglio vedere se riempiono come dicono... :-)
- Fauna: 5 piccoli orifiamma mediamente pregiati, ossia
1 Butterfly Moor (occhi telescopici) ... nome in codice "Fiamma" :-)
1 Moor bianco ... anche detto "Mr. White"
1 Fantail ... ribattezzato "Scheggia"
1 Oranda blu ... per gli amici "Luna"
1 Oranda shubunkin ... alias "Smooky"
tranquilli coi moralismi... entro estate si passa al 180 litri... per ora stanno comunque benone
- Altre informazioni: In aggiunta alle 2 plafoniere LED a luce bianca che giá utilizzo (10w + 10w), da qualche tempo sto sperimentando delle lampade LED da 20 w totali a luce blu e rossa di quelle che si usano in coltivazione idroponica (le trovate su Amazon) e le Rotale e la Ludwigia sembrano reagire molto bene agli stimoli nonostante il wattaggio complessivo in acquario non sia esemplare.
In aggiunta ma a titolo sperimentale... ho attivato da una settimana un mini impianto usa e getta di CO2 BIO della JBL... racconteró col tempo i benefici.
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
37
Messaggio
di ZakMcKracken » 12/03/2019, 20:34
ok grazie per il consiglio, eventualmente allestisco il 20 litri che ho di riserva.
A parte ciò, nel caso in cui volessi comunque tenere due maschi assieme (femmine assenti) vi è il rischio che si azzuffino?
Come specie è tranquilla in acquario o di regola va a rompere agli altri ospiti?

ZakMcKracken
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 12/03/2019, 23:24
ZakMcKracken ha scritto: ↑ok grazie per il consiglio, eventualmente allestisco il 20 litri che ho di riserva.
A parte ciò, nel caso in cui volessi comunque tenere due maschi assieme (femmine assenti) vi è il rischio che si azzuffino?
Come specie è tranquilla in acquario o di regola va a rompere agli altri ospiti?

mai avuti endler puri ma ho parecchi ibridi con guppy e posso dirti che le baby caridina provano a mangiarle e a volte ci riescono
per il fatto di due maschi dipende molto dal carattere ma secondo me dello stress potrebbe esserci
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Sgò

- Messaggi: 358
- Messaggi: 358
- Ringraziato: 55
- Iscritto il: 23/10/17, 18:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Macerata
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 10000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia
- Flora: cryptocorynne bullosa , cryptocorinne green , anubias barteri , naja, salvia, pistia,riccia
- Fauna: poecilia wingei elsilverado , molly ballon , melanoides, planorbarius ,
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
55
Messaggio
di Sgò » 14/03/2019, 9:37
lessi tempo fa di un ragazzo che aveva fatto un'acquario con soli maschi e che erano tutti molto sbiaditi ,probabilmente per la non competizione in funzione dell'accoppiamento, però mai provato personalmente
https://www.youtube.com/channel/UCl7Zixq2OFdw4cI3CtIB73A
Sgò
-
blucenere

- Messaggi: 863
- Messaggi: 863
- Ringraziato: 128
- Iscritto il: 16/05/17, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Stoccarda
- Quanti litri è: 63
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2240
- Temp. colore: 5000/7000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + akadama 0,2 - 1,5 mm
- Flora: Echinodorus 'Reni'
Echinodorus schlueteri
Helanthium tenellum "parvulum"
Lilaeopsis brasiliensis
Heteranthera zosterifolia
Hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum mattogrossense
Microsorum pteropus 'Petit'
Taxiphyllum barbieri
Phyllanthus fluitans
- Fauna: 16 Hyphessobricon amandae
1 Otocinclus macrospilus
- Altre informazioni: vasca avviata il 30/12/17
No CO2
No riscaldatore
No filtro
Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: Caridinaio Nanocube 30l (30x30x35) avviato il 27/02/19
Interamente riempito di pietra lavica 8-16mm
No CO2
No riscaldatore
No filtro
No Fertilizzazione
Illuminazione:
Chihiro C301 LED light (8000K 1500lm 14W)
Fauna:
X Neocaridina davidii
Dario dario
Flora:
Lobelia cardinalis 'Mini'
Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam / Sintang"
Bucephalandra sp. "Braun-rot / Serimbu"
Anubias barteri var. nana 'Aquaflora's Pangolino'
Anubias barteri var. nana 'Mini'
Microsorum pteropus 'Petit'
Taxiphyllum sp. "Spiky Moss"
Taxiphyllum sp. "Flame Moss"
Ceratophyllum demersum
Marsilea
-
Grazie inviati:
119
-
Grazie ricevuti:
128
Messaggio
di blucenere » 14/03/2019, 21:16
Anche 20l son pochini...
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"
#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco
blucenere
-
Mariangela

- Messaggi: 783
- Messaggi: 783
- Ringraziato: 74
- Iscritto il: 03/02/18, 6:58
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x32x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 96
- Temp. colore: 6500/4000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero inerte
-
Grazie inviati:
180
-
Grazie ricevuti:
74
Messaggio
di Mariangela » 14/03/2019, 21:22
Ciao
Io ho un monospecifico di Endler e ti posso garantire che i colori accesi dei maschi li vedi quando ci sono le femmine....
Ho isolato per breve periodo tre maschi per dare un po' di respiro alle donzelle ma quando ho visto che si erano scoloriti ed erano sicuramente in stress ho fatto retromarcia e rimessi con le femmine....
Devo dire che dopo poco sono come rinati!!!
Ovviamente questa è la mia esperienza personale poi come sempre ogni caso è a sé...

Posted with AF APP
Amo questo forum ... :x
#teamnofilter
Mariangela
-
tropicano

- Messaggi: 1000
- Messaggi: 1000
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 08/01/19, 10:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x35x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 3880
- Temp. colore: 3000k - 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll Pure Soil (Terra allofana)
- Flora: Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Microsorum pteropus "Petit"
Microsorum pteropus "Narrow"
Cryptocoryne parva
Willow moss
Stringy moss
Peacock moss
Salvinia cucullata
Riccia fluitans
- Fauna: Ancistrus x1
Rasbora heteromorpha x10
Paracheirodon axelrodi (cardinali) x10
Betta splendens M x1
Caridina davidi "Red Cherry" x10
Lumache:
Physa e Planorbarius
Neritina
Ampullarie rosa/viola
- Altre informazioni: 95lt netti
Avviato il 07/01/19
Filtro esterno Pratiko 200 (old version)
- Secondo Acquario: Caridinaio aperto 45x30 (38lt lordi) senza filtro, con fondo di ghiaia inerte e lapillo, avviato il 13/03/19 con:
- Caridina davidi Blu Dream
- Endler Tiger
- Physa
- Planorbarius
Luce LED 6500K - 1500lm
-
Grazie inviati:
56
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di tropicano » 05/04/2019, 9:28
Ciao a tutti, anche io volevo sapere se 2 maschi insieme potevano convivere o meno; un mio amico mi ha regalato 2 black bar M che ho inserito in un 38lt insieme alle Caridina e volevo lasciarli così. Però se poi deve essere un problema cerco anche una femmina, anche se poi i piccoli credo proprio che diventeranno un problema...
Per adesso sono insieme da una decina di gg e non mostrano sintomi di stress; le colorazioni sono sempre belle accese.
Qualcun altro ha inserito in vasca solo maschi?
tropicano
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 06/04/2019, 1:55
Mariangela ha scritto: ↑Io ho un monospecifico di Endler e ti posso garantire che i colori accesi dei maschi li vedi quando ci sono le femmine....
qui hai una esperienza
e comunque @
tropicano se scegli di inserire femmine devi metterne almeno 2 per ogni maschio se no è la femmina ad essere stressata
Ps se hai altre domande apri un topic tuo, sono gratis

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
tropicano

- Messaggi: 1000
- Messaggi: 1000
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 08/01/19, 10:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x35x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 3880
- Temp. colore: 3000k - 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll Pure Soil (Terra allofana)
- Flora: Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Microsorum pteropus "Petit"
Microsorum pteropus "Narrow"
Cryptocoryne parva
Willow moss
Stringy moss
Peacock moss
Salvinia cucullata
Riccia fluitans
- Fauna: Ancistrus x1
Rasbora heteromorpha x10
Paracheirodon axelrodi (cardinali) x10
Betta splendens M x1
Caridina davidi "Red Cherry" x10
Lumache:
Physa e Planorbarius
Neritina
Ampullarie rosa/viola
- Altre informazioni: 95lt netti
Avviato il 07/01/19
Filtro esterno Pratiko 200 (old version)
- Secondo Acquario: Caridinaio aperto 45x30 (38lt lordi) senza filtro, con fondo di ghiaia inerte e lapillo, avviato il 13/03/19 con:
- Caridina davidi Blu Dream
- Endler Tiger
- Physa
- Planorbarius
Luce LED 6500K - 1500lm
-
Grazie inviati:
56
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di tropicano » 06/04/2019, 8:33
Ok grazie

tropicano
Chi c’è in linea
Visitano il forum: BeaGF e 4 ospiti